SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

IIDEA aiuta i genitori a monitorare i figli che giocano durante l'emergenza

Parental control e altri consigli utili per i genitori

Advertisement

Immagine di IIDEA aiuta i genitori a monitorare i figli che giocano durante l'emergenza
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 08/04/2020 alle 16:07

IIDEA (ex AESVI) ha lanciato la rubrica Family Playing, che vuole incoraggiare i genitori e supportarli nel monitoraggio delle attività videoludiche dei minori di cui si prendono cura. Sappiamo, infatti, che anche l’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha riconosciuto nei videogiochi un mezzo utile per divertirsi, distrarsi e rispettare contemporaneamente la quarantena – oltre che per rimanere socialmente connessi.

Sui canali social potete oggi trovare aiuti utili sotto l’hashtag #FamilyPlaying lanciato da IIDEA, tra cui gli interventi di Ivan Ferrero, new media psychologist, che fornirà consigli su come scegliere i videogiochi, su cosa essi possano insegnare e sull’importanza dell’equilibrio nella scelta delle attività ricreative.

«Ci auguriamo che quanti più genitori italiani riescano a seguire la nostra rubrica, per assicurarsi che i loro figli accedano a videogiochi appropriati per la loro età, per capire come utilizzare i sistemi di controllo parentale dei dispositivi di gioco e per gestire la loro privacy e sicurezza online» ha spiegato Thalita Malagò, direttrice generale di IIDEA.

Alcuni consigli utili per i genitori sono:

  • Verificare sempre le classificazione PEGI. Tutti i giochi distribuiti in Europa indicano l’età ideale per la loro fruizione, oltre al tipo di contenuto presente nell’opera. È anche possibile verificare queste informazioni direttamente sull’app ufficiale PEGI. Ricordiamo che le valutazioni sono relative ai contenuti e non alla difficoltà: un gioco classificato come “3” non indica che abbia una difficoltà basilare, ma contenuti accessibili e ideali per ogni fascia di età.
  • Usate i sistemi di controllo parentale: tutte le console, i sistemi PC e quelli mobile sono forniti di appositi filtri che consentono di proteggere la privacy e di garantire la sicurezza online dei propri figli. Potrete inoltre anche selezionare a quali videogiochi consentire l’accesso e a quali no, monitorare gli acquisti in-game, monitorare il tempo trascorso a giocare e verificare quanto sia possibile o meno interagire online con altre persone.

Potete trovare altre informazioni utili anche sul sito Taming Gaming, segnalato da IIDEA. A questo indirizzo, invece, trovate le indicazioni dalla Europe’s Video Games Industry.

Viene anche segnalato che esistono giochi e software per l’apprendimento con cui divertirsi da casa: Roblox ad esempio consente di apprendere a distanza le dinamiche della programmazione e del game design. Microsoft, invece, continua ad arricchire Minecraft di contenuti educativi, mentre Ubisoft propone gratis fino a fine aprile il suo Rabbids Coding per insegnare la programmazione dai 7 anni in su.

Se invece cercate l’esercizio fisico, vi ricordiamo che Pokémon Go e Harry Potter: Wizards Unite vi consentono ora di giocare anche da casa. Nintendo promuove l’esercizio con il suo Ring Fit Adventure per Nintendo Switch, mentre Ubisoft si prepara a rendere gratuiti alcuni titoli della sua celebre serie Just Dance.

Per ogni ulteriore dettaglio, fate riferimento al sito ufficiale di IIDEA.

Fonte: Comunicato stampa

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.