SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo
Immagine di Elden Ring: Become Lord 1, recensione: l'atmosfera è quella giusta...
Libri e Fumetti

Elden Ring: Become Lord 1, recensione: l'atmosfera è quella giusta...

Elden Ring - Become Lord 1 è un richiamo visivo potente all’universo del videogioco ma storia e personaggi non brillano puntando tutto sull'azione.

Advertisement

Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

Staff Writer Cultura POP

Pubblicato il 20/08/2025 alle 15:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Estetica straordinaria, resa di ambientazioni e personaggi curatissima, che onora l’universo di Elden Ring
    • Approccio visivo immersivo, perfetto per chi ama il mondo di gioco e desidera vederlo riprodotto su carta
  • Contro
    • scarsissimi dialoghi e quasi nessuna profondità nei personaggi
    • non si riesce a stabilire un legame con il protagonista e non c'è una progressione narrativa coinvolgente

Il Verdetto di Cultura POP

6
Elden Ring: Become Lord - Volume 1 è un tributo visivo potente all’universo di Elden Ring. Rispetto al soulslike a cui si ispira, il webtoon punta tutto sull'iconografia, sull'atmosfera e sull'azione anziché sulla lore e la profondità narrativa. Una scelta che farà felici i fan duri, puri e completisti ma offre poco di più dell'esperienza videoludica stessa. Per i casual reader invece oltre i disegni c'è poco di più.

Planet Manga continua a battere il proverbiale ferro finché caldo e porta in Italia una nuova opera ispirata a Elden Ring. A differenza delle versioni più leggere o comiche di altri adattamenti - come La Via per l'Albero Madre - Elden Ring: Become Lord ha toni più seri e maturi, seguendo la narrazione e l’estetica dark fantasy del videogioco. Realizzato da Hand Punch e 21g, Elden Ring: Become Lord è un webtoon realizzato completamente a colori e pubblicato in Giappone da Kadokawa in due volumi.

Prodotto in caricamento

Di cosa parla Elden Ring: Become Lord

Il primo volume di Elden Ring: Become Lord ci immerge nell’Interregno, seguendo un Senzaluce silenzioso e misterioso deciso a recuperare le rune maggiori per conquistare l'Anello Ancestrale e diventare così il nuovo Elden Lord. Il compito ovviamente si rivela difficile: l'Interregno è composto di luoghi ostili e pericolosi, le creature mostruose e spaventose che li popolano inoltre non esitano ad attaccare il Senzaluce.

Tutta atmosfera (e battaglie)

Elden Ring: Become Lord vive della rapidità narrativa tipica dei webtoon. Non è un caso quindi che il fumetto mantenga toni dark e maturi del soulslike a cui si ispira concentrandosi sul viaggio individuale del protagonista ma tralasciandone la sua caratterizzazione. La linee di dialogo stringatissime in questo senso non aiutano ad empatizzare con lui - o ad approfondire situazioni e personaggi secondari - ma di contro ne beneficiano le sequenze d'azione: brutali e "secche".

Elden Ring: Become Lord punta quindi tutto sull'iconografica, sull'atmosfera e sull'azione anziché sulla lore e la profondità narrativa.  I toni sono cupi, il protagonista è silenzioso e quasi privo di personalità, pensato come uno specchio vuoto in cui il lettore – e il giocatore – può immedesimarsi.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'impatto visivo è quello che conta

Nell'intenzione degli autori, è indubbio, che l'obbiettivo fosse quello di rendere la lettura profondamente immersiva. Obbiettivo che si raggiunge grazie ad un apparato grafico studiato e ben ponderato. Gli scenari sono monumentali, il design dei nemici è curato, l'estetica gothic-fantasy è resa alla perfezione anche grazie all'uso del colore che dona profondità ai neri marcati e al tratteggio furioso durante le sequenze d'azione.

La costruzione della tavola più libera con moltissimi riquadri sbordati e una predilezione per la verticalità (tipica del webtoon) permette inoltre di simulare l'aspetto esplorativo del videogioco.

A fine lettura, la domanda sorge spontanea: a chi è rivolto questo webtoon? Elden Ring: Become Lord potrebbe far felici i fan più irriducibili del franchise i quali potrebbero ritrovare su carta la sontuosità dell'universo del videogioco, il suo tono e l'estetica gothic-fantasy: in pratica un "replay" dell'esperienza con il pad alla mano... e poco più. Manca infatti la complessità narrativa del titolo originale. 

Per i casual reader ci sarebbe da ammirare ugualmente la parte grafica ma tutte le altre possibilità offerte dal medium fumetto non vengono per nulla sfruttate se non formalmente. Difficile quindi che Elden Ring: Become Lord possa portare i lettori a diventare videogiocatori. In definitiva un prodotto per fan duri, puri e completisti che non vogliono lasciare "buchi" nella loro mensola dedicata a Elden Ring.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!

Tra i saldi autunnali più interessanti di Microsoft, la 99 Cents Sale si distingue per l’attenzione verso i piccoli sviluppatori e i titoli sperimentali.

Immagine di Giochi Xbox quasi gratis con la nuova promo da 99 centesimi!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi

Keeper è la nuova scommessa creativa di Double Fine: un viaggio visivo senza dialoghi, dove il linguaggio delle emozioni sostituisce quello delle parole.

Immagine di Il nuovo folle gioco dai creatori di Psychonauts è gratis da oggi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.