SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Expedition 33 ha delle animazioni "carine"? Ora sappiamo perché

Clair Obscur: Expedition 33 usa il plugin gratuito KawaiiPhysics (già visto su Tekken, Persona…) per animazioni “carine”.

Advertisement

Immagine di Expedition 33 ha delle animazioni "carine"? Ora sappiamo perché
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 28/07/2025 alle 14:35

La notizia in un minuto

  • Il motore fisico KawaiiPhysics, originariamente creato per animare personaggi anime femminili, viene utilizzato in titoli diversissimi come Clair Obscur: Expedition 33, Lies of P e Tekken 8
  • Il creatore giapponese Kazuya Okada ha scoperto con sorpresa che la sua tecnologia "kawaii" anima ora anche personaggi maschili e ambientazioni dark, dimostrando la versatilità inaspettata del suo strumento
  • La scelta di Sandfall Interactive rappresenta una strategia intelligente per team con budget ridotti, sfruttando un motore gratuito disponibile su GitHub per ottenere risultati professionali
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi nasconde spesso segreti tecnici affascinanti che collegano produzioni apparentemente diverse tra loro. Uno di questi collegamenti è emerso di recente quando il creatore di un motore fisico giapponese ha scoperto che la sua tecnologia, originariamente pensata per animare personaggi anime femminili, viene utilizzata in titoli che vanno dai JRPG ai souls-like.

La rivelazione ha portato alla luce una rete inaspettata di giochi che condividono la stessa base tecnologica, dimostrando come l'industria videoludica sappia reinventare strumenti apparentemente di nicchia per scopi completamente diversi.

Kazuya Okada, noto come Okazu, ha vissuto un momento di sorpresa quando ha notato che Clair Obscur: Expedition 33 (qui la nostra recensione) utilizza il suo KawaiiPhysics durante una presentazione di Sandfall Interactive.

Il termine "kawaii", che in giapponese significa "carino", definisce perfettamente l'intento originale di questo motore: rendere adorabili i movimenti di capelli, gonne e altre parti del corpo dei personaggi anime femminili.

"Sembra che Clair Obscur Expedition 33 usi KawaiiPhysics! Grazie mille!!!" ha scritto entusiasta Okazu sui social media.

La sua sorpresa è comprensibile, considerando che il suo strumento, descritto come un sistema che "permette di animare facilmente e in modo carino cose che oscillano, come capelli, gonne e seni", si trova ora a dare vita ai lembi del cappotto di Gustave, protagonista maschile di un JRPG dalle atmosfere ben diverse dall'estetica kawaii.

Guarda su

La diffusione di KawaiiPhysics nell'industria videoludica è sorprendentemente ampia e trasversale. Wuthering Waves di MiHoYo rappresenta l'utilizzo più prevedibile, trattandosi di un gioco popolato da personaggi anime dove la "cuteness" è un elemento centrale.

Stellar Blade segue una logica simile, sfruttando il motore per le sue protagoniste dal design accattivante.

Tuttavia, la lista si fa più curiosa quando si scopre che anche Princess Peach's Showtime ha fatto ricorso a questa tecnologia, probabilmente per gestire i numerosi abiti elaborati della principessa Nintendo. Ma la vera sorpresa arriva con titoli come Tekken 8, dove le influenze anime si mescolano al combattimento, e soprattutto Lies of P, il souls-like che reinterpreta Pinocchio in chiave dark.

Per Sandfall Interactive, l'utilizzo di KawaiiPhysics rappresenta una scelta strategica intelligente. Con un team relativamente piccolo rispetto agli standard dei grandi studi, la software house ha dimostrato come sfruttare al meglio le risorse disponibili.

Il motore di Okazu è disponibile gratuitamente su GitHub, senza differenze tra versione gratuita e a pagamento, rendendolo accessibile anche a sviluppatori con budget limitati.

Questa filosofia si riflette anche in altre scelte produttive del team: l'uso di attori di doppiaggio famosi abbinati a performer di motion capture meno noti ma altrettanto talentuosi.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali

La serie TV di God of War per Prime Video procede con dieci episodi e due stagioni confermate: lo svela lo sceneggiatore.

Immagine di La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare

Un'impostazione di Nintendo Switch 2 mantiene attiva la connessione internet in modalità riposo, causando possibili surriscaldamenti della console.

Immagine di C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty

Il reveal trailer di Battlefield 6 sembra aver catturato positivamente l'attenzione dei fan, generando più like e visualizzazioni dell'ultimo Call of Duty.

Immagine di Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare

Il 79% dei giocatori di Death Stranding 2 ha continuato a giocare anche dopo aver raggiunto i titoli di coda, come svelato dallo stesso Hideo Kojima.

Immagine di Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma

Helldivers 2 potrebbe essere solo il primo di una lunga serie di videogiochi PlayStation in arrivo su Xbox (e su console Nintendo).

Immagine di Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.