SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Civilization 7, il passaggio d'epoca non sarà più lo stesso

Firaxis continua a sperimentare con le transizioni tra le Ere, introducendo nuove opzioni che promettono di cambiare radicalmente l’esperienza di gioco.

Advertisement

Immagine di Civilization 7, il passaggio d'epoca non sarà più lo stesso
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 28/08/2025 alle 14:01

La notizia in un minuto

  • Il controverso sistema di transizione tra Ere in Civilization 7 obbliga i giocatori a cambiare civiltà e riorganizzare completamente le proprie forze militari ad ogni epoca, dividendo profondamente la comunità
  • Firaxis ha introdotto la "Modalità Continuità" per ammorbidire l'impatto delle transizioni, ma sta paradossalmente sviluppando anche una modalità "Collasso" ancora più severa dell'originale
  • Gli sviluppatori continuano a bilanciare il sistema post-lancio nel tentativo di innovare il gameplay tradizionale senza alienare i fan storici della serie
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La transizione tra le Ere in Civilization 7 (qui trovate la nostra recensione) continua a dividere la community, restando uno degli aspetti più discussi del nuovo capitolo della serie strategica di Firaxis.

Questo meccanismo, che di fatto obbliga i giocatori a ricominciare parzialmente da capo a ogni salto temporale, è stato già più volte modificato dopo il lancio, nel tentativo di bilanciare le richieste dei veterani e le esigenze dei nuovi arrivati. Le recensioni su Steam confermano come questa feature rimanga uno dei punti più controversi del gioco.

Il sistema funziona in modo radicale: con il passaggio di Era, i giocatori devono scegliere una nuova Civiltà legata al periodo storico, mentre le unità militari vengono riorganizzate, ridimensionate o persino eliminate. Anche la geografia non è più immutabile, con le risorse che vengono ridistribuite sulla mappa.

Secondo il direttore creativo Ed Beach, questa scelta serve a mantenere alto il ritmo di gioco, evitando che le partite si trascinino troppo nelle fasi avanzate.

L’idea punta a scongiurare la sensazione di stallo che colpisce spesso i giochi strategici a lungo termine. Tuttavia, i fan storici della serie hanno accolto la novità con scetticismo, giudicandola una rivoluzione fin troppo drastica rispetto al gameplay tradizionale.

Per ridurre l’impatto, Firaxis ha introdotto nuove opzioni di personalizzazione. Oggi è possibile scegliere la “Modalità Continuità”, che mantiene le posizioni delle unità sulla mappa, in alternativa alla versione “Raggruppa” che le accorpava tutte insieme. Beach ha raccontato di averla usata in una campagna con Gengis Khan, pur ammettendo che non sia la sua modalità abituale.

Con l’aggiornamento 1.2.4 queste impostazioni sono diventate permanenti tra una campagna e l’altra, insieme alla velocità di gioco e al livello di difficoltà. Una risposta a chi lamentava di dimenticare le preferenze scelte, specie da quando la Continuità è stata resa l’opzione predefinita.

Paradossalmente, mentre Firaxis lavora per rendere più morbido il sistema, sta testando anche un approccio ancora più estremo. Si chiama “Collasso” ed è descritto come più severo persino del vecchio Raggruppa. Non ci sono ancora dettagli ufficiali, ma il nome lascia intendere perdite di unità più gravi e un indebolimento complessivo dell’esercito.

Questa nuova modalità potrebbe ricordare le “Ere Oscure” già viste nei precedenti capitoli, introducendo momenti di forte difficoltà in cui sopravvivere diventa più importante che espandersi. Beach ha chiarito che si tratta ancora di un test interno, e che verrà implementata solo se risulterà divertente e ben integrata nell’esperienza di gioco.

Il dibattito sulle transizioni tra Ere riflette una questione più ampia che coinvolge tutti gli strategici: innovare senza perdere l’identità. La continua revisione di Civilization 7 dimostra l’impegno di Firaxis nel trovare la formula giusta, anche se la strada verso un equilibrio definitivo appare ancora lunga e complessa.

Fonte dell'articolo: www.rockpapershotgun.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo

Bethesda non vuole ancora abbandonare Starfield al proprio destino, confermando l'arrivo di un nuovo DLC della storia principale.

Immagine di Starfield non si arrende e annuncia il nuovo DLC in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5

Le problematiche di performance di Unreal Engine 5 derivano dal processo di sviluppo, secondo il CEO di Epic Tim Sweeney, che analizza le cause tecniche.

Immagine di Epic incolpa gli sviluppatori per i problemi di Unreal Engine 5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro

Durante la Gamescom 2025 abbiamo potuto provare in anteprima LEGO Batman: L’eredità del Cavaliere Oscuro e ne siamo rimasti concquistati!

Immagine di LEGO Batman, abbiamo provato L’eredità del Cavaliere Oscuro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)

Un leaker rivela che due remake di Dino Crisis sarebbero stati cancellati per problemi di qualità, ma il ritorno della serie resta possibile.

Immagine di Dino Crisis Remake, Capcom ci avrebbe provato due volte (invano)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori cuffie gaming per Xbox del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.