Il calcio videoludico si prepara a una nuova svolta con EA Sports FC 26, atteso il 26 settembre su tutte le principali piattaforme. Per la prima volta, EA ha deciso di puntare con decisione sull’esperienza PC, storicamente secondaria rispetto alle console, introducendo miglioramenti che spaziano dalle opzioni grafiche avanzate al supporto potenziato dei controller, fino a un nuovo sistema anticheat.
Una delle novità principali è Javelin Anticheat, soluzione che opera a livello kernel per contrastare i cheat più sofisticati, spesso invisibili ai sistemi tradizionali. EA ha chiarito che il programma si attiva solo durante l’esecuzione del gioco e viene rimosso del tutto con la disinstallazione. L’obiettivo è garantire una maggiore integrità competitiva nelle modalità online, anche se l’approccio potrebbe sollevare dubbi tra chi è più attento alla privacy.
Sul fronte dei controller, arriva un’apertura storica verso l’ecosistema Sony, il DualShock 4 supporterà la vibrazione via USB, mentre il DualSense offrirà feedback aptico e grilletti adattivi, funzioni fino ad oggi esclusive di PlayStation 5. Una scelta che riflette la crescente diffusione dei pad Sony anche tra i giocatori PC.
I requisiti hardware collocano il titolo nella fascia medio-alta: per giocare a 720p e 60fps con preset Low servono almeno un Intel i5-6600K o Ryzen 5 1600, 8GB di RAM e una GTX 1050 Ti o RX 570 con 4GB di VRAM. Per il 1080p a 60fps con preset Medium si passa a un i7-6700 o Ryzen 7 2700X, 12GB di RAM e GPU come GTX 1660 o RX 5600 XT con 6GB di memoria. Lo spazio richiesto su disco sarà di 100GB, a conferma della mole di contenuti e asset grafici.
Lato tecnico, la nuova release offre maggiore libertà di personalizzazione: sarà possibile scegliere il monitor principale nei setup multi-schermo, sbloccare frame rate fino a 240fps e consultare descrizioni dettagliate per ogni impostazione grafica, complete di indicazioni sull’impatto su CPU, GPU e VRAM. Per chi preferisce un approccio rapido restano i preset, da Low a Ultra, pensati per adattarsi a diverse configurazioni.
Con questi interventi, EA Sports sembra voler trasformare la versione PC di FC 26 da semplice alternativa alle console a una vera esperienza di riferimento per i giocatori più esigenti.