SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

CES 2016: la line-up di Asus dedicata al gaming

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 08/01/2016 alle 00:00

Quest’anno ricorre il decimo anniversario del marchio Republic of Gamers (ROG) e in occasione del CES 2016 Asus ha presentato la nuova line-up dedicata al gaming. ROG Maximus VIII Formula è una scheda madre gaming in formato ATX basata sul recente chipset Z170 Express e l’esclusivo blocco di raffreddamento ibrido CrossChill EK, sviluppato con EK Water Blocks, che offre un canale in rame ad alta conduttività e consente assemblaggi personalizzati con un raffreddamento ad aria o liquido estremamente silenzioso e ad elevate prestazioni. Nei test compiuti internamente, usando un sistema di raffreddamento a liquido, CrossChill EK ha ridotto la temperatura dei componenti MOSFET anche di 23°C. Maximus VIII Formula adotta la nuova illuminazione Aura LED e il solido design ROG Armor lavorato al laser: gli effetti Aura LED personalizzabili e il connettore RGB integrato permettono agli utenti di assemblare PC dotati di una caratterizzazione specifica, grazie alle bande LED esterne e alle modalità preselezionate breathing, color-strobe o color-cycling. Inoltre, è possibile utilizzare i colori per indicare la temperatura della CPU, oppure farli pulsare in sincronia con la musica preferita.Maximus VIII Formula adotta le più recenti tecnologie Intel Gigabit Ethernet e LANGuard per ottimizzare il traffico di rete, garantendo un gaming online più veloce e senza alcuna latenza. L’esclusiva tecnologia 5-Way Optimization offre il massimo in termini di automatizzazione e regolazione delle ventole, per incrementare istantaneamente le prestazioni mantenendo il massimo controllo. SupremeFX 2015 offre i migliori ingressi/uscite audio per il gaming con schermature speciali, e adotta una serie di componenti hardware a livello professionale che garantiscono suoni cristallini e limpidi durante i giochi. ASUS 970 Pro Gaming/Aura con chipset AMD 970+SB950 è la prima scheda madre AMD 970 al mondo ufficialmente certificata da NVIDIA per il supporto SLI. Anche questa scheda offre i su citati LED Aura RGB. È inoltre dotata delle tecnologie audio SupremeFX e Sonic Radar II, oltre a Intel Gigabit Ethernet con tecnologie ASUS LANGuard e GameFirst per connessioni di rete veloci, sicure e prive di latenza. La scheda ASUS 970 Pro Gaming/Aura dispone di un connettore dedicato per la pompa dell’acqua, di un sistema di raffreddamento a liquido, e supporta la nuovissima tecnologia NVM Express (NVMe) M.2 e due porte USB 3.1.ASUS B150I Pro Gaming/Wi-Fi/Aura è una scheda madre mini-ITX con illuminazione avanzata Aura LED. Grazie a cinque controller aggiuntivi e un firmware speciale, la scheda ASUS B150I Pro Gaming/Wi-Fi-/Aura permette ai gamer di personalizzare la frequenza e direzione degli effetti luminosi utilizzando l’utility Aura. Vengono quindi offerte ulteriori opzioni avanzate oltre ai normali effetti già disponibili di illuminazione statica, ‘respirazione’, strobo, colori in ciclo, musica e temperatura della CPU.La scheda adotta inoltre un gran numero di tecnologie esclusive che garantiscono un’esperienza di gioco di classe superiore, come l’audio SupremeFX e Sonic Radar II o Intel Gigabit Ethernet con tecnologie ASUS LANGuard e GameFirst per connessioni di rete veloci, sicure e prive di latenza.Il connettore integrato M.2 permette di utilizzare le più recenti unità SSD (Solid-State Drive) ad alta velocità, mentre le tecnologie MIMO Multi-utente e Wi-Fi 802.11ac con antenna esterna 2×2 dual-band da 2,5/5 GHz offrono le connessioni wireless più veloci in assoluto nel gaming online. Infine, un connettore dedicato per la pompa dell’acqua garantisce la massima efficienza nel raffreddamento a liquido.La serie ASUS MG ora adotta un pannello con risoluzione 4K UHD 3840 x 2160 in entrambi i modelli da 28 e 24 pollici. Il modello ASUS MG28UQ da 28 pollici offre l’incredibile tempo di risposta di soli 1 ms che elimina qualsiasi effetto di ghosting o sfocatura nel movimento, mentre il modello ASUS MG24UQ da 24 pollici adotta un pannello IPS, che offre ampi angoli di visualizzazione e una precisione straordinaria nella riproduzione dei colori. La serie MG è caratterizzata dal supporto VESA Adaptive-Sync per garantire un ambiente di gioco perfettamente uniforme e omogeneo e offrire un vantaggio in più ai gamer quando giocano con i titoli più recenti. Entrambi i monitor adottano ASUS GamePlus, la tecnologia ASUS GameVisual che ottimizza gli aspetti grafici e il filtro ASUS Ultra-Low Blue Light per una visione estremamente confortevole. Il desktop ROG GT51, vincitore del premio 2016 CES Innovation Award nella categoria Gaming and Virtual Reality, è alimentato da un processore Intel Core i7-6700K di sesta generazione e offre il supporto fino alla grafica NVIDIA GeForce GTX TITAN X (SLI a due vie), offrendo le prestazioni indispensabili nelle configurazioni di gioco con tre monitor 4K. ROG Turbo Gear permette di ottimizzare con un singolo click le possibilità di overclocking di GT51, mentre l’esclusiva applicazione ASUS Aegis II aiuta a monitorare i parametri di sistema. La porta USB 3.1 Tipo-C presente sul pannello anteriore offre una velocità di trasmissione dati fino a 10 Gbps e permette di ricaricare rapidamente i dispositivi mobili. GT51 adotta l’esclusivo ROG Band, che consente all’utente di attivare Shadow Drive — uno spazio nascosto nell’hard disk — oppure di effettuare l’overclocking del desktop.Il desktop ROG GT51 adotta un sistema di raffreddamento interno con un canale per l’aria dedicato, che sfrutta il ricircolo naturale per ottimizzare la gestione del calore durante le maratone di gioco più impegnative. Lo chassis ATX è caratterizzato da un design molto aggressivo con finitura in Armor Titanium e Plasma Copper, finestra laterale trasparente ed effetti luminosi personalizzabili che permettono di visualizzare fino a otto milioni di colori.ROG XG2 è una docking station grafica esterna appositamente progettata per i laptop ASUS, compatibile con le schede grafiche ASUS GeForce e Radeon. Il sistema proprietario adottato dalla circuiteria elettronica consente ai notebook di sfruttare la potenza della scheda grafica desktop aumentando notevolmente le prestazioni. Questa docking station permette inoltre di ricaricare il laptop, evitando all’utente di dover portare con sé il relativo alimentatore oltre ad essere facilissima da agganciare e staccare senza riavviare il notebook. La tastiera gaming ROG Claymore dispone di interruttori meccanici Cherry MX RGB (opzioni Red, Blue, Brown e Black) e tastierino numerico staccabile con funzioni macro per offrire all’utente una serie di opzioni flessibili per il posizionamento. Questa tastiera retroilluminata utilizza tasti personalizzabili con illuminazione RGB e tecnologia N-key Rollover, può essere sincronizzata con le schede madri ROG, mentre gli hotkey permettono di controllare la velocità delle ventole, l’avvio del computer, l’overclocking di CPU e memoria e l’accesso al BIOS. ROG Claymore offre una robusta intelaiatura in lega di alluminio con finiture ispirate ai disegni Maya, che la caratterizzano con un aspetto particolarmente sofisticato. Caratterizzato da uno chassis in lega di magnesio con un totale di 12 pulsanti programmabili, inclusi sei pulsanti ergonomici per il pollice, ROG Spatha è un mouse gaming laser da 8200 DPI appositamente realizzato per fornire le migliori prestazioni possibili. I pulsanti destro e sinistro adottano un sistema di connettori per gli interruttori particolarmente facile da aggiornare che consente di personalizzare la sensazione del click, con interruttori Omron caratterizzati da un ciclo di vita di 20 milioni di click. L’utente può scegliere se utilizzare la modalità cablata o wireless, con frequenza di polling fino a 2000 Hz in modalità cablata.Con un desig

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!

Festeggia 30 anni di storia con i prodotti celebrativi di PlayStation: design PS1, tecnologia PS5 e disponibilità limitata.

Immagine di PlayStation: festeggia il 30° anniversario con questa COLLEZIONE LIMITATA!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Per il director di Shadow of the Colossus «è finita un'era»

Fumito Ueda ritiene che l'era attuale dei videogiochi si concentri sul miglioramento delle meccaniche esistenti piuttosto che sull'innovazione creativa.

Immagine di Per il director di Shadow of the Colossus «è finita un'era»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché

Molti giocatori PS5 segnalano l'improvvisa inaccessibilità dei contenuti premium PS3 sulla console e nell'app PlayStation: ecco che sta succedendo.

Immagine di PS5 fa sparire gli avatar a pagamento, senza un perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo

Gli autori di Clair Obscur: Expedition 33 parlano del finale shock dell'Atto 1, che inizialmente era stato pensato solo come fosse uno scherzo.

Immagine di La scena più sconvolgente di Clair Obscur era nata per scherzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'ultimo update per Switch 2 ha migliorato la retrocompatibilità

Oltre 20 giochi Nintendo Switch hanno ricevuto correzioni per la retrocompatibilità con Switch 2, dopo l'ultimo aggiornamento firmware della console.

Immagine di L'ultimo update per Switch 2 ha migliorato la retrocompatibilità
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    I Fantastici Quattro: Gli Inizi - cast, trailer, trama e tutto quello da sapere sul nuovo film del MCU
  • #5
    Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.