SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

CD Projekt RED sulle poche novità: serve silenzio per fare un gran gioco

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 16/10/2017 alle 00:00

Qualche giorno fa, sulle nostre pagine abbiamo parlato di due addii a CD Projekt RED da parte di due sviluppatori che erano impegnati nei lavori su Cyberpunk 2077. Da diverso tempo tutto tace, intorno al gioco del team polacco, ed evidentemente qualcuno ha cominciato a preoccuparsi che questi addii potessero in qualche modo compromettere la riuscita del progetto.Per questo motivo, la software house si è sentita in dovere di diffondere una nota ufficiale tramite il suo profilo Twitter, nella quale spiega chiaramente la sua posizione e lo stato dei lavori sulla sua attesa nuova opera—dopo il pluripremiato The Witcher 3: Wild Hunt.«Ciao a tutti! Se tate seguendo le ultime notizie relative a CD Projekt RED, allora probabilmente vi sarete imbattuti in qualche notizia che parla del morale del nostro studio. Generalmente evitiamo di commentare le recensioni che riguardano direttamente la compagnia su spazi come ad esempio Glassdoor—soprattutto in virtù del fatto che è da molto che non riferiamo niente di nuovo su Cyberpunk 2077 e vediamo che alcuni giocatori si stanno preoccupando per il progetto. Questa volta, vogliamo però fare chiarezza su alcune cose» esordisce la nota. «Prima di tutto, vorremmo parlare degli addii. Nel 2015, quando è uscito The Witcher 3: Wild Hunt, avevamo una forza lavoro di oltre duecento sviluppatori. Da allora, abbiamo quasi raddoppiato quel numero e continuiamo ad assumere. Ci sono delle persone che se ne vanno? Assolutamente sì. Gli auguriamo sempre il meglio e rispettiamo sia la loro decisione che il loro feedback, quando ci spiegano i motivi per cui scelgono di andare via. Siamo sempre impegnati a rendere RED un buon posto di lavoro per tutti, ma abbiamo anche dei valori precisi nel fare le cose, che ci identificano.»«Quindi, una partenza, anche se di altro profilo, significa che un progetto è in pericolo? Bisognerebbe essere veramente coraggiosi per basare il futuro di un gioco di ruolo AAA di tale portata [Cyberpunk 2077, ndr] su una singola persona, o comunque su poche. Ogni gioco di ruolo che abbiamo realizzato sembrava impossibile da completare nel momento in cui abbiamo cominciato a crearlo. Ci sono voluti cinque anni per The Witcher 1, abbiamo dovuto creare il nostro engine per The Witcher 2: Assassins of Kings, abbiamo dovuto reinventare completamente il modo in cui realizziamo i giochi per dare vita ad un open world come quello di The Witcher 3: Wild Hunt.»«Quando ci avventuriamo sulla strada che porta alla creazione di qualcosa, sappiamo qual è la destinazione e siamo sicuri di una cosa: anche se qualcosa sembrerà impossibile da raggiungere, non significa che lo sarà. E, come si scopre poi, molte cose sono perfettamente possibili, richiedono solo tantissima fiducia, dedizione e spirito.»«Questo approccio per la realizzazione di videogiochi non è per tutti. Spesso richiede uno sforzo di coscienza che chiede di “reinventare la ruota”, anche se magari tu pensi che funzioni già alla perfezione così com’è fatta. Sapete cosa? Noi pensiamo che reinventare la ruota ogni singola volta sia quello che consente di avere un gioco migliore. Da questo nasce l’innovazione, questo ci rende possibile dire che abbiamo lavorato davvero duramente su qualcosa, qualcosa che possa valere i soldi che guadagnate con i vostri sforzi. Se si realizzano i giochi dicendosi “ci si avvicina abbastanza, quindi va bene così”, allora si finisce in una comfort zone. Sapete dov’è che succede la magia.»Chiarissime anche le parole sui lavori relativi a Cyberpunk 2077: «Cyberpunk 2077 sta procedendo come pianificato, ma ci stiamo prendendo il nostro tempo. In questo caso, il silenzio è il prezzo da pagare per fare un gran gioco. Come sempre, vi ringraziamo per essere così vicini a ciò che facciamo. Ci dimostrate che vale la pena di tutte le ore che passiamo a lavorare su questi giochi.»La nota è firmata da Marcin Iwinski, co-fondatore dello studio, e da Adam Badowski, a capo di CD Projekt RED.A questo punto, non possiamo che attendere succose novità su Cyberpunk 2077, che a quanto pare sta venendo sviluppato con grandissima ambizione da parte del team polacco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?

Presunte immagini diffuse online alimentano i rumor sul ritorno di Assassin’s Creed Black Flag, che forse sarà annunciato domani.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I trofei di Ghost of Tsushima diventano tangibili

Il programma Ghost Rewards permette ai giocatori di Ghost of Tsushima di ottenere merchandise esclusivo basato sui trofei conquistati nel gioco.

Immagine di I trofei di Ghost of Tsushima diventano tangibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Morte e rinascita dei survival horror, da Silent Hill a OD

C'è stato un tempo, non molto tempo fa, in cui ho temuto che il videogioco horror fosse scomparso. Invece, ora sembra più vivo che mai.

Immagine di Morte e rinascita dei survival horror, da Silent Hill a OD
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il remake di Yakuza 3 è ufficiale: ecco tutte le novità

Yakuza Kiwami 3 è finalmente realtà: il gioco arriverà il 12 febbraio 2026 su PS5, Xbox Series X|S, Switch 2, PS4 e PC via Steam.

Immagine di Il remake di Yakuza 3 è ufficiale: ecco tutte le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio

Entriamo nel mondo di Runar, il nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio, che mescola esplorazione, combattimenti e gestione risorse.

Immagine di Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming economica: classifica Settembre 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    EA Sports FC 26: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #4
    Avete solo oggi per scaricare questo gioco gratis Steam
  • #5
    Kojima presenta i nuovi Physint e OD
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.