SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

CD Projekt : DRM è motivo di pirateria

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Metalwing

a cura di Metalwing

Pubblicato il 21/05/2012 alle 00:00

Il managing director di GOG.com, Guillaume Rambourg, ha dichiarato che, abbastanza sorprendentemente, la versione più piratata di The Witcher II non è stata la versione “DRM-free”, ma bensì quella retail contenente il DRM: la ragione di ciò, secondo Rambourg ed il CEO di CD Projekt Marcin Iwiński, ha meno a che fare con la condivisione del gioco e più a che fare con la reputazione che si può avere “crackando” il DRM di un titolo.”Molte persone nell’industria videoludica erano convinte che la prima versione del gioco piratata sarebbe stata la versione GOG, mentre è stata invece la versione retail, fornita con il DRM.“, ha affermato Rambourg in un’intervista per la rivista Forbes. “Ci aspettavamo di vedere in giro per internet la versione piratata di GOG.com subito dopo il rilascio, dato che sarebbe stato un vero e proprio gioco da ragazzi crackarla.“, ha aggiunto Iwiński, “Praticamente chiunque avrebbe potuto scaricare il titolo da GOG.com e rilasciarlo sui siti illegali, ma questo non è accaduto. La mia ipotesi è che, rilasciando un gioco non protetto, per i pirati informatici non è una vera sfida, poichè è necessario crackare qualcosa per guadagnarsi il rispetto ed essere in grado di scrivere ‘Crackato da XYZ’. Come suonerebbe ‘Non crackato da XYZ, in quanto non c’era niente da crackare’? Un pò stupido, non è vero? La scena dell’illegalità si basa più o meno sul gioco e sulla gloria: chi sarà il primo a distribuire il gioco, sarà il cracker migliore e più intelligente. La versione DRM-free di GOG.com non si adatta bene a questa filosofia.“.Già nello scorso dicembre, Iwiński aveva stimato che il gioco era stato piratato oltre 4,5 milioni di volte, e ormai la cifra è probabilmente aumentata in modo significativo. Eppure, questi numeri non costituiscono delle vendite perse, secondo il CEO di CD Projekt: “Mi ha veramente incuriosito che le grandi aziende di software possano prendere in considerazione il fatto che ogni copia pirata è una vendita persa.“, ha spiegato Iwiński, “Forse può essere bello da scrivere in un rapporto ufficiale come per dire che i pirati informatici sono minacciosi, ma è estremamente lontano dalla verità. Direi piuttosto che gran parte di queste 4,5 milioni di copie pirata sono considerate una forma di versione di prova, o anche una demo. I giocatori scaricano le copie pirata perché è facile, veloce e, francamente, non costa nulla. Se poi gli piace il gioco e iniziano ad investirci il tempo, alcuni di essi potrebbero andare anche a comprarlo. Questo è evidente nel primo The Witcher, dove le vendite totali sono arrivate a 2,1 milioni di unità e il gioco sta ancora andando bene, anche se sono passati già cinque anni.“.Iwiński ha continuato affermando di non vedere un futuro nel DRM, in quanto semplicemente “non funziona”, e la tecnologia, che dovrebbe essere la tutela degli investimenti di una società, non solo viene violata entro poche ore dal rilascio, ma non fa nulla più che alienare il consumatore.”Il DRM, nella maggior parte dei casi, richiede agli utenti di inserire dei numeri di serie, convalidarli sul PC e di essere connessi ad Internet mentre questi vengono autenticati, e forse anche quando si gioca al titolo.“, ha spiegato Iwiński, “Molto spesso il DRM rallenta il gioco, poichè il file eseguibile è costantemente controllato per valutare se il gioco viene utilizzato legalmente o meno. Questo è troppo da sopportare per gli utenti ‘legali’, mentre gli utenti che hanno scaricato illegalmente la versione pirata hanno un gioco ‘pulito’ e più funzionale. Sembra pazzesco, ma è così che funziona davvero.“.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Zelda incontra Tomb Raider in un gioco in prova gratis Steam

Zelda incontra Tomb Raider in Lifted: il nuovo RPG in stile avventura è gratis su Steam. Scopri il link per il download.

Immagine di Zelda incontra Tomb Raider in un gioco in prova gratis Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tutti i motivi per non perdere l'offerta di Disney+ a partire da 2,99€ al mese

Con Disney+ a partire da soli 2,99€ al mese, puoi accedere a un catalogo ricchissimo di film, serie TV e produzioni originali.

Immagine di Tutti i motivi per non perdere l'offerta di Disney+ a partire da 2,99€ al mese
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.