SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Street Fighter, Capcom mette un prezzo alle finali

I giocatori dovranno acquistare biglietti per guardare online la Capcom Cup e il Campionato Mondiale SFL del prossimo anno.

Advertisement

Immagine di Street Fighter, Capcom mette un prezzo alle finali
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 03/10/2025 alle 13:45

La notizia in un minuto

  • Capcom ha annunciato che le finali dei tornei di Street Fighter del 2026 saranno visibili solo a pagamento (fino a 40 dollari), scatenando le proteste della comunità internazionale che considera questi eventi strumenti promozionali gratuiti
  • Il direttore di Street Fighter 6 Takayuki Nakayama ha ammesso di essere rimasto "scioccato" dalla decisione, scoprendola insieme al pubblico durante il Tokyo Game Show e rivelando una grave mancanza di comunicazione interna
  • La strategia pay-per-view, già testata con successo in Giappone, rischia di alienare le comunità occidentali e compromettere la crescita globale del franchise, creando un dilemma tra monetizzazione e accessibilità
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La comunità mondiale di Street Fighter si è trovata al centro di una tempesta mediatica quando Capcom ha annunciato che le finali dei tornei più prestigiosi del 2026 saranno visibili solo a pagamento, con prezzi che arrivano fino a 35 euro per gli spettatori online. La decisione ha scatenato reazioni immediate e critiche feroci da parte dei fan, ma quello che ha reso la situazione ancora più clamorosa è stata la rivelazione che nemmeno il team di sviluppo del gioco era al corrente di questa strategia commerciale. Una frattura interna che ha messo in luce le divisioni all'interno della casa giapponese e sollevato interrogativi sulla gestione dell'ecosistema competitivo del franchise.

Durante il Tokyo Game Show della scorsa settimana, Capcom ha svelato che le finali della Capcom Cup 12 e del SFL World Championship del marzo 2026 saranno trasmesse esclusivamente in pay-per-view. Gli appassionati dovranno sborsare 4.000 yen (circa 23 euro) per ciascun evento o optare per un pacchetto combinato da 6.000 yen (circa 35 euro) per entrambe le competizioni. Le repliche gratuite saranno disponibili solo una settimana dopo gli eventi dal vivo.

Quello che ha stupito maggiormente è stata la reazione di Takayuki Nakayama, direttore di Street Fighter 6, che su X (ex Twitter) ha ammesso candidamente di essere rimasto "scioccato" dalla notizia. Insieme al produttore Shuhei Matsumoto, ha scoperto della decisione proprio durante la fiera, nello stesso momento in cui veniva annunciata al pubblico.

Le critiche più aspre sono arrivate dalle comunità occidentali, dove la cultura del pay-per-view per gli esports non ha mai attecchito come in Giappone. Un utente ha fatto notare l'ironia di escludere economicamente il Sud America proprio un anno dopo che il giovane cileno Blaz, appena quindicenne, aveva conquistato il secondo posto nella Capcom Cup, diventando una delle storie più emozionanti del torneo.

Prodotto in caricamento

La questione ha evidenziato un gap culturale significativo: mentre in Giappone il modello pay-per-view per eventi di gaming è accettato e consolidato, il resto del mondo considera questi tornei come strumenti promozionali che dovrebbero essere accessibili gratuitamente per alimentare la crescita della community.

Molti fan hanno sollevato una domanda fondamentale: se l'obiettivo della Capcom Cup e del circuito professionale è promuovere il gioco e attrarre nuovi giocatori, perché limitarne la visibilità con barriere economiche? La logica tradizionale dell'esports marketing suggerisce che massimizzare l'audience sia più importante dei ricavi diretti dalle trasmissioni, considerando che gli eventi competitivi servono principalmente a mantenere vivo l'interesse per il titolo e stimolare le vendite.

Nakayama ha spiegato che "i target di ricavi e i compiti assegnati differiscono fondamentalmente per dipartimento", rivelando una disconnessione interna che va oltre la semplice mancanza di comunicazione. La sua promessa di avviare discussioni interne sulla questione lascia intendere che il team creativo potrebbe avere voce in capitolo per modificare questa strategia.

La decisione di Capcom non nasce dal nulla: l'azienda aveva già sperimentato il formato pay-per-view per le finali SFL Japan dell'anno scorso, incontrando l'approvazione del pubblico domestico. Tuttavia, quello che funziona nel mercato giapponese non sempre si traduce in successo su scala globale, come dimostrano le reazioni negative delle ultime settimane.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

John Cena si ritira: la data del suo ultimo match in WWE

Adesso è ufficiale: svelata la data esatta in cui John Cena, 17 volte campione del mondo in WWE, appenderà gli stivali al chiodo.

Immagine di John Cena si ritira: la data del suo ultimo match in WWE
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre

Gli abbonati Amazon Prime possono richiedere oltre una dozzina di giochi da tenere per sempre questo mese tramite il servizio Prime Gaming incluso.

Immagine di Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox ha problemi con la memoria, spiega Square-Enix

Square Enix lavora al port di Final Fantasy 7 Rebirth per Xbox ma incontra difficoltà legate ai problemi di memoria della console Microsoft.

Immagine di Xbox ha problemi con la memoria, spiega Square-Enix
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi

Un appassionato italiano ricrea da zero la mitica Nintendo PlayStation, il prototipo mai nato frutto della collaborazione mancata tra Nintendo e Sony.

Immagine di La Nintendo PlayStation ora esiste davvero, o quasi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto

Puntuali, i titoli dei giornali rievocano il legame presunto tra videogiochi e violenza. Perché? I videogiochi sono un capro espiatorio perfetto.

Immagine di I videogiochi sono il capro espiatorio perfetto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior monitor gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior tablet gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.