SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Black Ops 7 ha avuto la beta più “pulita” della saga di COD

La beta di Call of Duty: Black Ops 7 si conclude con il 99% delle partite finali senza cheater, secondo i dati di Activision sull'efficacia anti-cheat.

Advertisement

Immagine di Black Ops 7 ha avuto la beta più “pulita” della saga di COD
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 09/10/2025 alle 14:20

La notizia in un minuto

  • Il sistema anti-cheat Ricochet di Activision ha raggiunto un'efficacia del 98,8% durante la beta di Call of Duty: Black Ops 7, garantendo partite pulite per quasi tutti i giocatori
  • Il 97% dei cheater viene bannato entro 30 minuti dall'inizio del gioco grazie a controlli TPM 2.0 e intelligenza artificiale che si perfeziona in tempo reale
  • La lotta ai cheater diventa un fattore competitivo cruciale nel confronto con Battlefield 6 di EA, mentre Activision punta a recuperare la fiducia della community
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La battaglia contro i cheater nei videogiochi online ha trovato un nuovo campo di prova particolarmente significativo durante la beta di Call of Duty: Black Ops 7, dove il sistema anti-cheat Ricochet di Activision ha dimostrato un'efficacia crescente che ha raggiunto livelli impressionanti. I risultati pubblicati dal Team Ricochet mostrano come la tecnologia anti-frode sia riuscita a garantire partite pulite per quasi il 99% dei giocatori nelle fasi finali del test, un traguardo che rappresenta un punto di svolta nella lotta contro i comportamenti scorretti nel gaming competitivo. Questo successo arriva dopo anni di investimenti e perfezionamenti che hanno trasformato quello che inizialmente sembrava un problema ingestibile in una sfida tecnologica affrontabile con strumenti sempre più sofisticati.

Durante i cinque giorni di beta, il sistema Ricochet ha mostrato un miglioramento costante e misurabile. Nel primo giorno di test, il 97,5% delle partite risultava completamente libero da cheater, una percentuale già notevole che però rappresentava solo l'inizio di una curva di apprendimento automatico impressionante. Entro il quinto giorno, questa cifra era salita al 98,8%, dimostrando come l'intelligenza artificiale del sistema riuscisse ad adattarsi e perfezionarsi in tempo reale.

La strategia di Activision si basa su un approccio multistrato che combina controlli rafforzati TPM 2.0 con sistemi automatizzati capaci di eliminare un gran numero di tentativi di frode ancora prima che i cheater riescano ad accedere a una partita. Come spiegato dal team di sviluppo, la maggior parte dei trasgressori non è mai riuscita nemmeno a iniziare una partita, mentre quelli che sono riusciti a superare le prime barriere sono stati individuati e bannati nel giro di pochi minuti.

Prodotto in caricamento

Il sistema ha dimostrato una reattività particolare nell'identificare e neutralizzare le nuove forme di cheating. Secondo quanto dichiarato da Activision, il 97% dei cheater veniva bannato entro 30 minuti dall'inizio delle partite, spesso ancora prima che i video delle loro scorrettezze potessero circolare sui social media. Questa rapidità di intervento rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto al passato, quando i cheater potevano rovinare l'esperienza di gioco per ore o addirittura giorni prima di essere scoperti.

Il Team Ricochet ha sottolineato come ogni tentativo di cheating, anche quelli falliti, costituisca materiale prezioso per l'addestramento dell'intelligenza artificiale. Questa filosofia dell'apprendimento continuo trasforma ogni attacco in un'opportunità per rendere il sistema più robusto e preparato alle sfide future. La collaborazione tra diversi team interni ad Activision ha permesso di creare un ecosistema di protezione che va oltre la semplice individuazione, puntando sulla prevenzione attiva.

Il timing di questi risultati assume particolare rilevanza considerando il panorama competitivo del settore. Call of Duty: Black Ops 7 arriverà sul mercato il 14 novembre per PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC, ma dovrà confrontarsi con la concorrenza diretta di Battlefield 6 di EA, già disponibile. Anche EA ha ottenuto risultati positivi con i propri sistemi anti-cheat durante la beta di agosto, creando una competizione non solo sul gameplay ma anche sull'affidabilità delle piattaforme di gioco.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Addio PlayStation 4 e grazie di tutto

Dopo oltre 125 milioni di unità vendute, PS4 ha fatto il suo tempo. Ed è vero. Ma c’è un senso di abbandono che aleggia nell’aria.

Immagine di Addio PlayStation 4 e grazie di tutto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La co-fondatrice di Xbox non le manda a dire a Microsoft

La cofondatrice di Xbox critica i cambiamenti della piattaforma e esprime preoccupazione per la direzione intrapresa dall'azienda negli ultimi tempi.

Immagine di La co-fondatrice di Xbox non le manda a dire a Microsoft
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

LEGO rilascia il trailer dello speciale dietro le quinte F1

LEGO e Formula 1 presentano il documentario sulla Parata dei Piloti del GP di Miami 2025: 10 auto costruite con 400.000 mattoncini ciascuna in 48 minuti.

Immagine di LEGO rilascia il trailer dello speciale dietro le quinte F1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ecco i regali gratis di oggi su Epic Games Store

Da oggi gli utenti di Epic Games Store possono mettere le mani su due nuovi regali: Gravity Circuit e il Pacchetto Bandito Apprendista per Albion Online.

Immagine di Ecco i regali gratis di oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Uno dei giochi più folli degli ultimi anni arriva su Switch

Indika, l'avventura narrativa surreale di Odd Meter, arriva su Nintendo Switch con data di uscita ufficiale e versione fisica in arrivo per i giocatori.

Immagine di Uno dei giochi più folli degli ultimi anni arriva su Switch
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior soundbar da gaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
  • #4
    Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
  • #5
    Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.