Nel panorama dei videogiochi horror degli anni Novanta, pochi titoli sono riusciti a lasciare un'impronta così profonda come Blood, lo sparatutto in prima persona che nel 1997 segnò l'esordio di Monolith Productions. Ora, a distanza di quasi trent'anni dalla sua uscita originale, questo classico del genere si prepara a una nuova rinascita grazie al lavoro di Nightdive Studios, che ha annunciato Blood: Refreshed Supply per il 4 dicembre. La particolarità di questa operazione risiede nel fatto che si tratta di un remaster di un remaster, dato che lo studio aveva già riproposto il gioco nel 2019 con Fresh Supply.
La storia di Blood rappresenta un capitolo fondamentale nella carriera di Monolith Productions, software house che successivamente avrebbe dato vita a capolavori come F.E.A.R., Condemned e la serie Middle-earth: Shadow of Mordor, prima della chiusura decisa da Warner Bros nel corso di quest'anno. Il protagonista del gioco è Caleb, un pistolero non-morto che emerge dalla propria tomba con un obiettivo preciso: sconfiggere il dio oscuro Tchernobog utilizzando un arsenale che spazia dalle armi convenzionali a quelle occulte.
L'universo di Blood si popola di cultisti, gargoyle, segugi infernali, zombie e altre creature blasfeme che il giocatore deve affrontare in un'atmosfera intrisa di riferimenti horror e una buona dose di humor nero tipicamente americano degli anni Novanta.
La versione del 2019, Blood: Fresh Supply, aveva rappresentato un primo tentativo di modernizzazione, limitandosi però alla sola piattaforma PC e introducendo il supporto per monitor fino al 4K, oltre a funzionalità tecniche come anti-aliasing e ambient occlusion. Questa nuova iterazione, che Nightdive definisce "il remaster definitivo", compie un salto qualitativo significativo estendendo la propria presenza anche al mondo console.
Blood: Refreshed Supply sarà disponibile su PS5, Xbox Series X/S, PS4, Xbox One e Nintendo Switch, con una versione dedicata a Switch 2 prevista per i primi mesi del 2026. Le specifiche tecniche promettono risoluzioni fino al 4K e frame rate che possono raggiungere i 120fps sulle console di ultima generazione, accompagnate da un sistema di controlli completamente personalizzabile.
Uno degli aspetti più interessanti di questa nuova edizione riguarda l'ampliamento dei contenuti disponibili. Oltre agli add-on storici Plasma Pak e Cryptic Passage, i giocatori potranno accedere a due nuovi scenari di missioni: Marrow sarà disponibile fin dal day-one, mentre Death Wish arriverà successivamente come aggiornamento gratuito.
Il supporto per le modifiche create dalla community rappresenta un altro elemento di rilievo, con compatibilità estesa per le mod esistenti e il mantenimento sia delle colonne sonore CD che MIDI. La componente multiplayer non è stata trascurata: oltre al supporto per lo schermo condiviso locale, sarà possibile giocare online in modalità cross-platform fino a otto partecipanti.
La strategia di Nightdive prevede la rimozione di Blood: Fresh Supply dai negozi digitali proprio il 4 dicembre, data di lancio della nuova versione. Tuttavia, chi possiede già la precedente edizione potrà continuare a utilizzarla e avrà diritto a uno sconto del 66,6% per l'upgrade a Refreshed Supply, una percentuale che strizza l'occhio ai temi demoniaci del gioco.
Come ha dichiarato Larry Kuperman, vicepresidente per lo sviluppo business di Nightdive: "Dalla pubblicazione di Blood: Fresh Supply sei anni fa, la richiesta dei fan di avere questo gioco iconico sulle console è stata immensa". La collaborazione con Warner Bros Interactive Entertainment e Atari ha reso possibile questo salto di piattaforma, portando finalmente uno dei classici più amati dell'horror gaming a un pubblico più ampio e diversificato.