SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Bloober Team e la rivincita con Silent Hill 2: «Non siamo più gli sfavoriti»

Lo sviluppo di Silent Hill 2 è stato difficile per Bloober Team a causa dello scetticismo iniziale, rivela lo sviluppatore Jacek Zięba.

Advertisement

Immagine di Bloober Team e la rivincita con Silent Hill 2: «Non siamo più gli sfavoriti»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 28/07/2025 alle 15:22

La notizia in un minuto

  • Bloober Team ha completato una straordinaria trasformazione da studio sottovalutato a punto di riferimento dell'horror moderno grazie al successo critico del remake di Silent Hill 2, superando due anni di scetticismo e pressioni negative da parte della fanbase
  • Il prossimo Cronos: The New Dawn rappresenta il primo test per verificare se il successo sia stato occasionale o l'inizio di una nuova era, con un'ambientazione fantascientifica nella Cracovia degli anni '80 che si avvicina più al mondo di Resident Evil
  • Konami ha dimostrato fiducia nel team affidandogli anche il remake del primo Silent Hill, mentre lo studio mantiene un atteggiamento di costante miglioramento e crescita artistica oltre il singolo successo ottenuto
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La trasformazione di Bloober Team da studio sottovalutato a punto di riferimento dell'horror moderno rappresenta una delle rivincite più significative nell'industria videoludica degli ultimi anni.

Dopo il successo critico del remake di Silent Hill 2 (qui la nostra recensione), il team polacco si trova oggi in una posizione completamente diversa, libero dal peso delle aspettative negative che aveva caratterizzato il periodo precedente al lancio.

È una metamorfosi che ha cambiato non solo la percezione del pubblico, ma anche l'autostima interna degli sviluppatori, come rivela Jacek Zięba, game director del prossimo progetto Cronos: The New Dawn (ecco la nostra recentissima anteprima).

Il percorso verso il riconoscimento è stato tutt'altro che semplice per lo studio di Cracovia. Per due lunghi anni, gli sviluppatori hanno lavorato sotto lo sguardo implacabile di una fanbase ferita da troppe delusioni e di un pubblico horror che considerava i precedenti lavori di Bloober insufficienti per affrontare il remake di uno dei capolavori assoluti del genere.

 «Abbiamo smesso di sentirci costantemente degli sfavoriti dopo Silent Hill»

Questo è quello che afferma Zięba in una recente intervista, ma le voci scettiche però a suo dire si moltiplicavano: 

«Oh no, lo sta facendo Bloober. Lo distruggeranno»

Questa pressione psicologica ha messo a dura prova l'intera compagnia, che ha dovuto trovare la forza di andare avanti nonostante la maggior parte delle persone sembrava contraria al progetto. La capacità di mantenere la rotta e investire completamente nel lavoro, anche di fronte al dissenso pubblico, si è rivelata la chiave del loro successo.

Oggi Bloober Team naviga in acque completamente diverse, il prossimo Cronos: The New Dawn arriva sul mercato con il prestigioso appellativo di "dallo studio che ha creato il remake di Silent Hill 2", una definizione che suona come un complimento, non più come una minaccia. Questo cambiamento di percezione ha effetti tangibili sulla motivazione del team e sulla loro capacità di innovare.

Il nuovo progetto rappresenta un ritorno alle origini geografiche per lo studio, ambientato nella loro Cracovia natale ma reinterpretata attraverso una lente fantascientifica che mescola disastri futuristici ed estetica sovietica degli anni '80.

Si tratta di un approccio più vicino al mondo di Resident Evil, che dimostra la versatilità acquisita dal team dopo l'esperienza con Silent Hill.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali

La serie TV di God of War per Prime Video procede con dieci episodi e due stagioni confermate: lo svela lo sceneggiatore.

Immagine di La serie TV di God of War svela il numero di puntate ufficiali
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare

Un'impostazione di Nintendo Switch 2 mantiene attiva la connessione internet in modalità riposo, causando possibili surriscaldamenti della console.

Immagine di C'è un'impostazione su Switch 2 che non dovreste attivare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty

Il reveal trailer di Battlefield 6 sembra aver catturato positivamente l'attenzione dei fan, generando più like e visualizzazioni dell'ultimo Call of Duty.

Immagine di Il primo trailer di Battlefield 6 ha "battuto" Call of Duty
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare

Il 79% dei giocatori di Death Stranding 2 ha continuato a giocare anche dopo aver raggiunto i titoli di coda, come svelato dallo stesso Hideo Kojima.

Immagine di Chi ha finito Death Stranding 2 non riesce a smettere di giocare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma

Helldivers 2 potrebbe essere solo il primo di una lunga serie di videogiochi PlayStation in arrivo su Xbox (e su console Nintendo).

Immagine di Il futuro di PlayStation potrebbe essere multipiattaforma
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.