Bisson: l'universo di Tomb Raider sarà magnetico

Avatar

a cura di Metalwing

Dopo le ultime conferme riguardanti l’inclusione del multiplayer in Tomb Raider: A Survivor Is Born, reboot del famoso franchise sviluppato da Crystal Dinamics, Daniel Bisson, game director presso Eidos Montreal, ha dichiarato che l’ingresso della nuova modalità nel brand darà all’universo di Lara Croft più ricchezza al setting del gioco, facendo rimanere il giocatore incollato allo schermo.”Con il single player, c’è un inizio e c’è una fine. Ci sono alcuni giochi con un universo ricco e si pensa di voler rimanere lì per sempre, ma poi questi finiscono. Si vuole restare in quell’universo: adesso ci sono dei giochi con cui possiamo farlo. Una delle cose in cui volevamo imporci era se potevamo fare un universo ‘persistente’ in Tomb Raider. Volevamo farlo e abbiamo esplorato nuove mappe e nuovi tipi di gioco, e per me questo è molto significativo, perché abbiamo preso quel mondo e lo abbiamo reso persistente.“.Bisson ha poi affermato che Crystal Dynamics ha voluto spingere per una modalità multiplayer, poiché Lara Croft e il Guardiano della Luce, titolo in cooperativa rilasciato nel 2010 dalla stessa SH, aveva mostrato che il brand di Tomb Raider non era fatto solo per il single-player. Lo sviluppatore ha anche ammesso che la modalità multiplayer non è una cosa essenziale e che quello fatto con Tomb Raider non è particolarmente originale.”Non c’è bisogno di avere un multiplayer per avere successo nel single-player. Sono d’accordo che non è fondamentale farlo. Cerchiamo di essere onesti, non arriveremo mai a dire: ‘oh mio dio questa è una rivelazione’. Ma è un primo passo. Se è forte e funziona bene, abbiamo intenzione di continuare e andremo a migliorarci su questo. Per noi si tratta di fare un’esperienza un pò diversa. Non è innovativa, ma è divertente, ed è Tomb Raider.“.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.