SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Battlefield 6 dice ufficialmente no al ray tracing

Il direttore tecnico di Ripple Effect Studios conferma che Battlefield 6 ha rinunciato al ray tracing per dare priorità alle prestazioni di gioco.

Advertisement

Immagine di Battlefield 6 dice ufficialmente no al ray tracing
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 01/09/2025 alle 09:12

La notizia in un minuto

  • EA e DICE escludono completamente il ray tracing da Battlefield 6, concentrandosi esclusivamente sull'ottimizzazione delle prestazioni per garantire un'esperienza di gioco fluida nei combattimenti multiplayer competitivi
  • Paradosso tecnologico del franchise: dopo essere stati pionieri del ray tracing con Battlefield V nel 2018, gli sviluppatori fanno ora un "passo indietro" privilegiando frame rate elevati e stabilità rispetto agli effetti grafici avanzati
  • Supporto alle tecnologie di upscaling come NVIDIA DLSS, AMD FSR 3 e Intel XeSS per mantenere qualità visiva elevata aumentando i frame rate, mentre la beta ha registrato la partecipazione più alta mai raggiunta nella storia del franchise
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La decisione di EA e DICE di escludere il ray tracing da Battlefield 6 rappresenta una scelta strategica che ha sorpreso molti appassionati del franchise, considerando che i capitoli precedenti erano stati pionieri nell'implementazione di questa tecnologia avanzata.

Durante la fase di beta testing del sesto capitolo (che potete prenotare su Amazon), i giocatori PC hanno notato l'assenza completa di qualsiasi opzione relativa al ray tracing nelle impostazioni grafiche: una rimozione curiosa, ma che alcuni utenti pensavano potesse essere solo temporanea.

Christian Buhl, Studio Technical Director presso Ripple Effect, ha fornito una spiegazione chiara e diretta delle motivazioni dietro questa scelta, confermando che si tratta di fatto di una scelta definitiva e non provvisoria.

In un'intervista rilasciata a ComicBook (via Wccftech), ha spiegato che l'obiettivo primario del team è stato quello di ottimizzare al massimo le prestazioni per garantire un'esperienza fluida alla maggior parte degli utenti:

«Non avremo il ray tracing al lancio del gioco e non abbiamo piani per implementarlo nel prossimo futuro».

Invece di dividere le risorse di sviluppo tra tecnologie grafiche avanzate e ottimizzazione delle prestazioni, il team ha scelto di concentrare tutti gli sforzi su quest'ultimo aspetto: questa decisione è stata presa relativamente presto nel processo di sviluppo, dimostrando una pianificazione strategica ben definita.

L'ironia emerge chiaramente quando si analizza la storia recente del franchise Battlefield: il quinto capitolo fu infatti uno dei primi titoli PC a supportare il ray tracing, specificamente per le riflessioni, ma anche il controverso Battlefield 2042 aveva integrato il ray traced ambient occlusion.

Questo apparente "passo indietro" tecnologico può sembrare una regressione, ma riflette in realtà una maturazione nella comprensione delle priorità del mercato: i giocatori di shooter competitivi privilegiano infatti frame rate elevati e stabilità rispetto agli effetti grafici avanzati, che spesso vengono disattivati nelle competizioni professionali per massimizzare le prestazioni.

Va comunque detto che, nonostante l'assenza del ray tracing, Battlefield 6 non rinuncia completamente all'innovazione tecnologica per gli effetti grafici: gli utenti GeForce potranno sfruttare NVIDIA DLSS Super Resolution, Frame Generation e Multi Frame Generation per accelerare ulteriormente le prestazioni, i possessori di schede grafiche AMD avranno accesso a FSR 3 con FSR Frame Generation e, infine, gli utenti Intel potranno utilizzare XeSS con XeSS Frame Generation.

Queste tecnologie di upscaling rappresentano un compromesso intelligente: permettono di mantenere una qualità visiva elevata aumentando significativamente i frame rate, senza l'impatto prestazionale del ray tracing.

Di sicuro i giocatori hanno dimostrato di apprezzare fino a questo momento il gameplay offerto, al punto che Call of Duty sta rischiando seriamente di perdere la sfida contro il suo storico rivale.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione

Helldivers 2, il successo di Sony Interactive Entertainment e Arrowhead sbarca finalmente su Xbox Series X|S. Leggi la recensione!

Immagine di Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0

Il nuovo aggiornamento firmware è disponibile ufficialmente per il download su Nintendo Switch e Switch 2, ma frenate l'entusiasmo.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'aggiornamento 20.4.0
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori

Scopriamo le migliori offerte settimanali proposte su Xbox Store a inizio settembre: ecco tutti i giochi da non lasciarvi scappare.

Immagine di Xbox Store, sconti fino al 90% di inizio settembre 2025: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.