Attacco hacker natalizio su PSN e Xbox Live

Avatar

a cura di LoreSka

Anche a Natale gli hacker non si fermano. Nella giornata di oggi, 25 dicembre, chi ha trovato sotto l’albero una console ha avuto una brutta sorpresa: i servizi PSN di Sony e Xbox Live di Microsoft sono stati provvisoriamente sospesi a causa di un attacco DDoS. A rivendicare l’attacco i Lizard Squad, gruppo di hacker recentemente al centro delle cronache dopo alcuni arresti che, si diceva, avrebbero messo la parola fine all’organizzazione.La rivendicazione è giunta attraverso Twitter, e al momento non ha ottenuto conferme ufficiali da parte delle autorità. Sony ha ammesso di essersi immediatamente messa ad investigare sull’accaduto, annunciando il ripristino del servizio poche ore dopo l’attacco. Per quanto concerne Microsoft, invece, i problemi non sembrano essersi del tutto risolti, con il servizio Xbox Live soltanto parzialmente funzionante e i tecnici al lavoro per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile. A rendere plausibile l’ipotesi che i Lizard Squad siano tornati in attività vi è il preannuncio dell’attacco, datato 1 dicembre, in cui il gruppo di hacker promise di mettere fuori servizio i due servizi proprio nel giorno di Natale, come effettivamente è avvenuto. Un Tweet datato 2 dicembre e firmato da LizardPatrol, inoltre, annunciava uno “splendido regalo di Natale” per Microsoft. Gli attacchi, questa volta, sarebbero avvenuti per ritorsione dopo l’arresto di alcuni membri avvenuto alcune settimane fa. Tutto lascia dunque pensare che il gruppo di hacker si sia nuovamente messo al lavoro per vestire ancora una volta il ruolo di guastafeste del gaming. Questa volta in senso letterale. AGGIORNAMENTO 26 DICEMBRE ore 8.00: Al momento entrambi i servizi sono stati sospesi. Sia la pagina di supporto di Xbox che quella di PlayStation parlano di servizi interrotti o limitati per Xbox Live e PSN. Il PSN è totalmente offline, mentre su Xbox Live è possibile compiere alcune operazioni, ma il login risulta difficoltoso per la maggior parte degli utenti.AGGIORNAMENTO 26 DICEMBRE ore 12.00: PSN continua ad essere sospeso, mentre Xbox Live è stato ripristinato. Alcune applicazioni potrebbero risultare inaccessibili, ma la maggior parte dei servizi (inclusi i servizi che consentono di giocare online) hanno ripreso a funzionare regolarmente. Per quanto riguarda Sony, al momento non ci sono informazioni in merito al ripristino del servizio.AGGIORNAMENTO 26 DICEMBRE ore 21.00: Xbox Live è tornato alla normalità da circa sei ore. PSN, al contrario, è ufficialmente down. Qualche giocatore ha segnalato di essere riuscito ad accedere al servizio, ma per la maggior parte dei giocatori il servizio risulta inaccessibile. Attorno alle ore 20.30 PlayStation ha inviato un Tweet ad un utente chiedendo di pazientare ma, al momento, non vi sono ancora possibili orari ufficiali di ripristino del servizio. Sono trascorse più di 24 ore dall’inizio dell’attacco.AGGIORNAMENTO 26 DICEMBRE ore 23.59: Gli attacchi sono ricominciati anche su Xbox Live, con il servizio temporaneamente sospeso in misura parziale. In breve, al momento non è possibile effettuare acquisti sullo store di Xbox né giocare online. I servizi TV, video e web sono invece disponibili. Per quanto concerne PSN, l’ultimo aggiornamento (ore 23.00) continua a confermare che i tecnici sono al lavoro per risolvere il problema. Sembra che i server di PSN non siano sotto attacco in questo momento, e che il servizio sia stato sospeso dai vertici della società giapponese in via precauzionale.AGGIORNAMENTO 27 DICEMBRE ore 10.30: Sony ha affermato che i servizi online di PlayStation 3, PlayStation 4 e PlayStation Vita stanno gradualmente tornando online, anche se al momento non vengono rivelati gli orari in cui il servizio sarà funzionante al 100%. Xbox Live, invece, è stato ripristinato totalmente nel corso della notte. Entro la sera, salvo nuove sorprese, la situazione dovrebbe tornare alla normalità per tutte le console.AGGIORNAMENTO 27 DICEMBRE ore 18.00: Dopo alcuni momenti di ripresa del servizio, PSN sembra essere tornato down. Su Xbox Live, invece, sono riapparsi alcuni problemi con alcune applicazioni, ma i servizi principali – incluso il gioco online – restano attivi e funzionanti. Sony attorno alle ore 17.40 ha affermato di essere alla ricerca dell’origine del problema che, tuttavia, riguarderebbe soltanto “alcuni giocatori”.AGGIORNAMENTO 27 DICEMBRE ore 23.59: PSN si prepara al suo secondo giorno di inattività: nonostante gli annunci di questa mattina, il servizio di Sony risulta inaccessibile per un grande numero di giocatori. Nel corso della giornata ci sono stati alcuni momenti di parziale attività, e in serata un buon numero di giocatori è riuscito a connettersi. Al momento, però, il servizio resta ufficialmente offline e l’ultimo aggiornamento (ore 21.00) ha nuovamente ricordato che Sony è al lavoro per risolvere il problema.AGGIORNAMENTO 28 DICEMBRE ore 9.45: La situazione sembra essere tornata alla normalità da circa quattro ore, con il servizio ripristinato ufficialmente dalle ore 7.00. Sony ha affermato che, qualora qualche utente avesse ancora dei problemi ad accedere al servizio PSN, sarà necessario contattare l’assistenza. Sembra essersi così chiuso all’alba del 28 dicembre il “Natale nero” dei videogiochi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.