SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

ASUS annuncia la sua Gaming Station GS50

Scopriamo il nuovo desktop di fascia alta firmato ASUS

Advertisement

Immagine di ASUS annuncia la sua Gaming Station GS50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 07/05/2019 alle 14:04

Con un comunicato ufficiale, ASUS ha annunciato oggi il suo nuovo desktop di fascia alta, battezzato GS50.

“ASUS annuncia l’arrivo in Italia della Gaming Station GS50, un PC ad alte prestazioni pensato per offrire performance ed affidabilità evolute in ambito produttivo, ma in grado anche di regalare esperienze di intrattenimento di qualità superiore e di aiutare i creatori di contenuti a massimizzare la produttività in qualsiasi circostanza. Grazie alle robuste prestazioni del processore Intel® Xeon® W raffreddato a liquido e della scheda video NVIDIA GeForce® RTX™ 2080, ASUS GS50 rappresenta una soluzione davvero senza compromessi, capace di offrire il più alto livello di performance in tutti gli ambiti di produttività, assicurando velocità estreme e tempi di rendering estremamente ridotti anche nel caso dei carichi di lavoro più impegnativi e gameplay fluidi anche quando ci si immerge in titoli AAA.

asus gs50 gaming

ASUS annuncia l’arrivo in Italia della Gaming Station GS50, un PC ad alte prestazioni pensato per offrire performance ed affidabilità evolute in ambito produttivo, ma in grado anche di regalare esperienze di intrattenimento di qualità superiore e di aiutare i creatori di contenuti a massimizzare la produttività in qualsiasi circostanza. Grazie alle robuste prestazioni del processore Intel® Xeon® W raffreddato a liquido e della scheda video NVIDIA GeForce® RTX™ 2080, ASUS GS50 rappresenta una soluzione davvero senza compromessi, capace di offrire il più alto livello di performance in tutti gli ambiti di produttività, assicurando velocità estreme e tempi di rendering estremamente ridotti anche nel caso dei carichi di lavoro più impegnativi e gameplay fluidi anche quando ci si immerge in titoli AAA.

Raffreddamento a liquido, CPU 10 core e scheda video RTX 2080 per prestazioni estreme

Il processore Intel Xeon W della nuova ASUS GS50 ha una architettura a 10 core e tecnologia AVX-512 (Intel® Advanced Vector Extensions 512). Questo rende la Gaming Station GS50 la soluzione ideale per ottenere significativi incrementi di prestazioni in situazioni complesse quali il 3D, il CAD o le applicazioni più impegnative comunemente utilizzate dai content creator. GS50 vanta uno speciale sistema di raffreddamento a liquido del processore che assicura silenziosità ed efficienza maggiore rispetto ai tradizionali sistemi di raffreddamento ad aria. La soluzione a liquido ha anche il vantaggio di migliorare la stabilità del sistema soprattutto nel caso ci si voglia spingere oltre con elaborazioni estreme oppure si lavori in ambienti particolarmente caldi.

La nuova Gaming Station di ASUS è equipaggiata con una scheda video ASUS Turbo RTX 2080 con 2.944 CUDA core e 8GB di memoria GDDR6 per assicurare incredibili prestazioni grafiche, fino a otto gigaray al secondo e 60 trilioni di RTX-OPS. Questi risultati all’avanguardia sono fino a 6 volte migliori rispetto a quelli prodotti dalle schede grafiche della generazione precedente e rappresentano un enorme passo avanti quando si eseguono rendering iper-realistici grazie alla tecnologia ray tracing, offrendo un livello di realismo grafico incredibile, nettamente superiore a quello che è possibile ottenere con le tradizionali tecniche di rendering. Grazie a questa potente soluzione desktop, i professionisti saranno in grado di realizzare ancora più velocemente qualsiasi tipo di attività, creando e renderizzando oggetti o scene in modo assolutamente realistico. Questo consente inoltre di innalzare le impostazioni dei dettagli grafici negli titoli tripla A più recenti e godere così di un’esperienza di gioco totalmente immersiva, grazie a straordinari effetti di luce, riflessi e ombre.

asus logo

64GB di memoria ECC ad alte prestazioni ed affidabilità

L’affidabilità dei dati è determinante per le attività legate alla creazione di contenuti e per chi utilizza applicazioni “mission critical”. La Gaming Station GS50 è equipaggiata con ben 64GB di memoria Quad Channel DDR4 RDIMM ECC (error-correcting code) a 2666 Mhz per lavorare in totale tranquillità e agilità. A differenza dei tradizionali moduli UDIMM, queste memorie assicurano infatti l’integrità dei dati anche in caso di instabilità del sistema o crash. ASUS GS50 supporta inoltre una dotazione complessiva fino a 512GB, assicurando massima espandibilità e capacità di soddisfare le esigenze anche più impegnative.

Esclusiva illuminazione ASUS Aura Sync

ASUS GS50 integra la tecnologia di illuminazione RGB ASUS Aura Sync per personalizzare in maniera esclusiva il sistema e rendere unica la propria postazione. I LED RGB Aura incorporati offrono infatti innumerevoli opzioni con uno spettro quasi infinito di colori e di effetti, oltre a molteplici possibilità di sincronizzare l’illuminazione. Gli effetti possono anche essere configurati per evidenziare il grado di utilizzo delle risorse del PC o le temperature della CPU/GPU, dando così un’idea in tempo reale dello stato complessivo del sistema.

Connettività avanzata, archiviazione ampia e veloce

ASUS GS50 offre un ampio e completo set di opzioni di storage che include una unità SSD ad alta velocità (M.2 Sata) da 512GB per i dati ad alta frequenza di utilizzo, affiancata da un capiente disco fisso da 3TB per archiviare le più ampie quantità di dati. È presente inoltre uno slot aggiuntivo in formato M.2 per un’ulteriore estensione della capacità di archiviazione. Sul fronte delle connessioni, GS50 offre una doppia porta gigabit Intel con la possibilità di parallelizzare le linee per raddoppiare la velocità di trasferimento dati oppure di utilizzare il sistema come gateway di rete per gestire il traffico tra due reti separate. Ci sono anche due porte USB 3.1 di seconda generazione e sei USB 3.1 di prima generazione per garantire la massima espandibilità con unità disco e periferiche esterne.

Prezzi e disponibilità

ASUS Gaming Station GS50 è disponibile al prezzo consigliato di 3899,00 € IVA inclusa.”

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?

Splinter Cell Remake: indizi a Gamescom? Un utente dice di aver visto il doppiatore originale di Sam Fisher all’aeroporto.

Immagine di Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché

Mark Darrah, ex producer di Dragon Age, rivela in un video retrospettivo il percorso difficile e travagliato che ha portato Anthem di BioWare al lancio.

Immagine di Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere

Leon S. Kennedy non è solo un personaggio: è il cuore pulsante di Resident Evil, l’eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere.

Immagine di Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto

Cinque giochi lasceranno Xbox Game Pass alla fine di agosto: addio a Sea of Stars e Borderlands 3. Leggi la lista completa.

Immagine di Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti

A rivelarlo è proprio Nobuo Uematsu: il team lavorò a mano pur di salvare i giocatori da un bug che poteva compromettere tutto.

Immagine di Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.