Al via la seconda edizione del 'Drago d'Oro'

Avatar

a cura di SamWolf

AESVI
, l’Associazione di categoria dell’industria videoludica, lancia la seconda edizione del Drago D’Oro, il premio Italiano dedicato ai videogiochi, nato per celebrare le eccellenze del mondo videoludico in Italia e valorizzarne le potenzialità come forma unica d’espressione artistica e culturale.Dopo il successo della prima edizione milanese dell’iniziativa, ispirata ad importanti manifestazioni già affermate in altri Paesi, come i BAFTA Video Games Awards, quest’anno sarà l’auditorium del MAXXI di Roma ‐ Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo – ad ospitare la serata di premiazione, che si terrà l’11 marzo 2014.The Last of Us, Ni No Kuni, Bioshock Infinite, Assassin’s Creed IV: Black Flag, Grand Theft Auto V, Pikmin 3, Super Mario 3D World, The Legend of Zelda: A Link Between Worlds, Rayman Legends, Tomb Raider: sono questi i 10 titoli che si sfideranno per conquistare il premio per il Videogioco dell’Anno, in una competizione che vede gareggiare i titoli di maggior successo del 2013.Ad esprimere il verdetto, un’unica Giuria di esperti del mondo dell’informazione. Special guest all’interno della giuria, Giorgio Maria Daviddi, più conosciuto come Giorgio del Trio Medusa, artista italiano e appassionato videogiocatore.Miglior Personaggio, Miglior Videogioco Sportivo, Miglior Videogioco di Corse, Miglior Sparatutto, Miglior Videogioco d’Azione/Avventura, Miglior Platform, Miglior Videogioco di Ruolo, Miglior Videogioco di Strategia, Miglior Videogioco Casual, Migliore Grafica, Miglior Gameplay, Migliore Sceneggiatura, Migliore Colonna Sonora, Miglior Videogioco Indie: queste tutte le altre categorie su cui la giuria dovrà esprimere le proprie preferenze.Anche quest’anno, inoltre, il grande pubblico di appassionati videogiocatori italiani sarà chiamato a dare il proprio contribuito per eleggere una categoria speciale: il Videogioco “Scelta del Pubblico”. Proprio a partire da oggi sarà possibile, infatti, esprimere la propria preferenza attraverso il sito ufficiale della manifestazione www.premiodragodoro.it.Tra le altre novità della seconda edizione l’introduzione di Drago D’Oro Italiano, una sezione con 4 categorie esclusivamente dedicate ai videogiochi sviluppati da studi italiani, nata dalla volontà di valorizzare i talenti “made in Italy”.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.