SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Agevolazioni fiscali per il settore

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di rspecial1

a cura di rspecial1

Pubblicato il 11/04/2012 alle 00:00
AESVI
, l’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi, accoglie con favore l’inserimento di agevolazioni fiscali per il settore videoludico nella proposta di legge sull’Agenda Digitale presentata oggi al Governo dal PdL, a firma dei deputati Palmieri, Angelino Alfano, Brunetta, Romani, Stanca, Baldelli, Bergamini, Calabria, Cassinelli, Garofalo, Murgia, Valducci, Vignali.Nella proposta di legge sono, infatti, previste alcune importanti misure di sostegno fiscale a favore del comparto, come credito d’imposta e detrazione degli utili reinvestiti per la produzione di videogiochi da parte di imprese italiane, oltre che credito d’imposta per la distribuzione di videogiochi realizzati sul territorio italiano, per gli investimenti di venture capital dedicati alle imprese del settore e per progetti di ricerca realizzati in collaborazione con Università o enti pubblici di ricerca.La proposta di legge arriva in un momento storico in cui diversi paesi europei stanno iniziando a riconoscere nell’industria dell’intrattenimento interattivo uno dei pilastri su cui investire per lo sviluppo dell’innovazione e dell’economia digitale. Non da ultimo la Gran Bretagna che, proprio un mese fa, ha annunciato la volontà di introdurre agevolazioni fiscali per il settore, nell’ambito del piano del Governo di far diventare il paese il più grande hub tecnologico d’Europa.In uno scenario competitivo sempre più internazionale, poter beneficiare di misure di sostegno fiscale come quelle previste nella proposta di legge potrà facilitare l’affermazione della creatività italiana nel mondo e dare impulso alla creazione nel nostro paese di un distretto produttivo florido capace di attrarre investimenti anche dall’estero e impiegare un numero crescente di addetti. “La proposta di legge sull’Agenda Digitale presentata oggi al Governo dal PdL rappresenta un passo storico per lo sviluppo del settore dei videogiochi in Italia. Negli ultimi anni abbiamo, infatti, assistito all’affermazione su scala globale di paesi come il Canada, la Svezia o la Finlandia, anche grazie alle politiche d’incentivazione fiscale messe in campo dalle istituzioni nazionali.” – ha dichiarato Thalita Malagò, Segretario Generale di AESVI –“La nostra Associazione è orgogliosa di aver dato il proprio contributo alla riflessione sul tema soprattutto attraverso il Games Forum, che organizziamo da tre anni a questa parte presso la Camera dei Deputati in collaborazione con l’On. Antonio Palmieri e che lo scorso anno ha visto al centro del dibattito i videogiochi Made in Italy. Investire nel settore dei videogiochi significa investire nei giovani, nella creatività, nell’innovazione e nella crescita economica”.Ha dichiarato Giovanni Bazzoni, rappresentante degli sviluppatori di videogiochi italiani nel Consiglio Direttivo AESVI
: “Questa proposta di legge è un passo da gigante per il futuro dell’industria dei videogiochi italiana. Se dovesse essere approvata, non si favorirebbero solo le realtà produttive ora esistenti, ma si getterebbero le basi per lo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali, coinvolgendo positivamente gli investitori istituzionali e i venture capital finora poco incentivati ad investire nel nostro settore. Questa proposta di legge ha un impatto significativo sull’attrattività e sulla competitività della produzione videoludica italiana che, siamo certi, così come accaduto in altre nazioni, potrà dare un contributo significativo alla crescita dell’economia nazionale.”
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"

God of War: il prossimo capitolo vedrà Kratos brandire una vera “spada egizia”? Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di God of War, il nuovo capitolo in Egitto? C'è una "prova"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem

Il ritorno di uno dei volti storici della serie Capcom è quasi dato per certo. In rete è comparsa una possibile prima immagine del personaggio.

Immagine di Un presunto leak svela l'aspetto di Leon in RE Requiem
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5

Ottimo aspetto e risultati soddisfacenti per un look curato. Questo ciò che emerge dal confronto video di EA Sports FC 26 su PlayStation e Switch 2.

Immagine di EA Sports FC 26, video confronto tra Switch 2, PS4 e PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I migliori Halo | La classifica

La saga di Halo ha ridefinito il genere degli sparatutto in prima persona su console. Ma quali sono i capitoli migliori?

Immagine di I migliori Halo | La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Qual è la miglior serie TV tratta da un videogioco?

Arcane batte The Last of Us e diventa la miglior serie TV tratta da un videogioco. Leggi la classifica completa nella notizia.

Immagine di Qual è la miglior serie TV tratta da un videogioco?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #5
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.