Alla fine no, le serie interattive non hanno sostituito i videogiochi: addio a Bandersnatch

L'esperimento di Bandersnatch, produzione interattiva nata da Black Mirror, è prossimo all'addio e sarà rimosso da Netflix.

Immagine di Alla fine no, le serie interattive non hanno sostituito i videogiochi: addio a Bandersnatch
Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

1

Molti ricorderanno Bandersnatch, il film interattivo di Black Mirror che aveva fatto molto parlare di sé per la sua struttura interattiva e ramificata.

Ebbene, l'esperimento è decisamente al capolinea, considerando che Netflix lo rimuoverà dalla piattaforma il 12 maggio, insieme a Unbreakable Kimmy Schmidt: Kimmy vs. The Reverend.

In effetti, già dallo scorso novembre Netflix aveva avviato uno smantellamento dei contenuti interattivi che aveva provato a proporre (che erano stati ventiquattro, come abbiamo approfondito su Cpop.it). Come spiegato ai microfoni di The Verge, questi esperimenti «hanno assolto al loro scopo, ma ora sono limitanti mentre vogliamo concentrare altrove i nostri sforzi tecnologici».

Insomma, quello che all'epoca dell'uscita nel 2018 sembrava un curioso incontro tra televisione e videogiochi narrativi ramificati non ha imposto un nuovo standard ed è rimasto a tutti gli effetti sperimentale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

1 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


M'era piaciuto, provai varie alternative ma non riuscii proprio ad avere un finale soddisfacente.. ho sempre detto che ci avrei riprovato ma non l'ho mai fatto. Come provare anche gli altri. Come mai li devono rimuovere? Usano server che vanno mantenuti?
Mostra altro Mostra meno

Questo commento è stato nascosto automaticamente. Vuoi comunque leggerlo?

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.