SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • FBC: Firebreak | Recensione - Remedy, cosa ti succede? FBC: Firebreak | Recensi...
      PC , PS5 , XSX
      6.0
    • Bravely Default Flying Fairy HD Remaster | Recensione Switch 2 Bravely Default Flying F...
      SWITCH2
      8.0
    • The Alters | Recensione - Quando uno solo di noi non basta The Alters | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army | Recensione Raidou Remastered Myster...
      SWITCH , SWITCH2 , XSX , PS4 , PS5 , PC
      7.9
    • Yakuza 0 Director's Cut | Recensione Switch 2 Yakuza 0 Director's Cut...
      SWITCH2
      8.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Activision Blizzard e Xbox, Microsoft è infuriata: «Prendete le parti di Sony senza valutare i danni»

La dura risposta di Microsoft allo stop temporaneo imposto dal CMA non si è fatta attendere.

Advertisement

Immagine di Activision Blizzard e Xbox, Microsoft è infuriata: «Prendete le parti di Sony senza valutare i danni»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 12/10/2022 alle 11:40

Dopo lo stop temporaneo annunciato dal CMA per l'acquisizione di Activision Blizzard nel gruppo Xbox, la risposta di Microsoft è finalmente arrivata: la casa di Redmond non sembra aver preso affatto bene la decisione, per usare un eufemismo.

La maxi acquisizione deve essere infatti approvata da tutti i principali enti antitrust, preoccupati di un possibile monopolio della casa di Redmond sul mercato videoludico, soprattutto tenendo in considerazione la potenziale esclusività di alcuni brand su Xbox Game Pass (trovate l'abbonamento Ultimate in sconto su Amazon).

In particolar modo, Sony ha dimostrato di essere particolarmente contraria alla finalizzazione dell'affare, con Jim Ryan che sarebbe perfino andato a parlare di persona con i principali enti europei per chiedere lo stop.

E pochi giorni dopo aver ricevuto un nuovo ok, ma dall'ente brasiliano che ha voluto lanciare una stoccata contro Sony, Microsoft ha deciso di rispondere duramente allo stop arrivato dal Regno Unito, sottolineando che l'antitrust «si sta schierando con Sony senza valutare i danni fatti ai consumatori»

Il documento ufficiale, pubblicato dal giornalista Tom Warren di The Verge sul proprio account social, evidenzia come chi domina davvero il mercato videoludico è Sony e che questa acquisizione non cambierebbe nulla, dato che è stato il leader incontrastato per ben 20 anni.

La casa di Redmond ha anche inserito una stoccata relativa all'aumento di prezzi di PS5, sottolineando che è stato possibile anche e soprattutto grazie al dominio di Sony sul mercato: la compagnia può infatti permettersi di prendere queste decisioni senza temere possibili ripercussioni, anche a livello azionario.

Microsoft isn't happy with the UK's CMA regulator over its Activision Blizzard acquisition comments. It describes the regulator's concerns as "misplaced" and that it "adopts Sony’s complaints without considering the potential harm to consumers" 👀 🧵 1/3 pic.twitter.com/nIWuVqyvSW

— Tom Warren (@tomwarren) October 12, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ovviamente non possono mancare anche i riferimenti a Call of Duty, vero pomo della discordia dell'affare Activision Blizzard e Xbox: le prove di Microsoft dimostrerebbero che ben pochi giocatori attivi mensilmente su PlayStation giocano davvero alla serie sparatutto.

In ogni caso, è stato ribadito ulteriormente che la casa di Redmond non ha intenzione di portare via Call of Duty alle console di Sony, dato che è loro interesse continuare a vendere i giochi anche sulla piattaforma rivale.

Microsoft also claims "keeping Call of Duty on PlayStation is... a commercial imperative for the Xbox business" and that it is "counting on revenues from the distribution of Activision Blizzard games on Sony PlayStation." 🧵 3/3 pic.twitter.com/QxylhKv4xl

— Tom Warren (@tomwarren) October 12, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Per quanto riguarda invece le preoccupazioni sul monopolio, anche a causa di una presunta posizione dominante sul settore cloud grazie ad Azure e Xbox Cloud Gaming, Microsoft ha prontamente risposto che non solo non è affatto così, ma che si tratta di un settore attualmente adottato da ben pochi utenti.

Una risposta dura e dettagliata, ma che del resto era nell'aria data la portata dell'affare: vedremo come il CMA intenderà valutare le prove portate da Microsoft e se l'affare potrà davvero sbloccarsi. Se dovessero arrivare ulteriori novità, vi aggiorneremo sulle nostre pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

C'è già la prima carta di Magic x Final Fantasy venduta a cifre folli

L'espansione Magic: The Gathering dedicata a Final Fantasy sta già creando i primi casi di collezionismo sfrenato, ovviamente.

Immagine di C'è già la prima carta di Magic x Final Fantasy venduta a cifre folli
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Pegasus Seiya (God Cloth) Myth Cloth EX, Recensione: splende come un dio, ma inciampa come un bronzino

Siamo davvero di fronte alla rappresentazione definitiva di Seiya? In questa recensione proveremo a rispondere, mettendo da parte la nostalgia per analizzare scultura, accessori e mobilità.

Immagine di Pegasus Seiya (God Cloth) Myth Cloth EX, Recensione: splende come un dio, ma inciampa come un bronzino
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il nuovo Disco Elysium ha finalmente una data di uscita

L'acclamato RPG di ZA/UM sbarca sui dispositivi mobile, offrendo un'opportunità unica per scoprire o riscoprire il mondo di Disco Elysium.

Immagine di Il nuovo Disco Elysium ha finalmente una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci i giochi di Kojima? Mettiti alla prova!

A pochi giorni dal debutto di Death Stranding 2, vogliamo mettere alla prova le vostre conoscenze dei giochi di Kojima con un quiz: sapete tutto?

Immagine di Quanto conosci i giochi di Kojima? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Remedy salva Firebreak: i dettagli della nuova patch

Firebreak, il nuovo sparatutto multiplayer di Remedy, riceve un primo aggiornamento che delinea la strategia per affrontare le criticità.

Immagine di Remedy salva Firebreak: i dettagli della nuova patch
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori videocamere e webcam per streaming - Giugno 2025
  • #3
    ASUS ROG Ally vs Steam Deck: perché scegliere una, perché scegliere l'altra
  • #4
    Migliori TV gaming 4K - Giugno 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.