Ricordo che comprai al dayone la ps3 da 60giga retrocompatibile. Dopo 6 mesi la trovai pessima e decisi di affiancarci la 360. Di botto comprai e mi innamorai di Gears 1, Bioshock e Mass Effect, a quei tempi tutte esclusive. La chat vocale poi mi ha fatto conoscere un sacco di persone in giro per il mondo... Console rivoluzionaria
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ricordo che comprai al dayone la ps3 da 60giga retrocompatibile. Dopo 6 mesi la trovai pessima e decisi di affiancarci la 360. Di botto comprai e mi innamorai di Gears 1, Bioshock e Mass Effect, a quei tempi tutte esclusive. La chat vocale poi mi ha fatto conoscere un sacco di persone in giro per il mondo... Console rivoluzionaria
E ora stanno mandando tutto in vacca, scendendo il loro marchio con le esclusive che dovrebbero essere un motivo ben più che valido per scegliere una piattaforma! Stessa cosa PlayStation che si è svenduta con il PC. Queste console sono piatte, praticamente identiche.

La peggior generazione di console che io ricordi da 30 anni che videogioco
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
È ancora collegata alla mia TV, e spesso la accendo ancora. Sarà la gui, sarà il controller, ma giocare sulla 360 mi diverte ancora oggi più che giocare su una Series X.
Quei giochi avevano un anima; è vero che i semi di ciò che a mio parere ha rovinato l'industria sono stati gettai in quell'epoca (contenuti extra a pagamento, gioco online ma che ancora non era così preponderante rispetto al gioco offline), ma
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Fu una rivoluzione si ma anche in negativo perche' tantissimi comprarono la versione arcade. Era quella senza hd che costava molto ma molto meno di ps3, che era superiore ma sovraprezzata e usci anche in forte ritardo. La gente dormiva ad inizio gen e vedevano solo la convenienza e sbavavano per la novita' anche se c'era solo viva pignata come gioco. Risultato, la avevano tutti ma nessuno aveva un gioco e non sapevano cosa farci. La 360 ingrano' con Halo 3 e gears. Bel periodo, la comprai quando vivevo all'estero e facevo su e giu dall'australia ogni tre mesi, mi portai li' la ps3 e comprai qui la 360 da avere in italia quando mi ci fermavo🙂
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
È ancora collegata alla mia TV, e spesso la accendo ancora. Sarà la gui, sarà il controller, ma giocare sulla 360 mi diverte ancora oggi più che giocare su una Series X. Quei giochi avevano un anima; è vero che i semi di ciò che a mio parere ha rovinato l'industria sono stati gettai in quell'epoca (contenuti extra a pagamento, gioco online ma che ancora non era così preponderante rispetto al gioco offline), ma
Anche io la accendo ancora. molto daccordo che era un epoca migliore di oggi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Miglior console di sempre un gran paio di palle!
Ai tempi le ho avute tutte e tre e tecnicamente Ps3 e Xbox 360 erano una peggio dell'altra.. In particolare l'ammiraglia Microsoft aveva un lettore che graffiava facilmete i dischi e che era rumorosissimo. La chicca però la faceva la pasta termica delle " X clamps" che tendeva facilmete ta sfaldarsi, cosringendomi a mandare la console in Germania almeno una decina di volte con tanto di xbox 360 di backup da tirar fuori al volo in caso la prima si rompesse. Un autentica lucida follia che commisi al tempo.

Ps3 in qualxhe modo era molto peggio in quanto durava di più, ossia si rompeva DOPO la garanzia.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Anche io la accendo ancora. molto daccordo che era un epoca migliore di oggi.
Adesso non iniamo a scrivere post da boomer. Videoludicamemte fu una gran Gen ma non la rimpiango. Adesso abbiamo console solide che non si surriscaldano. La ludoteca solo negli ultimi mesi ci ha dato tanto.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Adesso non iniamo a scrivere post da boomer. Videoludicamemte fu una gran Gen ma non la rimpiango. Adesso abbiamo console solide che non si surriscaldano. La ludoteca solo negli ultimi mesi ci ha dato tanto.
Nessuno rimpiange le vecchie console ma i giochi che sono usciti su esse. Quel periodo era migliore e se sono i boomer a dirlo bisogna credergli perche' solo i boomer possono dirlo! Nonostante tutti i problemi che quelle macchine ci hanno dato, non smettevamo mai di giocarli... e non solo noi allora, ma anche voi oggi che vi danno miriadi di remaster di quei tempi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Miglior console di sempre un gran paio di palle! Ai tempi le ho avute tutte e tre e tecnicamente Ps3 e Xbox 360 erano una peggio dell'altra.. In particolare l'ammiraglia Microsoft aveva un lettore che graffiava facilmete i dischi e che era rumorosissimo. La chicca però la faceva la pasta termica delle " X clamps" che tendeva facilmete ta sfaldarsi, cosringendomi a mandare la console in Germania almeno una decina di volte con tanto di xbox 360 di backup da tirar fuori al volo in caso la prima si rompesse. Un autentica lucida follia che commisi al tempo. Ps3 in qualxhe modo era molto peggio in quanto durava di più, ossia si rompeva DOPO la garanzia.
Scusa ma hai scritto delle inesattezze:

  • il lettore 360 graffiava i dischi solamente se durante il suo utilizzo la si spostava da orizzontale a verticale o viceversa( c'era anche scritto sul manuale di cambiarne il posizionamento solamente da spenta)
  • Le prime due gen della 360, Falcon e Zephyr, soffrivano di RROD che non era causato dalla pasta termica, ma bensi dalle saldature della GPU che saltavano causa elevate temperature. Con l'abbassamento del processo produttivo con la successiva serie Xenon, dove gli RROD calarono del 70%, fino alla Jasper del 2008, il problema fu definitivamente risolto.
E comunque Microsoft gestì il problema come nessun altro era in grado di fare, offrendo 3 anni di garanzia e includendo nel pacco di ritorno un regalo (non ricordo cosa fosse, mi pare un gioco se non ricordo male).
La mia Jasper Elite black del 2008 è ancora lì, attaccata alla mia TV, e ogni tanto la accendo ancora per giocare a FM4 o Halo3, e l'unico problema che ho avuto in 17 anni è stata la cinghia del dvd, sostituita con pochi centesimi di euro.

Per il resto posso dirti che, avendo 43 anni, e avendo avuto tutte le console dal NES in avanti, posso tranquillamente dirti che le gen XBOX OG/PS2/Gamecube/Dreamcast, e Xbox360/PS3 sono state le migliori in assoluto.
La maggior parte dei giochi di oggi sono tutti remaster o comunque basati su quell'epoca indimenticabile
E' anche vero che è stata proprio quell'epoca a portare i semi dei contenuti extra a pagamento, dei giochi beta da sistemare con gli aggiornamenti, del gioco online, ma non era tutto così spinto come oggi.
L'altro giorno ho rigiocato, ad esempio, a Simpson Hit & Run per OG; sarò anche un boomer, ma capolavori del genere oggi ce li sogniamo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Prenotata un anno prima dell'uscita, a un mese dall'uscita mi arrivarono offerte per lasciarla di un milione di lire, ma rifiuti senza pensarci, dopo 3 anni mi si bruciò e quando diedi il numero di serie l'operatore rimase stupido ed esclamò: Ma questa è della primissima serie, sei stato uno dei primi ad averla in Italia. C'ho lasciato il cuore in questa console.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E comunque Microsoft gestì il problema come nessun altro era in grado di fare, offrendo 3 anni di garanzia e includendo nel pacco di ritorno un regalo (non ricordo cosa fosse, mi pare un gioco se non ricordo male). La mia Jasper Elite black del 2008 è ancora lì, attaccata alla mia TV, e ogni tanto la accendo ancora per giocare a FM4 o Halo3, e l'unico problema che ho avuto in 17 anni è stata la cinghia del dvd, sostituita con pochi centesimi di euro. Per il resto posso dirti che, avendo 43 anni, e avendo avuto tutte le console dal NES in avanti, posso tranquillamente dirti che le gen XBOX OG/PS2/Gamecube/Dreamcast, e Xbox360/PS3 sono state le migliori in assoluto. La maggior parte dei giochi di oggi sono tutti remaster o comunque basati su quell'epoca indimenticabile E' anche vero che è stata proprio quell'epoca a portare i semi dei contenuti extra a pagamento, dei giochi beta da sistemare con gli aggiornamenti, del gioco online, ma non era tutto così spinto come oggi. L'altro giorno ho rigiocato, ad esempio, a Simpson Hit & Run per OG; sarò anche un boomer, ma capolavori del genere oggi ce li sogniamo
Jasper non risolse nulla. Allungo' solo la vita della console (la mia duro' tre anni). A conti fatti per avere una xbox 360 solida ho dovuto aspettare la slim.
360 rigava eccome I dischi.. Una volta mi capito' un episodio tragico in cui premendo il durissimo tasto di espulsione disco, la console inizio a dondolare da verticale. Fu così che il nuovissimo disco di gta4 venne rigato fino a diventare illeggibile. Fortuna che potei rigenerarlo in poco tempo.
Ma a parte questo, la console tendeva a rigare i dischi. In effetti la possibilità di installare i giochi aiuto tantissimo.
Microsoft non gesti' la cosa male ma nemmeno in modo superlativo come vorresti intendere tu..e ancora ricordo le attese di anche un ora col call center microsoft per poi sentirsi rispondere da qualche straniero che a seguito della mia richiesta di poter parlare con qualcuno che parlasse italiano bene mi rispondeva "io parlare italiano bene". Gesù santissimo quanta pazienza ho dovuto avere.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.