SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Non Si Scherza Più #1 - E che è 'sta PlayStation?
In Evidenza

Non Si Scherza Più #1 - E che è 'sta PlayStation?

Se non vi è piaciuto il reveal della nuova PS5, forse il problema siete voi.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/06/2020 alle 12:29 - Aggiornato il 16/06/2020 alle 14:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Sarà bello parlare di questa nuova generazione Sony una volta che sarà nei negozi, pad alla mano. Anzi, in verità è bello parlarne anche adesso, diversi mesi prima di vederla sugli scaffali. A patto che le solite sparate mosse dai pregiudizi o dall'incapacità di formarsi un'opinione in modo indipendente non rovinino la bellezza del momento. E a me bianca piace un casino, che si sappia.

Informazioni sul prodotto

Immagine di PlayStation 5 (console)
PlayStation 5 (console)
  • Sviluppatore: Sony
  • Produttore: Sony
  • Distributore: Sony
  • Data di uscita: 19 novembre 2020 - 7 novembre 2024 (Pro)

PS5 Slim su amazon

€508 €549.99

PS5 Pro su amazon

€775 €799.99

Non si Scherza Più è un nuovo appuntamento dal nome piuttosto chiaro e inequivocabile, ispirato dalla filosofia che ha mosso – e sta muovendo – il nuovo piglio editoriale di SpazioGames: una rubrica che non ha paura di dire – e di scrivere – ciò che pensa, ma con cognizione di causa.

Attenzione, quindi: il contenuto di quello che leggerete, in alcuni punti, sarà decisamente irritante. Riferimenti a cose e persone sono assolutamente voluti, così come potreste trovare schieramenti di vario tipo (niente console war o fazioni politiche e calcistiche, tranquilli) unito a un linguaggio moderatamente scurrile, ma senza parolacce messe lì a fare colore. Questo perché, ora più che mai, non si scherza più. Anche e soprattutto quando si parla di videogiochi. Buon divertimento.

Chi pensa che tutti i possessori di console Sony PlayStation siano rimasti estasiati, dopo la presentazione di giovedì sera, 11 giugno 2020, ha un’idea appena distorta. Lo saranno stati alcuni, forse la maggioranza, ma non tutti. Sin dall’annuncio della piattaforma next-gen, e più in particolare del (bellissimo) pad chiamato DualSense, era chiaro che Sony volesse puntare su una piattaforma (sia esteticamente che concettualmente) intesa non come la console più potente sul mercato, bensì quella dal look irresistibile che andrà comprata a priori, quasi fosse un oggetto da non farsi mancare dentro casa. Tutto il resto non conta (leggasi teraflops e compagnia cantante, parole con cui si riempie la bocca l’utente medio da social, desideroso di parlare di ciò che non conosce per il puro gusto di farlo).

L’evento The Future of Gaming era quindi l’unico modo per mostrare, in poco più di un’ora, i giochi. Sì, i giochi. Quelli che alla fine della fiera contano davvero, quelli che ci fanno aprire il portafogli senza colpo ferire dopo un singolo trailer da mascella per terra, mentre tra una specifica tecnica e l’altra gli astiosi – o presunti tali – fingono di comprendere appieno le capacità di una console, per poi riversare la loro bile in un post Facebook. E giovedì scorso, di giochi ne abbiamo visti un bel po’: da Marvel’s Spider-Man Miles Morales, Gran Turismo 7, Rachet & Clank Rift Apart. Project Athia, Returnal e SackBoy: A Big Adventure. Passando per Deathloop, Ghostwire: Tokyo e Godfall. E ancora, Demon’s Souls (il remake), Resident Evil Village e Horizon: Forbidden West. E potrei continuare.

Se, per quanto riguarda i giochi – pressoché inattaccabili, nonostante qualche assente illustre, dato per scontato dall’insider di turno – le chiacchiere stanno a zero, è per quanto riguarda l’aspetto finale della console, mostrato con gran sorpresa (oppure no) alla fine dell’evento streaming di PS5, che una certa fetta di popolino ha dato il meglio di sé. O il peggio. Leggendo alcune cose, infatti, non si può non ridere di gusto.

Ma partiamo dal principio, perché tutto cominciò con l’annuncio dell’ormai celebre DualSense, divenuto famoso per la colorazione bianca e nera, simbolo della volontà di Sony di cambiare in parte direzione, anche per quanto riguarda la scelta cromatica (di solito tendente al grigio/nero): «è identico al pad di Xbox One!», «si può avere nero?», «sembra di plastica!». Leggendo i vari commenti indignati, le mani in faccia erano d’obbligo.

Ora, un nuovo passo in avanti (o indietro, che dir si voglia): «il design di PlayStation 5 è ridicolo». Da leggersi anche come «io lo avrei fatto meglio». Ovviamente, detto da un laureato all’università della vita o della strada. Quello che trovo fastidioso è il fatto che spesso si utilizzino le sciocchezze scritte sui social come trojan per far entrare quelle stesse sciocchezze nella testa delle persone. Perché se una cosa viene strillata mezzo Facebook, automaticamente dà il “potere” (notare le virgolette) a una persona, convinta giocoforza di essere ferrata sull’argomento, prendendo così le distanze dal giornalista brutto e cattivo – e anche un po’ corrotto (da Sony). Ciao core.

Questo perché è facile sparare sul più forte, rendendolo non più intoccabile e quindi meritevole di dileggio, ora in una posizione decisamente esposta a uova marce e pomodori. E a una valanga di meme, ovviamente. Certo, spesso si ride e di gusto, ma il problema è che in molti non sembrano riuscire a distinguere la battuta dalla sgradevolezza della critica sciocca senza fondamento alcuno. A ciò si aggiunge il problema (perché di problema si tratta) che le critiche al design sono piovute anche da gente ultraquarantenne, cresciuta con quegli aborti di estetica come l’Intellivision, l’Atari Lynx, l’Atari Jaguar e persino la prima Xbox (che guai a toccarle, sono la storia delle console, non sia mai rompiate le uova nel paniere della nostalgia canaglia). Meraviglioso.

Quindi il problema non è l’aspetto di per sé, no, il problema era esattamente quello sollevato poche righe più alto: le scemenze che attirano scemenze. Quelli che magari scrivono robe tipo «in orizzontale è più brutta che in verticale» oppure «è troppo grossa, non ho dove metterla in salotto», sono i mattatori assoluti, idoli indiscussi oltre la stratosfera dell’imbarazzo videoludico.

O forse, l’errore è ancora una volta quello di avere aspettative troppo alte, sempre e comunque. Specie se si ha il coraggio (o l’ingenuità) di giudicare senza aver provato con mano. Dal canto mio potrei controbattere dicendo che abbiamo masticato ben quattro generazioni di monoliti neri e cassettiere sotto mentite spoglie, per lamentarci di PS5, Potrei controbattere che, da che mondo è mondo, Sony ha sempre ridisegnato (e ridimensionato) la sua console di punta nel giro di pochi anni, da PSOne e PS4, passando ovviamente per PS2 e PS3.

Potrei controbattere dicendo che è inutile che vi lamentiate che la versione Digital Only senza lettore ottico ucciderà il formato fisico. Il retail è già morto, solo che non ve ne siete ancora accorti. Insomma, potrei andare avanti all’infinito nel dirvi quanto di irriflessivo ci sia nelle considerazioni di una fanbase che, più che di bastian contrari, è composta da contrariati e basta. Perché l’onestà, specie in questi tempi bui in cui dovremmo fare squadra invece di accoltellarci (virtualmente), fa sempre la sua porca figura.

PlayStation 5 ha la sua pagina di pre-order su Amazon Italia: potete trovarla a questo indirizzo.

Sarà bello parlare di questa nuova generazione Sony una volta che sarà nei negozi, pad alla mano. Anzi, in verità è bello parlarne anche adesso, diversi mesi prima di vederla sugli scaffali. A patto che le solite sparate mosse dai pregiudizi o dall’incapacità di formarsi un’opinione in modo indipendente non rovinino la bellezza del momento.

E a me bianca piace un casino, che si sappia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!

Gears Of War Reloaded è "la remastered di una remastered" con un suo scopo ben preciso e un target di giocatori ben definito.

Immagine di Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"

Okamura e Korekado spiegano come il remake non sia solo un omaggio, ma parte di una strategia pensata a lungo termine per il brand.

Immagine di Dietro a Metal Gear Delta c’è un "piano molto più grande"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.