SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo ha tenuto un evento in occasione del lancio di Mario Party 10

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 18/03/2015 alle 00:00

In occasione dell’uscita del nuovo capitolo del party game Mario Party 10, per la prima volta su Wii U, Nintendo ha organizzato questa mattina a Milano un incontro dal titolo: “Il valore aggregante del (video)gioco all’interno della famiglia: dal classico gioco dell’oca a Mario Party 10”. Mario Party 10 è il primo gioco per Wii U della rinomata serie Mario Party, che dal suo debutto su Nintendo 64 nel 1999, ha venduto oltre 39.6 milioni di copie a livello mondiale. Dal 1999 ad oggi, la serie, una delle più longeve in termini di numero di capitoli pubblicati, ha mantenuto inalterate le caratteristiche di sano intrattenimento che negli anni ne hanno fatto il successo: la semplicità e l’immediatezza dello stile di gioco, il grande valore del divertimento condiviso, la genuinità dei contenuti, il mood educativo – tra cui spiccano la cooperazione tra genitori e figli e tra amici, la definizione e il raggiungimento di obiettivi condivisi – e la centralità dei personaggi Nintendo, che da sempre accompagnano la crescita dei bambini. Con il traguardo importante del decimo episodio – Mario Party 10 – si raggiunge una nuova dimensione di intrattenimento. Le novità principali: oltre 70 minigiochi completamente nuovi, la possibilità di giocare in 5 contemporaneamente, grazie al Wii U Game Pad, espandendo sempre di più le potenzialità del gioco condiviso, e l’introduzione degli amiibo, le statuine interattive Nintendo che, oltre a fungere da pedine sul tabellone virtuale, possono sbloccare tabelloni a tema progettati nello stile di ciascun personaggio. All’evento hanno partecipato in qualità di relatori: Andrea Persegati, Direttore Generale Nintendo Italia, Alessandra Carenzio, Coordinatore del Dipartimento di Ricerca del Cremit e Docente di Tecnologie dell’Istruzione dell’Apprendimento e di Metodologia delle attività formative, Università Cattolica di Milano e Piacenza, e Jolanda Restano, blogger, autrice e producer di contenuti per bambini.L’incontro ha voluto mettere in luce come il gioco – e nello specifico il videogioco – rappresenti un momento di condivisione tra genitori e figli e abbia dunque un valore aggregante all’interno della famiglia. Contrariamente, infatti, alle allarmistiche rappresentazioni sociali, studi e ricerche hanno dimostrato come il videogioco offra nuovi e alternativi strumenti di comunicazione tra generazioni, creando un terreno comune di dialogo e confronto. “Videogiocare è di fatto un’attività sempre più sociale e multigenerazionale, grazie alle funzioni offerte dalle nuove console, sia portatili che fisse, che invitano a condividere l’esperienza di gioco con gli amici ma anche con tutta la famiglia” – ha dichiarato Andrea Persegati, General Manager Nintendo Italia – “Il mito del bambino alienato, chiuso nella sua cameretta a videogiocare da solo, oggi lascia necessariamente il posto a un divertimento interattivo sempre più condiviso con coetanei e non. Titoli come Mario Party 10, infatti, che offrono dinamiche di gioco intuitive e immediate, adatti a grandi e piccoli, si propongono come una stimolante occasione di aggregazione e di crescita per tutta la famiglia”. Il videogioco rappresenta inoltre un sostegno al ruolo genitoriale, contribuendo a rafforzare, arricchire e stimolare il rapporto genitori-figli e, in generale, le relazioni familiari, sviluppando opportunità di socializzazione e conoscenza interpersonale, oltre che di sperimentazione della creatività dei singoli individui. “Il videogioco rappresenta un terreno comune di condivisione, capace di recuperare un modo di stare insieme sano e positivo: Mario Party 10, con la sua modalità multiplayer, si configura in questo senso come uno strumento ideale per supportare il consumo condiviso in chiave ludica e definire regole d’uso per le pratiche quotidiane” – osserva Alessandra Carenzio, Coordinatore del Dipartimento di Ricerca del Cremit e Docente di Tecnologie dell’Istruzione dell’Apprendimento e di Metodologia delle attività formative, Università Cattolica di Milano e Piacenza – “Videogiocare insieme crea, inoltre, un clima accogliente e non di censura: il divieto, infatti, porta inevitabilmente alla trasgressione delle regole e alla ricerca di modi per evadere il recinto. Non da ultimo, mettere in comune le esperienze comporta una riflessione su cosa spinge il bambino a giocare, su cosa gli piace e su cosa non gli piace”.“Il videogioco può essere un momento molto aggregante per la famiglia che molto spesso, specialmente in corrispondenza di alcune fasce d’età dei figli, assiste ad un allontanamento e a un abbassamento del livello di dialogo intergenerazionale. In questo contesto, che ho vissuto in prima persona all’interno della mia famiglia” – afferma Jolanda Restano, blogger, autrice e producer di contenuti per bambini – “Il videogioco può diventare un momento di svago, condiviso sia dai genitori che dai figli, dove, per un lasso di tempo viene abbattuta qualsiasi differenza di età. Mario Party 10 si propone come “videogioco aggregante” offrendo una grande varietà di minigiochi e incoraggiando attivamente la cooperazione tra i giocatori”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.