SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di MSI MAG Forge 100M - Recensione
Tech

MSI MAG Forge 100M - Recensione

Passiamo in rassegna un nuovo chassis per giocatori: cosa ci offre la proposta di MSI?

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 05/03/2020 alle 10:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Spazio sufficiente
    • Prezzo accessibile
  • Contro
    • La forma potrebbe far storcere il naso a qualcuno

Il Verdetto di SpazioGames

7.8
In generale possiamo dire che lo chassis MAG Forge 100M di casa MSI sia un prodotto che ha qualcosa da dire, sia per la struttura che per il prezzo. Si tratta infatti di un case di fascia economica (70-80€), che presenta però caratteristiche abbastanza interessanti, come il vetro temperato e le ventole LED RGB pre-installate. Lo spazio offerto è buono, seppure il prodotto sia compatto, e la distribuzione delle ventole e radiatore fa pensare ad un buon flusso dell’aria nonostante le dimensioni ridotte. Le linee sono abbastanza discrete, cercano di essere aggressive e spingono per avere un design moderno attingendo però da forme passate. Uno stile che, naturalmente, può non piacere a tutti, ma che comunque trova un ottimo supporto nella qualità di realizzazione.

Dopo aver provato alcune delle periferiche e schede video, è venuto ora il momento di interfacciarsi con uno chassis di casa MSI: parliamo del nuovo MAG Forge 100M.

Si tratta di una soluzione mid-tower appartenente alla nuova seria MAG Forge, che rinnova le sue forme – attingendo però a elementi caratteristici dei design più moderni. Un case da gioco che include dunque un vetro temperato e ventole RGB per fronte e retro.

Vediamolo più nei dettagli.

Contenuto della confezione:

  • Case MAG Forge 100M
  • Quick Start Guide
  • Accessori

MAG Forge 100M – Passato e futuro in un connubio perfetto

Con la serie MAG Forge, MSI cerca di proporre ai suoi utenti delle soluzioni abbastanza economiche (intorno ai 70/80€) ma tutto sommato interessanti. La serie si compone di tre modelli: Forge 100R, Forge 100M e Forge 101M. Questi essenzialmente differiscono soltanto per il numero (e tipo) di ventole date in dotazione.


Per terminare, analizziamo con la parte superiore, che presenta una griglia metallica magnetizzata e l’alloggiamento per i classici bottoni e ingressi/uscite. Abbiamo il tasto di accensione (con una forma che ricorda molto lo scudo del logo MSI), il pulsante reset, due porte USB 3.0, due jack da 3,5 mm (uno per le cuffie e uno per il microfono) e il tasto dedicato agli effetti LED che sarà possibile dare alle ventole.

Il Design si fa compatto, ma non ne risente il flusso dell’aria!

Il case MSI Forge MAG 100M è stato realizzato per gestire una configurazione ATX, ma ovviamente può supportare anche configurazioni Micro e Mini-ATX.

Per quanto concerne il sistema di areazione, siamo davanti ad una soluzione abbastanza strutturata: il posizionamento delle ventole e lo spazio a loro dedicato sembrano adeguati. Come abbiamo visto in precedenza, il Forge MAG 100M consente di installare fino a tre ventole da 120 mm sul pannello frontale, una ventola da 120 mm nella parte posteriore e fino a due ventole (da 120 mm o 140 mm) in quella superiore.

Qui, ovviamente, troviamo anche quello che è lo spazio destinato al cablaggio che è sicuramente sufficiente, ma abbastanza stretto. Dunque per ottenere un cablaggio pulito e ordinato servirà un po’ di pazienza, ma non mancano comunque tutti i sostegni per le fascette.

+ Spazio sufficiente

+ Prezzo accessibile

- La forma potrebbe far storcere il naso a qualcuno

7.8

In generale possiamo dire che lo chassis MAG Forge 100M di casa MSI sia un prodotto che ha qualcosa da dire, sia per la struttura che per il prezzo. Si tratta infatti di un case di fascia economica (70-80€), che presenta però caratteristiche abbastanza interessanti, come il vetro temperato e le ventole LED RGB pre-installate.

Lo spazio offerto è buono, seppure il prodotto sia compatto, e la distribuzione delle ventole e radiatore fa pensare ad un buon flusso dell’aria nonostante le dimensioni ridotte. Le linee sono abbastanza discrete, cercano di essere aggressive e spingono per avere un design moderno attingendo però da forme passate. Uno stile che, naturalmente, può non piacere a tutti, ma che comunque trova un ottimo supporto nella qualità di realizzazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.