SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il 2021 non è stato così male, vedendo i migliori giochi dell'anno per media voto

Quali sono stati i migliori giochi di un anno di transizione come il 2021? Vediamolo nella classifica per media voto.

Advertisement

Immagine di Il 2021 non è stato così male, vedendo i migliori giochi dell'anno per media voto
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/12/2021 alle 13:06

Il 2021 è stato un anno in un certo senso interlocutorio, per il mondo dei videogiochi. Sappiamo che il 2022 dovrà portarsi sulle spalle il peso di tutto quello che non è uscito nel corso di quest'anno, così come sappiamo che le difficoltà nel trovare le console di nuova generazione non hanno aiutato la calendarizzazione delle release.

Ma se dovessimo guardarci indietro, cosa vedremmo? L'anno è stato davvero sbilanciato come ci è sembrato (considerando che l'autunno ha visto uscite molto distanziate tra gli AAA)? Abbiamo provato a dare un'occhiata alla speciale classifica di Metacritic, l'aggregatore che stima la media voto dei giochi da tutte le maggiori recensioni del mondo.

Quello che ne è emerso, è che nel 2021 hanno avuto grande spazio tre cose: gli indie, i giochi di casa Xbox e le ri-edizioni di titoli dell'anno precedente.

A laurearsi come miglior gioco dell'anno è stata un'eccellenza del panorama indie, Disco Elysium: The Final Cut, che in questa nuova versione rivisitata porta a casa una media niente male di 97/100. È la stessa media voto dell'amato The House in Fata Morgana di cui vi parlammo qualche tempo fa, che perde la medaglia d'oro per una questione di centesimi.

Chiude il podio Tetris Effect: Connected su Nintendo Switch, che dimostra come reinventare l'idea di un grande classico sia sempre gradito.

Nella top 20, che trovate di seguito, ci sono tanti first party di casa Microsoft, come la nuova release di Microsoft Flight Simulator su console, ma anche i debutti di Forza Horizon 5 e di Psychonauts 2. Il GOTY dei The Game Awards, It Takes Two, si accomoda in posizione 14 per media voto, nella sua versione PS4.

I migliori giochi del 2021 per media voto

Di seguito, la classifica dei venti migliori giochi del 2021 per media voto secondo Metacritic, includendo anche le doppie posizioni (ossia, quando un gioco è in classifica su più piattaforme).

  1. Disco Elysium: The Final Cut (PC) - 97
  2. The House in Fata Morgana (Switch) - 97
  3. Tetris Effect: Connected (Switch) - 95
  4. Hades (Xbox Series X) - 93
  5. Hades (PS5) - 93
  6. Forza Horizon 5 (Xbox Series X) - 92
  7. Final Fantasy XIV: Endwalker (PC) - 91
  8. Psychonauts 2 (Xbox One) - 91
  9. Forza Horizon 5 (PC) - 91
  10. Microsoft Flight Simulator (Xbox Series X) - 90
  11. Tony Hawk's Pro Skater 1+2 (PS5) - 90
  12. Chicory: A Colorful Tale (PC) - 90
  13. Mass Effect Legendary Edition (Xbox One) - 90
  14. It Takes Two (PS4) - 89
  15. It Takes Two (Xbox One) - 89
  16. Super Mario 3D World + Bowser's Fury (Switch) - 89
  17. Final Fantasy VII Remake Intergrade (PS5) - 89
  18. Tony Hawk's Pro Skater 1+2 (Xbox Series X) - 89
  19. Final Fantasy VII Remake Intergrade (PC) - 89
  20. Synth Riders (PS4) - 89

Alcune piccole chicche dell'anno, come Death's Door, non riescono ad entrare in top 20: quest'ultimo è 23esima posizione con una media di 89/100, mentre l'apprezzato Deathloop è 28esimo con 88/100. Stessa media voto anche per Ratchet & Clank: Rift Apart, che si accomoda al 29esimo posto. Monster Hunter Rise su Switch è 32esimo (88/100), Metroid Dread è 34esimo (sempre 88/100). È in 47esima posizione Halo Infinite, con una media voto di 87/100. Per trovare Returnal bisogna invece sfogliare fino alla 72esima posizione, con una media voto di 85/100.

Nelle scorse ore avevamo sbirciato anche la classifica dei peggiori giochi del 2021, sempre per media Metacritic, dove purtroppo eFootball aveva vinto senza nemmeno fare troppi sforzi. A incalzare il calcistico di Konami nella speciale e indesiderabile classifica anche GTA The Trilogy, soprattutto in virtù di una versione Nintendo Switch difficile da digerire.

Vedremo ora cosa ci riserverà il 2022, che si promette particolarmente ricco: se non ci credete, potete vedere tutte le uscite già annunciate per il prossimo anno nella nostra pagina dedicata.

Se volete portare a casa Hades, potete acquistare la versione fisica a prezzo speciale su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione

Un seguito che espande i cardini ludici del predecessore senza osare, ma che, pur rischiando poco, diverte e rafforza il franchise.

Immagine di The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.