SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Life is Strange 2, il quarto episodio alla Gamescom 2019
In Evidenza

Life is Strange 2, il quarto episodio alla Gamescom 2019

Gli sviluppatori ci raccontano l'episodio disponibile tra pochi giorni

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 22/08/2019 alle 10:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
La storia di Life is Strange 2 si avvia verso la sua conclusione con questo quarto episodio, che vede Sean fare i conti con le ferite riportate durante gli avvenimenti precedenti. La disabilità con cui si trova a dover fare i conti è stata al centro della breve presentazione a cui abbiamo assistito, e gli sviluppatori hanno reso chiara la loro volontà di toccare questa tematica dandole la profondità che merita, in modo da rendere i giocatori più consapevoli di cosa provano le persone che si trovano davvero a vivere queste situazioni. Non vi resta che attendere qualche giorno per avere il nostro parere definitivo sull'episodio, che vi ricordiamo sarà disponibile dal 22 agosto.

Tra pochi giorni, gli appassionati di Life is Strane potranno finalmente mettere le mani sul quarto episodio di Life is Strange 2, il penultimo di questa seconda stagione del franchise. In attesa della recensione, che arriverà a brevissimo su queste pagine, vogliamo raccontarvi la presentazione del nuovo episodio a cui abbiamo assistito durante la Gamescom 2019. Ovviamente, l’articolo conterrà spoiler sui primi tre episodi, dunque non leggete a meno di averli già completati.

Disavventure solitarie

Alla fine dell’episodio 3 abbiamo visto la separazione dei due fratelli, Sean e Daniel, con Sean che ha riportato un grave infortunio, che gli impedisce di vedere dall’occhio sinistro; è proprio da queste premesse che riparte il quarto episodio, con Sean su un letto di ospedale, intento ad imparare a convivere con il suo nuovo handicap. Gli sviluppatori ci hanno mostrato le prime battute dell’episodio, in una sequenza che prevedeva numerosi tagli per fornire alla presentazione un ritmo più sostenuto; abbiamo visto introdotto un nuovo personaggio, Joe, l’infermiere assegnato a Sean che lo aiuterà a venire a patti con la parziale perdita della vista. Il fatto che Sean ci veda con un occhio solo va ad incidere anche sul gameplay, in un certo modo: gli sviluppatori vogliono trasmettere ciò che si prova a convivere con un handicap di questo genere, senza prendere la cosa alla leggera.

La posizione di Sean, tuttavia, è resa complessa anche dal fatto che potrebbe rientrare tra i sospettati per l’omicidio di un poliziotto; per questo, viene interrogato da una poliziotta, e nell’interrogatorio (che non abbiamo visto) le scelte di dialogo dipenderanno pesantemente dalle scelte che abbiamo preso negli episodi precedenti. Grazie ad un blocco di appunti lasciato da un altro personaggio, Sean ha modo di capire il probabile luogo in cui si trova Daniel. A questo punto, al giocatore viene data la possibilità di comunicare a Joe quanto scoperto o di tacere; nella demo mostrata dagli sviluppatori veniva scelta la prima opzione e Joe, dopo un’iniziale riluttanza, decide di aiutare Sean a fuggire dall’ospedale per andare a cercare il fratello. La presentazione si chiude con Sean che, in completa solitudine, si mette alla guida di un veicolo per iniziare la ricerca del fratello. E proprio la solitudine è uno dei temi portanti di questo quarto episodio; Sean si ritrova, non per sua scelta, da solo, e questo lo porterà a farsi domande che mai si era fatto prima, su chi vuole essere e chi vuole diventare. Ovviamente, il rapporto tra i due fratelli rimane un tema centrale, ma in questo episodio viene declinato in una chiave diversa; se prima al centro c’era un legame ben saldo, adesso abbiamo a che fare con la ricostruzione di quel legame, con un tentativo di riconnessione che sarà tutt’altro che scontato.

Una storia da ricordare

Finita la presentazione della demo, gli sviluppatori ci hanno brevemente parlato di quelle che sono le loro intenzioni narrative con questo nuovo episodio e, in generale, con Life is Strange 2. Il primo episodio aveva già toccato temi delicati come la depressione, l’abuso di droghe, la discriminazione verso le minoranze; il sequel porta ancora l’accento sul tema della diversità, con un protagonista che adesso aggiunge, alla diversità “razziale”, quella di una disabilità tutt’altro che semplice da affrontare.

L’intento degli sviluppatori è quello di non prendere alla leggera queste tematiche, ma di approfondirle e di elaborarle in modo da garantire ai giocatori una maggiore consapevolezza una volta esperita l’avventura di Sean e Daniel. Per questo, come dicevamo, la perdita della vista da un occhio non ha soltanto ovvie conseguenze narrative, ma anche, seppure in modo minore, a livello di gameplay; gli sviluppatori hanno cercato di trasmettere come una persona affetta da questa disabilità si ritrova a vivere, portando così i giocatori a contatto con un tema che non viene spesso affrontato nella società normalizzata. I personaggi che andremo ad incontrare non saranno indifferenti alla nuova condizione di Sean, ma anzi reagiranno ad essa, e questo, a detta degli sviluppatori, è un elemento importante per farci capire come le persone affette da handicap di questo tipo vivono lo sguardo altrui.

Dalle loro parole, si capisce quanto gli sviluppatori credano nel videogioco come mezzo comunicativo potente per parlare di queste tematiche, grazie anche alla capacità di immersione che questo particolare medium porta con sé. Sebbene la presentazione di questo nuovo episodio, come era lecito aspettarsi, non abbia riservato sorprese (si tratta, dopotutto, di un capitolo appartenente ad una serie già iniziata), questo contatto diretto con gli sviluppatori ci ha dato modo di apprezzare l’ideale che sta dietro alla realizzazione di Life is Strange 2, un ideale ereditato dalla prima stagione e che non viene assolutamente tradito in questo sequel.

- Introduce nuove tematiche ad un gioco già complesso

- La disabilità di Sean ha impatto anche sul gameplay

La storia di Life is Strange 2 si avvia verso la sua conclusione con questo quarto episodio, che vede Sean fare i conti con le ferite riportate durante gli avvenimenti precedenti. La disabilità con cui si trova a dover fare i conti è stata al centro della breve presentazione a cui abbiamo assistito, e gli sviluppatori hanno reso chiara la loro volontà di toccare questa tematica dandole la profondità che merita, in modo da rendere i giocatori più consapevoli di cosa provano le persone che si trovano davvero a vivere queste situazioni. Non vi resta che attendere qualche giorno per avere il nostro parere definitivo sull’episodio, che vi ricordiamo sarà disponibile dal 22 agosto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.