SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Kaze and the Wild Masks, un platform vecchia scuola - Provato
In Evidenza

Kaze and the Wild Masks, un platform vecchia scuola - Provato

Abbiamo provato la closed beta di un platform che rende omaggio all'era 16-bit

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 16/04/2020 alle 10:30 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 22:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Buona presentazione e stile accattivante
    • Semplice ed intuitivo
    • Divertente e con una buona sfida
  • Contro
    • Potrebbe diventare ripetitivo
    • Dubbi sulla potenziale rigiocabilità

Il Verdetto di SpazioGames

-
La nostra prova di Kaze and the Wild Masks è stata una piacevole sorpresa: un platform vecchio stampo con una buona giocabilità, uno stile accattivante e, semplicemente, divertente. Abbiamo potuto provare solamente i primissimi livelli e sconfiggere il primo boss, ma quello che abbiamo visto finora ci ha mostrato un buon potenziale, per cui potrebbe essere un titolo da tenere d’occhio per appassionati nostalgici dei platform.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Kaze and the Wild Masks
Kaze and the Wild Masks
  • Sviluppatore: Vox Game Studio
  • Produttore: SOEDESCO
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Piattaforme
  • Data di uscita: TBA 2020

Quello dei platform è un genere videoludico che è stato particolarmente prolifico nell’era degli 8-bit e 16-bit e che, innegabilmente, ha segnato profondamente la storia dei videogiochi e l’intrattenimento dei giocatori. Tanti di questi titoli possono ancora oggi essere apprezzati anche da una fascia di giocatori più giovane, cresciuta con ben altre tecnologie. Non deve quindi essere una sorpresa vedere uno studio indie voler rendere omaggio agli anni ’90: Kaze and the Wild Masks vuole infatti essere un tributo ai platform 16-bit di una volta. Gli sviluppatori hanno messo a disposizione una closed beta su Steam che abbiamo potuto provare: scopriamo insieme cosa aspettarci.

Potrete scegliere se provare a completare il livello il più velocemente possibile oppure fermarvi un secondo ed esplorare accuratamente, alla ricerca di sezioni bonus e collezionabili per completare il tutto al 100%. Se nel primo stage sarà difficile non riuscire a notarli, già nel secondo dovrete cominciare ad usare più l’ingegno per poter reperire tutto; il già discusso sistema a checkpoint in caso di morte, poi, fa in modo che eventuali collezionabili reperiti dopo l’ultimo punto di controllo siano da recuperare di nuovo, dopo il respawn, quindi sarà bene memorizzare a dovere l’ubicazione.

Kaze e il tentativo di variare la formula

Durante alcuni livelli potremmo incontrare le “Wild Masks”, fondamentali per proseguire e che muteranno quasi completamente il nostro aspetto e le nostre abilità: durante la beta abbiamo avuto modo di provare l’aquila in sezioni aeree e lo squalo per quelle marittime.


Nel primo caso ci siamo ritrovati davanti a livelli completamente aerei, in cui diventava necessario fare particolare attenzione alle trappole presenti nel mondo di gioco; nel secondo caso siamo riusciti ad avere pieno controllo del nostro personaggio in acqua, cosa che non accade quando non è trasformato (dopo poco tempo riemergerà in superficie, non dandoci realmente modo di controllare le nostre immersioni). Un modo azzeccato di cambiare il gameplay ed offrire nuove sfide con cui mettersi alla prova.

Certo, sono solo i primissimi livelli di gioco, ma ci hanno divertito molto, dandoci la sensazione di voler offrire un giusto livello di sfida. Per coloro che non fossero particolarmente esperti del genere, è presente anche una difficoltà più semplice, che è naturalmente sconsigliata a chi invece ha sempre masticato pane e platform fin dalla propria gioventù.

Il design dei nemici sembra folle al punto giusto e lo stile riesce a catturare l’attenzione, dimostrando una buona presentazione. La nostra esplorazione di tutti i livelli è durata all’incirca un’ora, tempo di gioco breve, ma tutto sommato è stata abbastanza intensa e variegata, dandoci una chiara idea di cosa poterci aspettare dal prodotto finale.

Ovviamente è troppo presto per poter lanciare giudizi, ma alcuni nostri dubbi sono legati alla potenziale ripetitività e all’eventuale rigiocabilità: come già evidenziato, i livelli di gioco offrono la possibilità di essere ripetuti per trovare tutti i collezionabili sparsi in giro e sbloccare anche alcuni artwork, ma per alcuni giocatori potrebbero non essere bonus sufficientemente validi per riprendere in mano il titolo più volte.

+ Buona presentazione e stile accattivante

+ Semplice ed intuitivo

+ Divertente e con una buona sfida

- Potrebbe diventare ripetitivo

- Dubbi sulla potenziale rigiocabilità

La nostra prova di Kaze and the Wild Masks è stata una piacevole sorpresa: un platform vecchio stampo con una buona giocabilità, uno stile accattivante e, semplicemente, divertente. Abbiamo potuto provare solamente i primissimi livelli e sconfiggere il primo boss, ma quello che abbiamo visto finora ci ha mostrato un buon potenziale, per cui potrebbe essere un titolo da tenere d’occhio per appassionati nostalgici dei platform.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.