SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il formato fisico sparirà per sempre? Hideo Kojima è molto preoccupato

Il game designer teme il peggio

Advertisement

Immagine di Il formato fisico sparirà per sempre? Hideo Kojima è molto preoccupato
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 07/08/2021 alle 11:58

La preferenza per il formato fisico o digitale tiene banco da tempo, e i giocatori affezionati al supporto "classico" sono ancora molti, soprattutto quelli di vecchia data.

D'altra parte, i servizi che fanno della distribuzione di prodotti digitali il fulcro della loro ragion d'essere, come Xbox Game Pass, sono attualmente molto popolari e ampiamente utilizzati.

Malgrado questo testa a testa, il formato fisico continua a essere venduto, e soprattutto acquistato: il titolo più venduto in questa categoria in Europa nei primi sei mesi dell'anno potrebbe addirittura sorprendervi.

Per quanto riguarda il drammatico (da molteplici punti di vista) 2020, il 91% degli incassi relativi al settore gaming ha decretato la netta superiorità del digitale, complice anche l'effetto della pandemia e le relative restrizioni.

Nei giorni scorsi, a dire la sua sul delicato argomento era stato Hideo Kojima, grande appassionato del formato fisico e ancora poco avvezzo a quello digitale.

Per chi segue i profili social del game designer nipponico non si tratta di una novità: Kojima pubblica spesso immagini di copie fisiche di CD, DVD, Blu-ray e altri supporti.

Collezionare album musicali, film e videogiochi rientra pienamente tra le attività preferite del papà di Metal Gear Solid, ancora molto affezionato al supporto che per anni ha necessariamente accompagnato la diffusione di specifici contenuti multimediali.

Adesso, Kojima ha espresso ancora una volta la sua opinione sull'argomento, affidando le sue riflessioni a due post sul suo profilo Twitter ufficiale:

Cannot get X.com oEmbed

«Alla fine, anche i dati digitali potrebbero non essere più di proprietà degli individui per loro stessa iniziativa.

Ogni volta che si verificherà un cambiamento rilevante o un incidente nel mondo, in un paese, in un governo, in un'idea o in una tendenza, l'accesso a questi dati potrebbe essere immediatamente interrotto.

Potremmo non avere più la possibilità di accedere a film, libri, musica e contenuti che abbiamo amato. Diventerei un nullatenente.

È questo che mi preoccupa davvero. Non si tratta di avidità».

È probabile che le preoccupazioni mostrate da Kojima siano condivise da gran parte della community, tormentata dall'eventualità che una serie di problemi del genere possa rendere impossibile l'accesso ai loro contenuti preferiti.

Lo stesso game designer nipponico aveva parlato pochi giorni fa, ancora una volta su Twitter, delle sue opinioni in merito, descrivendo nel dettaglio cosa lo lega al formato fisico, questioni anagrafiche incluse.

Le preoccupazioni del creatore di Death Stranding continuano a concretizzarsi gradualmente: sono gli stessi dati a suggerire la prossima scomparsa del formato fisico.

Non può non tornare alla mente quanto avvenuto con la chiusura del PlayStation Store di PS3, PS Vita e PSP che, dopo il parziale dietrofront di Sony, aveva destato una comprensibile ondata di panico.

Se non avete ancora provato Death Stranding e volete godervelo in forma definitiva, potete preordinare la Director's Cut al prezzo proposto da Amazon.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide

God of War e The Rock: il trailer fan-made dedicato alla serie live-action divide i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?

The Witcher Stagione 4: il rumor che potrebbe spiegare l’addio di Henry Cavill è emerso online e lega il tutto a un mini musical. Leggi la notizia.

Immagine di The Witcher Netflix, Cavill ha lasciato per colpa... di un musical?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.