SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gli autori di Life is Strange 2: tutte le opere narrative sono politiche

Nel corso di una interessante intervista, gli autori dell'avventura di Sean e Daniel hanno parlato dei temi impegnati di Life is Strange 2 e dell'esprimere concetti politici nelle opere mediali

Advertisement

Immagine di Gli autori di Life is Strange 2: tutte le opere narrative sono politiche
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/12/2019 alle 12:37

Il videogioco vuole affermarsi sempre di più come un mezzo di comunicazione espressiva che veicoli messaggi e riflessioni, anziché come mera paidia che, finita la sessione di gioco, lascia poco. È un argomento di cui abbiamo parlato con piacere di recente, evidenziando la crescita di questo medium, e di cui hanno parlato anche Michael Koch e Jean-Luc Cano, rispettivamente creative director e scrittore di Life is Strange 2 – da poco arrivato alla sua conclusione.

La politica nel videogioco

Nel corso di una lunga e interessante intervista concessa a GameSpot, i due autori hanno parlato anche dei temi politici raccontati nel gioco, mettendo in evidenza che tutte le opere che raccontino qualcosa hanno, con sé, anche un messaggio politico. Comprese quelle che decidono di non dire nulla.

life is strange 2

Come spiegato da Koch:

Penso, personalmente, che ogni opera creativa, che si tratti di un film o di un libro o di un videogioco, sia in un certo senso intrinsecamente politica, perché ci sono degli esseri umani dietro alla storia che stai scrivendo. Ovviamente, tutti abbiamo delle nostre opinioni, delle nostre credenze, e non penso potrebbe essere possibile scrivere una storia sincera e genuina se dovessi andare contro a quello in cui credi.

Ecco perché anche un approccio timido a una tematica, o poco convinto, secondo Koch è già un’espressione politica:

Penso che, se una storia o comunque un gioco decidessero di trattare un argomento in modo timido, allora quella sarebbe già una scelta politica – la scelta di non parlarne. Non penso, insomma, che ci siano opere che possano essere del tutto apolitiche. Per questo abbiamo semplicemente deciso, con questo gioco, di raccontare semplicemente la storia più genuina possibile delle persone che coinvolgeva. Voglio dire, puoi vederlo anche da te: noi siamo – Jean-Luc, Raoul, io stesso – siamo tutti dei tizi bianchi. Questo significa che, di base, abbiamo una vita davvero facile. Non dobbiamo affrontare delle oppressioni o niente di sistemico contro di noi, per questo è più facile.

Questa consapevolezza ha portato gli autori a voler parlare di questi temi in Life is Strange 2, seppur con la paura di non riuscire a farlo nel modo consono:

Non eravamo certi di essere le persone giuste, o se ci fosse perfino concesso, per raccontare questa storia. Abbiamo però incontrato tante persone, le abbiamo intervistate quando stavamo viaggiando negli Stati Uniti per cercare di ricreare il viaggio di Sean e Daniel.

Life is Strange 2

L’intolleranza nel mondo reale

Cano ha voluto sottolineare anche la volontà di parlare dell’intolleranza, visto che viviamo in un mondo sempre più connesso eppure sempre più intollerante:

Noi, come creatori, ecco… il mondo sta diventando di giorno in giorno sempre più intollerante. Pensiamo che il nostro lavoro sia anche quello di parlare di persone o comunità che non sono sempre ben rappresentate nei videogiochi. Volevamo dare loro voce e magari parlare di argomenti che non sono trattati molto spesso, nei videogame.

Vi ricordiamo che Life is Strange 2 è disponibile con tutti i suoi episodi su PC, PS4 e Xbox One. Avete già letto che gli sviluppatori sarebbero interessati a raccontare una nuova storia in un ipotetico Life is Strange 3?

Fonte: GameSpot

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta

Konami ha deciso di sorprendere i fan americani di Metal Gear Solid con la Collector’s Edition di Delta: Snake Eater. Un'edizione che passerà alla storia.

Immagine di Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori

PlayStation Store ha inaugurato nuove offerte esclusive per il fine settimana: vediamo i migliori giochi da recuperare in sconto.

Immagine di PlayStation Store, nuove offerte del weekend fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan

I giocatori di Red Dead Redemption 2 possono finalmente godersi una funzione di gioco mancante che potrebbe cambiare completamente il modo di giocare.

Immagine di Red Dead Redemption 2 ha ora una nuova meccanica, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"

Alcuni fortunati possono ottenere Metal Gear Solid Delta a solo 1€ con il Mystery Bundle di Fanatical, ma le probabilità sono davvero poche.

Immagine di Metal Gear Solid Delta a 1 euro? Sì, ma c'è il "trucco"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis

Simulazione agricola e orrore si uniscono in questo titolo su Steam che mescola farming e terrore in un'esperienza inattesa e inquietante.

Immagine di Resident Evil incontra Stardew Valley, in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    PlayStation 5: 5 consigli di manutenzione per farla durare a lungo
  • #2
    Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
  • #3
    Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
  • #4
    Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
  • #5
    Snake è stato "ucciso" nella Collector's di Delta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.