È stato un 2024 piuttosto vivace quello vissuto da Xbox, che tra l'ottimo Indiana Jones e l'Antico Cerchio e il lancio (finalmente) di Hellblade II, ha iniziato a far scendere in campo un po' dei grandi nomi che i fan aspettavano.
Il 2025, da questo punto di vista, vuole rincarare la dose e sono parecchi i nomi di peso che sono attesi sulla piattaforma di casa Microsoft, come testimonia il nostro calendario dell'uscite.
Oggi, vediamo insieme a cosa giocheremo su Xbox nel corso del mese.
1 luglio | Mecha BREAK
Velocità, metallo e devastazione su larga scala: Mecha BREAK è uno sparatutto multiplayer che fonde anime da guerra e spettacolo puro, mettendoti ai comandi di mech iper-tecnologici in battaglie esplosive a ritmo frenetico.
Che sia nei cieli, tra canyon desertici o in città in rovina, ogni scontro è un balletto letale di missili, spade energetiche e manovre acrobatiche, in cui riflessi e strategia si fondono in un'esperienza che sembra uscita direttamente da un film d’animazione giapponese. Personalizzazioni profonde, stili di combattimento unici e una regia visiva che non conosce freni rendono ogni partita uno show adrenalinico.
Con il suo stile tra Armored Core e Gundam, ma con un’anima multiplayer moderna e competitiva, Mecha BREAK punta a dominare il genere dei mech-arena shooter, regalando scontri spettacolari in cui il vero pilota sei tu — e ogni vittoria pesa come un’esplosione orbitale.
11 luglio | Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4
Trick leggendari, vibrazioni anni 2000 e adrenalina a mille: Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 segna il ritorno di due capitoli cult in una raccolta che unisce stile old-school e rinnovamento tecnico.
Rivisitati con una grafica moderna e un gameplay rifinito al millimetro, i due titoli ci riportano negli skatepark più iconici di sempre: dalla pioggia battente di Tokyo alle discese industriali del Foundry, ogni scenario è un campo da gioco per combo infinite, manual perfetti e sfide contro il tempo. Il roster originale torna in grande stile, affiancato da nuovi skater e da una colonna sonora che pulsa ancora di punk, hip-hop e energia pura.
Con modalità online competitive, editor di park e skater potenziati, e tutto lo spirito ribelle della saga, Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 è più di un ritorno: è una dichiarazione d’amore allo skate videoludico, riforgiata per una nuova generazione.
24 luglio | Wuchang: Fallen Feathers
Decadenza dinastica, folklore oscuro e maledizioni si fondono in Wuchang: Fallen Feathers, action-RPG dalle atmosfere cupe che ci trascina in una Cina del XVII secolo sull’orlo del collasso.
Nei panni di Wuchang, una guerriera maledetta dalle misteriose piume nere che si fanno strada sul suo corpo, il giocatore affronta un mondo deformato dalla superstizione e dalla corruzione spirituale. Villaggi infestati, foreste intrise di silenzi innaturali e templi dimenticati diventano teatro di scontri brutali contro creature mitologiche e soldati impazziti, in un sistema di combattimento che premia precisione, tempismo e padronanza della lama.
Ispirato alla filosofia dei soulslike, ma con una forte identità narrativa e visiva, Wuchang: Fallen Feathers fonde storia e leggenda in un viaggio dove ogni passo è lotta, e ogni vittoria costa sangue.
24 luglio | Killing Floor 3
Il futuro è una carneficina. In Killing Floor 3, la guerra contro gli Zed raggiunge nuove vette di brutalità. Ambientato nel 2091, il mondo è ormai ostaggio delle aberrazioni biologiche create dalla Horzine Corporation. L’umanità è in ginocchio — e la resistenza si combatte con piombo, fuoco e sangue.
Nei panni dei Nightfall, un’unità d’assalto specializzata, tu e la tua squadra siete l’ultima barriera tra la civiltà e l’estinzione. Armi sperimentali, gadget da guerra e sistemi difensivi avanzati si fondono in un gameplay frenetico e tattico, dove la cooperazione è l’unica salvezza.
Costruito con l’Unreal Engine 5, Killing Floor 3 alza l’asticella con un’estetica ancora più cupa, un’atmosfera da incubo biotech e un sistema di combattimento viscerale e soddisfacente. Le orde non si fermano mai, e ogni round è una corsa disperata per la sopravvivenza.
26 luglio | Grounded 2
Miniatura estrema e sopravvivenza maxi tornano in Grounded 2, sequel dell’acclamato survival cooperativo firmato Obsidian. Questa volta il cortile è più vasto, più pericoloso e pieno di segreti: un ecosistema vivente dove ogni insetto può essere alleato… o predatore.
Il gruppo di ragazzi, ancora una volta rimpiccioliti e intrappolati nel giardino dei misteri, affronta nuove minacce, svela cospirazioni sepolte e cavalca veri e propri mostri a sei zampe. L’azione si fa più fluida, il combattimento più tecnico, e il mondo – tre volte più grande – si trasforma in un enorme campo di battaglia in miniatura.
Tra formiche da domare, biomi esplorabili e una narrazione più matura, Grounded 2 alza l’asticella: un mix di sopravvivenza, avventura e costruzione dove ogni passo può significare vita, o morte.
--
Questo è quanto, per un mese che propone un po’ di uscite da tenere d’occhio. Ci ritroviamo qui in vista del prossimo!