SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Gioca per la prima volta Final Fantasy VII e rimane sorpreso: «è sempre stato così cringe?»

Final Fantasy VII è uno dei fari nel mondo dei JRPG, ma c'è una curiosa testimonianza di chi lo sta vivendo oggi per la prima volta.

Advertisement

Immagine di Gioca per la prima volta Final Fantasy VII e rimane sorpreso: «è sempre stato così cringe?»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/07/2022 alle 11:18

Era il 1997 quando Final Fantasy VII, il primo della saga a tentare la via delle tre dimensioni, segnava un prima e un dopo nel panorama dei JRPG e nell'intera serie firmata dall'allora Squaresoft – oggi Square Enix. Il gioco, lo sappiamo, è diventato un saga nella saga, come testimoniano i tanti spin-off e adattamenti. E come testimonia il recente FFVII Remake, da poco incluso anche in PlayStation Plus (potete abbonarvi su Amazon).

Il lancio di questo rifacimento a episodi – abbiamo visto il primo, Rebirth sarà il secondo e non sappiamo ancora nulla sul terzo, che sarà quello finale – ha permesso ad alcuni giocatori di avvicinarsi a Final Fantasy VII per la prima volta, perché si erano persi l'avventura di Cloud e compagni al momento del suo debutto.

Tuttavia, c'è una curiosa testimonianza che sta facendo chiacchierare la community, arrivata dal forum di ResetEra. Un giocatore, infatti, sta giocando per la prima volta FFVII a partire dal Remake e si sta domandando «ma è sempre stato così cringe?», in riferimento ad alcuni comportamenti e alla personalità peculiare di alcuni dei protagonisti.

Il giocatore è rimasto sorpreso dal fatto che, ad esempio, in molte sequenze si abbondi di gestualità esagerate e occhiolini ammiccanti. «Avanti, Cloud, andiamo di qua... INSIEME! *occhiolino* Uhuuu» cita scherzosamente il giocatore. «Scherzavo! *occhiolino, gira su se stessa in cerchio* uhuhehehe!».

Una iconica sequenza da Final Fantasy VII in versione Remake

Queste battute sparse qua e là hanno portato l'utente a chiedersi «ma che ca**o di problemi hanno tutti?» in merito al mondo di Final Fantasy VII.

«Per fortuna la cosa viene quasi bilanciata dal comportamento di Cloud che continua a dire 'voglio solo i miei soldi', che è quasi sconvolgente per il protagonista di un JRPG. [...] Ma comunque non è abbastanza: è tutto così cringe che è ORRIBILE» lamenta il giocatore.

«Sono in una missione per salvare il mondo e ci sono Tifa e Aerith che si lasciano andare a questi gesti da bambini per ogni idiozia, è come se non potessero stare ferme mentre parlano».

A quel punto, si domanda se «anche nell'originale Final Fantasy VII i personaggi si comportavano nello stesso mondo? Lo dico da persone che di solito tollera i JRPG, ma qua siamo su livelli brutali, non lo avevo mai visto in modo così accentuato, forse solo in Star Ocean e c'era solo un personaggio che faceva così. E questo senza nemmeno scomodare Barret».

La sua perplessità circa la gestualità di alcuni personaggi, in effetti vicina e in alcuni sensi mutuata da alcuni archetipi e paradigmi che vediamo essere soliti degli anime, è rimasta intatta al capitolo 14 del gioco, a cui è arrivato.

Yuffie è protagonista del DLC Intermission

Tuttavia, nei commenti altri giocatori hanno fatto notare che, sì, l'atmosfera del gioco è quella, anche se nel Remake secondo alcuni la cosa è accentuata perché il titolo è più diluito – e, di conseguenza, c'è ancora più spazio per delle scenette un po' più leggere. Altri hanno fatto notare che FFVII ha sempre avuto questi toni e «amo i dialoghi emotivi e sopra le righe del Remake, non voglio dialoghi realistici in tutte le storie, voglio dialoghi divertenti che esprimano delle emozioni e delle idee».

Qualcuno aggiunge che «il Remake include tutto il brutto dello storytelling in stile anime», mentre altri ancora fanno notare che «se per te è cringe FFVII, allora tutti i Final Fantasy lo sono». E in effetti quella certa risata di Final Fantasy X è rimasta tutt'oggi indimenticata.

Infine, un altro appassionato riflette evidenziando che i comportamenti cringe «sono parte di questo genere», alludendo ai JRPG. In tanti sottolineano come l'originale avesse gli stessi toni, ma per via delle animazioni molto più limitate e dei modelli non dettagliati era molto meno percepibile quanto certe gestualità sopra le righe fossero reiterate.

Insomma, non tutti apprezzano alcune scelte operate dai JRPG per caratterizzare i loro personaggi – e considerando che FFVII Intermission è un DLC lanciato proprio per Remake con protagonista Yuffie, a sua volta abbastanza sopra le righe in alcune gestualità, a questo punto siamo curiosi di scoprire che reazione avrà questo giocatore sorpreso, se mai dovesse giocarci...

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Una panchina di Silksong nasconde un filmato inquietante

Un semplice gesto come uscire dal gioco mentre sei a Bellhart rivela un piccolo, inquietante segreto che contribuisce al suo fascino oscuro.

Immagine di Una panchina di Silksong nasconde un filmato inquietante
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I lavori per la serie TV di God of War sono finalmente pronti

Lo show targato Amazon e Sony continua a evolversi: i fan possono iniziare a intravedere l’arrivo della serie all’orizzonte.

Immagine di I lavori per la serie TV di God of War sono finalmente pronti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?

Dopo anni di attesa Silksong è realtà: Hornet porta con sé un mondo più vasto, ma quali sono le differenze col primo capitolo?

Immagine di Quali sono le 15 differenze tra Silksong e Hollow Knight?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione

Abbiamo giocato L'Ordine dei Giganti e siano rimasti stregati dall'avventura di Indy nel ventre di Roma. Scoprite il nuovo DLC nella nostra recensione.

Immagine di Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.