SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

FIFA 19 Ultimate Team, i desideri (e i suggerimenti) per un FUT migliore

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 06/07/2018 alle 00:00

Con una community tanto attiva e appassionata come quella che gira da sempre intorno al mondo del calcio (e quindi dei videogiochi sul calcio), ogni anno i suggerimenti e le indicazioni per le nuove edizioni di FIFA, un po’ come se si stesse discutendo delle convocazioni della Nazionale per i Mondiali, si sprecano. In FIFA 18 Ultimate Team, come vi abbiamo raccontato in questi ultimi giorni, EA Sports ha fatto un lavoro di ampliamento delle opportunità di guadagno dei giocatori più attivi, così da fornire loro gli strumenti non solo per restare competitivi, ma anche per accaparrarsi le carte più ambite come i TOTY e le Icone, entrambe un autentico endgame per la serie. Per FIFA 19, almeno a giudicare il sentire comune, c’è la volontà di dare una regolata generale a tutti i sistemi messi in moto o ritoccati nell’iterazione di quest’anno, ad esempio la Weekend League di cui parleremo poco più avanti, ma pure la natura stessa delle carte e delle tattiche. 

Girando in rete, tra i forum e i social network più attivi quando l’argomento della discussione è FUT, abbiamo avuto modo di dare un’occhiata ai desiderata dei fan e, mentre alcuni “tip” sono fuori discussione (il passaggio ad una release biennale, per dirne uno), altri sono parecchio interessanti ed elaborati a dovere potrebbero costituire degli spunti notevoli per gli sviluppatori canadesi. In cima alla lista abbiamo l’implementazione di server dedicati alla modalità Ultimate Team. Electronic Arts gode di un’infrastruttura online robustissima, che non a caso tiene in piedi decine di giochi e userbase differenti simultaneamente, e questo è giustamente motivo per l’azienda. In ogni caso, è innegabile che, al di là di una valutazione della fattibilità di un’operazione del genere, specialmente nella prima metà della stagione il lag sia una componente ormai fissa della serie sportiva, e questo può scoraggiare parecchi nella parte dell’anno in cui bisognerebbe mettere quanto più benzina nel proprio motore (crediti nel proprio portafogli) in vista delle fasi maggiormente impegnative. Introdurre una microstruttura impegnata appositamente su FUT potrebbe essere un vero toccasana per questa problema e, anche se non ci scommetteremmo, ammortizzerebbe anche un prevedibile aumento dell’utenza attiva nel corso della settimana con le sfide e le carte dedicate alla Champions League. 
Altre indicazioni arrivano sul fronte della gestione della rosa. In tanti chiedono tattiche personalizzabili anche in FIFA Ultimate Team come nel gioco regolare, con tutte le implicazioni del caso che questa scelta potrebbe avere sui meta che si susseguono nel corso della stagione. La natura della richiesta sta proprio nel desiderio di molti di sfuggire alla logica del meta, che rende ogni tot mesi un modulo più indicato di un altro (ad ora il migliore ci risulta essere il 4-1-2-1-2); nell’ambito dei ruoli imposti a ciascun calciatore, è l’idea di parecchi utenti, si potrebbe spostarli in verticale od orizzontale per dare una componente di personalizzazione e imprevedibilità al proprio gioco. Non sappiamo quanto EA possa volere uno smarcamento del genere dal meta, che è uno dei fattori che avvicina FUT più ad un gioco di carte classico che alla modalità di un gioco di calcio, per cui non metteremmo la mano sul fuoco nemmeno sull’arrivo di una funzionalità del genere. Sempre nell’ottica della varietà, in molti stanno chiedendo il ritorno delle coppe di vario rango (bronzo, argento, oro e via discorrendo) e altrettanti requisiti di accesso, così da dare un senso alla realizzazione di rose diverse. Per com’erano in passato e con l’aggiunta di reward variegate nel corso della stagione, non pensiamo sarebbero d’intralcio o comunque non andrebbero a cozzare con le SCR. 
Suggerimenti curiosi sono anche quelli connessi al FUT Draft, che qualcuno vorrebbe più articolato in termini di sfide presentate (abbiamo letto di un’idea basata su un budget, ad esempio), e più in generale al modo in cui i calciatori stanno in campo. Un parere interessante in cui ci siamo imbattuti spesso è relativo all’introduzione di un parametro che possa regolare la “player awareness”, ovvero la capacità del membro della propria squadra non soltanto di leggere i movimenti degli avversari ma anche di decidere autonomamente, quando gestito dall’IA, di uscire dal binario tracciato dallo sviluppatore e rendersi più utile alla manovra sia difensiva che offensiva. Chissà che una mossa del genere non possa essere la panacea al continuo aumento della velocità del gioco. 
La Weekend League è uno dei punti su cui, come dicevamo in apertura, le richieste della community si sprecano. Non è piaciuto il quantitativo di partite richiesto per completarla e parallelamente le ricompense offerte non sono parse all’altezza del livello di impegno che il gioco esige. Le soluzioni sul tavolo sono parecchie e, a giudicare dalle indicazioni degli appassionati, vanno anche oltre il semplice taglio verticale del numero di partite. 
Si va da un aumento delle ricompense offerte al completamento, così da giustificare maggiormente il numero di ore speso alla console o al PC, passando ovviamente per l’abbassamento del tetto di partite di 10 unità e l’aggiunta di un giorno, fino ad arrivare ad un totale re-design della competizione con uno schema di stagioni in stile Overwatch oppure una più semplice ladder in luogo del formato corrente. Insomma, le idee sono moltissime e su questo aspetto siamo sicuri che EA proporrà qualche genere di intervento, visto che fin da subito lo schema attuale non è parso convincente e alla portata neppure dei più costanti.

Con questa “trilogia” di speciali su FIFA Ultimate Team abbiamo voluto dare uno sguardo all’efficacia dell’update gratuito dedicato alla Coppa del Mondo e delle novità apportate alla modalità con FIFA 18, nonché alle modifiche che secondo la community sarebbero più indicate per l’imminente FIFA 19 e quella che, per come la vediamo noi, potrebbe essere la loro fattibilità. Adesso, la parola passa a voi: che ne dite di questi suggerimenti, e quali sono i vostri?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.