SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di eFootball PES 2020: il ritorno del re - Recensione
Recensione

eFootball PES 2020: il ritorno del re - Recensione

Il simulativo di Konami conclude il suo percorso su questa generazione di console regalando ai giocatori il miglior capitolo della serie, anche se..."

Advertisement

Avatar di Mario Marino

a cura di Mario Marino

Pubblicato il 12/09/2019 alle 16:00 - Aggiornato il 18/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Miglior gioco di calcio della generazione
    • Motore grafico e fisica del pallone da applausi
    • MyClub non è una trappola per portafogli come FUT
  • Contro
    • La vecchissima questione delle licenze
    • Poche modalità di gioco, sia offline che online

Il Verdetto di SpazioGames

8.5
Konami saluta l’attuale generazione di console completando il proprio percorso di redenzione, arrivando alla conclusione del processo di miglioramento e perfezionamento di Pro Evolution Soccer iniziato con l’uscita di Playstation 4 e Xbox One. eFootball PES 2020 è semplicemente la migliore simulazione calcistica di questa generazione. La sensazione di dover “pensare il calcio” non abbandona mai il giocatore, chiamato a muovere i propri uomini come se fossero undici giocatori e non le pedine di un Subbuteo o i respingenti di un flipper. È vero, purtroppo mancano le licenze di praticamente tutte le squadre d’Europa ad eccezione della Serie A e della Ligue 1, ma Konami ha reso il gioco talmente facile da modificare che bastano un computer, una penna USB e due pollici opponibili per poter giocare offline con nomi veri e magliette originali. Se siete alla ricerca di un gioco che sappia stimolarvi con ogni match e non vi chieda di affidarvi unicamente alle modalità di gioco, eFootball PES 2020 farà sicuramente al caso vostro. Ci vediamo in campo.

Informazioni sul prodotto

Immagine di eFootball PES 2020
eFootball PES 2020
  • Sviluppatore: Konami
  • Produttore: Konami
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , MOBILE
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 10 settembre 2019 - Mobile Ottobre 2019

Sappiamo che stavate aspettando queste parole, dopo quanto detto un paio di giorni fa con la prima parte della recensione. Nel caso in cui vi siate persi l’articolo e siate troppo pigri per andare a recuperarlo, riassumiamo quanto detto in precedenza: al netto di una certa carenza di modalità di gioco, l’offerta ludica di eFootball PES 2020 è quanto di meglio il calcio su console abbia mai saputo offrire.

Il nuovo arrivato di casa Konami ci ha sorpreso, meravigliato e incatenato al divano con il suo football vivo e concreto, dal ritmo sicuramente più lento e cadenzato rispetto a quanto proposto dalla concorrenza, ma forse proprio per questo più vicino a una simulazione fedele del gioco reale. Il percorso di redenzione di Konami, iniziato all’inizio di questa generazione dopo gli errori commessi ai tempi di PS3 e Xbox 360, è definitivamente arrivato a compimento. Andiamo a capire perché.


El mundo es una bola

Come detto un paio di giorni fa, il single player offline si riduce di fatto a soltanto due modalità: Diventa un Mito, con la sua scalata verso l’Olimpo nei pantaloncini e scarpini di un singolo giocatore, a cui si accompagna la celeberrima Master League, la modalità carriera che ha svezzato una generazione e mezza di giocatori alle fatiche, i sacrifici, i dolori e la gloria che una squadra vincente sa regalare ai propri tifosi. Se Diventa un Mito mostra ormai i segni dell’età (oltre che un impietoso senso di inferiorità nei confronti de Il Viaggio), la Master League riesce a tenere botta, con il suo sistema di compravendita dei calciatori migliorato e l’introduzione durante le cut scene dei dialoghi a scelta libera – tanto libera quanto fine a sé stessa, a dire il vero.

Ci siamo divertiti per qualche ora con la Master League, affrontata giusto per testare le novità dato che le rose non risultavano ancora aggiornate a quelle della stagione corrente, così come con qualche partita contro la CPU nelle varie riproduzioni delle coppe continentali. Tutto questo è servito soltanto a sciogliere i tendini delle mani in attesa che i server venissero aperti. Al momento della prova, l’offerta online di eFootball PES 2020 ha confermato quanto sospettavamo durante la fase di studio della componente fuori dalla rete: anche in multiplayer, PES 2020 soffre di una certa aridità. Aprendo la voce “eFootball” dal menù principale, si entra nella porzione di gioco deputata a mettere in collegamento tutti gli utenti del pianeta. I vari modi per confrontarsi a distanza sono in realtà ben pochi: c’è la Partita Veloce, il cui nome pensiamo basti a descrivere il tipo di incontro, un’amichevole senza troppe pretese; c’è Divisioni Online, che permette di scalare le classifiche alla guida di varie compagini è c’è la Coop Online, modalità di gioco da 3vs3 con cui organizzarsi in clan e fare del male agli altri giocatori – nel nostro caso poi gli avversari erano francesi, quindi ci siamo anche divertiti il doppio – e c’è il Matchday.

Matchday, ovvero sia una sorta di modalità Evento, ci è sembrata l’opzione più interessante del pacchetto eFootball. Konami ha assicurato di voler aggiornare tale Matchday in maniera coerente con la stagione calcistica reale, perciò l’evento della settimana non potevano che essere gli scontri fra nazionali per la qualificazione agli Europei della prossima estate. Non abbiamo avuto abbastanza tempo a nostra disposizione fra l’apertura dei server e il termine della pubblicazione di questa recensione per arrivare a completare la serie di partite del Matchday, ma ci torneremo sicuramente per acciuffare il premio garantito ai campioni, vale a dire un rarissimo Osservatore da utilizzare in MyClub, la risposta di Konami all’Ultimate Team di Electronic Arts che ogni anno migliora al pari di PES.


Accumunandone abbastanza, potremo fare in modo di combinarne quante più possibili e vedere quali giocatori essi siano in grado di evocare/ingaggiare. In che modo è possibile recuperarli, volete sapere? Konami viene incontro ai propri giocatori inserendo un sistema di aste per osservatori, acquistabili con la valuta in-game già precedentemente menzionata.

Tale valuta è accumulabile con qualsiasi tipo di azione interna a PES 2020, rendendo quindi MyClub il fine ultimo di ogni sforzo ludico, fossero anche i campionati in Master League o le amichevoli con gli amici seduti sullo stesso divano. Non c’è bisogno di accumulare ore e ore di solo MyClub per migliorare la propria squadra e, cosa ben più importante, non è nemmeno così strettamente necessario mettere mano al portafoglio.

I giocatori di Ultimate Team sono intrappolati nella propria figurina e non c’è modo di farceli uscire. Se la valutazione di un giocatore è 82, rimarrà tale fino all’uscita del capitolo successivo di FIFA – salvo dover spendere altri soldi nella speranza di ottenere lo stesso giocatore nella versione nera, arancione, verde smeraldo, ciano&magenta, a strisce verticali, a linee orizzontali, a pois e così via. In MyClub questa cosa non succede. I giocatori crescono se vengono usati, si evolvono insieme alla persona seduta di fronte allo schermo. Vi è capitata una pippa al sugo nelle trattative con un agente? Potreste scartarlo, certo, ma visto che ormai è qui tanto vale provare a tirarne fuori qualcosa, proprio come un allenatore che entra in un nuovo spogliatoio.


Abbiamo apprezzato in maniera particolare questa caratteristica, già presente nei PES degli anni passati e ora riproposta da Konami. Complice una valuta in-game facilmente accumulabile, è chiaro come MyClub non sia sulla stessa linea di Ultimate Team. Sia chiaro, le microtransazioni sono presenti anche in PES, ma non si avverte quella sensazione di muro invalicabile che i giocatori di FUT conoscono. In PES si può diventare più forti migliorando nel gioco, crescendo giorno dopo giorno, affinando le proprie abilità e la propria tecnica. Se poi ci mettere quel gameplay così perfettamente simulativo, così punitivo con gli errori e così fantasticamente galvanizzante una volta padroneggiato…

+ Miglior gioco di calcio della generazione

+ Motore grafico e fisica del pallone da applausi

+ MyClub non è una trappola per portafogli come FUT

- La vecchissima questione delle licenze

- Poche modalità di gioco, sia offline che online

8.5

Konami saluta l’attuale generazione di console completando il proprio percorso di redenzione, arrivando alla conclusione del processo di miglioramento e perfezionamento di Pro Evolution Soccer iniziato con l’uscita di Playstation 4 e Xbox One. eFootball PES 2020 è semplicemente la migliore simulazione calcistica di questa generazione. La sensazione di dover “pensare il calcio” non abbandona mai il giocatore, chiamato a muovere i propri uomini come se fossero undici giocatori e non le pedine di un Subbuteo o i respingenti di un flipper. È vero, purtroppo mancano le licenze di praticamente tutte le squadre d’Europa ad eccezione della Serie A e della Ligue 1, ma Konami ha reso il gioco talmente facile da modificare che bastano un computer, una penna USB e due pollici opponibili per poter giocare offline con nomi veri e magliette originali. Se siete alla ricerca di un gioco che sappia stimolarvi con ogni match e non vi chieda di affidarvi unicamente alle modalità di gioco, eFootball PES 2020 farà sicuramente al caso vostro. Ci vediamo in campo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.