SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Devil May Cry V, provato per la prima volta alla Gamescom 2018

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 21/08/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se la Gamescom è una fiera meno reboante dell’E3, non è detto che non ci siano comunque delle cartucce interessanti da sparare da quel di Colonia. Una di queste è senz’altro Devil May Cry V che, pur annunciato all’E3 2018, è possibile provare per la prima volta proprio durante l’evento tedesco.

Il franchise si porta dietro un’eredità importante, ed è cosa nota. Questo quinto capitolo segna una sorta di ritorno alle origini, qualcosa per cui Capcom ha intenzione di far capire a tutti che i diavoli possono piangere di nuovo, a modo loro. Pur non disconoscendo il buon lavoro fatto da Ninja Theory, questo quinto episodio è un sequel diretto del precedente, con tanto di ritorno in pompa magna di Nero, protagonista di Devil May Cry IV. Sappiamo anche che Dante sarà giocabile insieme ad un terzo misterioso personaggio, per cui ovviamente non abbiamo ricevuto informazioni.

La demo giocabile alla Gamescom mette in scena la seconda missione del gioco, quindi ad una manciata di ore dall’inizio, tant’è che lo stesso Nero si stupisce delle potenzialità del suo “nuovo” braccio. La sequenza è stata snellita, togliendo alcuni filmati e funzionalità del gameplay per consentire alla stampa di andare subito al sodo. Ad esempio, nella demo come nel resto del gioco, si intuisce la possibilità di richiamare Nico – la nuova, affascinante e tosta comprimaria di Nero – ed il suo minivan, la quale ci permetterà di investire i tanto sudati red orbs per potenziare il nostro eroe ed acquistare nuove possibilità.
Ciò che abbiamo giocato è una sequenza tipica di Devil May Cry, fatta di combattimenti con nemici casuali, un paio di puzzle ed infine uno scontro finale con un demone gigantesco dalle fattezze orribili. Andando con ordine, l’idea di Devil May Cry V è quella di avere un maggiore focus su Nero. La telecamera, nelle sequenze cittadine, è più vicina rispetto al passato, rendendo l’azione molto più “personale” e dinamica in certi momenti. Non è difficile immaginare che, in momenti più concitati e con più nemici a schermo, la telecamera si allarghi per dare più visibilità al giocatore, ovviamente.

Il feeling, pad alla mano, è molto simile, e chi ha confidenza con gli stylish action
made in Capcom non avrà senz’altro problemi ad affettare demoni. Attacco con l’arma da mischia, arma da fuoco, salto e schivata fanno parte della routine abituale dei cacciatori di diavoli, ma il quinto episodio della serie aggiunge anche il Devil Trigger legato al braccio meccanico di Nero. Attraverso la pressione del pulsante B (su Xbox One), è possibile attivare una serie di effetti. Da solo, il Devil Trigger fa esplodere un’onda d’urto utile ad allontanare e danneggiare i nemici, mentre con il dorsale destro (agganciando quindi i nemici) è possibile attirarli a sé o, nel caso di boss o mostri più grandi, schizzare a tutta velocità verso di loro. Nero potrà attivare diversi tipi di funzionalità per le braccia ma alcune di queste (come una potente esplosione attivabile con il dorsale sinistro) avranno munizioni o possibilità d’uso limitate, le quali potranno essere raccolte attraverso la mappa.
All’inizio, forse complice il poco ventaglio di possibilità offerte dato dalle prime fasi dell’avventura, il gioco sembra più compassato, ma poco dopo si capisce che più di un rallentamento di ritmo si è di fronte ad un cambio. Incrociando spadate, arma da fuoco, agganci ed esplosioni, il ritmo del combattimento e dell’azione diventa quasi quelli di un picchiaduro ad incontri, dove il tempismo e la capacità di inanellare la mossa giusta dopo l’altra la fa da padrona. Verso la fine della demo siamo riusciti a creare cose molto carine in termini di combo, tra pura gioia estetica e funzionalità. La conclusione della stessa si è trasformata in una boss fight molto tipica, forse anche noiosa a tratti, perché basata tutta su schivate, attacchi, altre schivate.
Per concludere parliamo di stile, da sempre marchio di fabbrica di Devil May Cry.
In questo quinto episodio non c’è da preoccuparsi in questo senso, perché tutta la sequenza che vi abbiamo raccontato è condita da cutscene in cui Nero parla e si esibisce come lo smargiasso che è, mentre il mondo intorno a lui lascia a bocca aperta il giocatore per la bellezza degli scenari (abbiamo giocato su un kit di sviluppo di Xbox One), e per ciò che succede. Durante la boss fight con il demone ci si sposta tra vari livelli di una grossa cattedrale, tetto, navata ed esterno di nuovo, dove la creatura bestiale distrugge tutto ciò che trova a determinati “step” rispetto alla vita persa fino a quel momento. Le colonne esplodono facendo volare detriti qua e là, mentre Nero piroetta fuori approfittando dell’apertura per guadagnare un campo di battaglia esterno, più di ampio respiro dove muoversi in libertà. Durante la boss fight, il Devil Trigger torna molto utile per muoversi e rimanere sempre fuori dalla portata degli attacchi, sfruttando l’esplosione del dorsale sinistro anche come spinta propulsiva per effettuare delle poderose schivate in aria, che siamo sicuri sarà fondamentale nel caso di scontri con nemici dotati di pattern di attacco più variegati.

– Combat system familiare ma con alcune novità

– Lo stile tipico della serie

– Graficamente e stilisticamente interessante

Il primo approccio con Devil May Cry V è stato galvanizzante come ci aspettavamo. Esteticamente il gioco è più che pregevole, e la telecamera ravvicinata aiuta a calarsi maggiormente nell’azione. Il combat system è familiare ma allo stesso tempo più fresco del solito, grazie all’inserimento del Devil Trigger e le diverse possibilità legate al braccio meccanico di Nero. Oltre a questo, Capcom non ha perso lo smalto in termini di stile e spacconeria che, già da questa breve prova, sono presenti in quantità notevoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.