SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Dark Souls Trilogy | Il messaggio dell’Era del Fuoco
In Evidenza

Dark Souls Trilogy | Il messaggio dell’Era del Fuoco

Un approfondimento sui temi della trilogia dark fantasy di FromSoftware

Advertisement

Avatar di Adriano Di Medio

a cura di Adriano Di Medio

Redattore

Pubblicato il 08/03/2019 alle 11:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Col senno di poi, potremmo dire che il compito dei Dark Souls non era darci un “lieto fine”. Anzi, la presenza di quest’ultimo sarebbe risultata fuori luogo. Quello che l’opera di FromSoftware e del buon Hidetaka Miyazaki era prima di tutto farci riflettere su temi universali ma allo stesso tempo attuali. Narrazioni in cui, per quanto popolate da elementi palesemente fittizi, è forse fin troppo facile riconoscere gli echi della nostra epoca, di questi anni Duemiladieci che sembrano trascinarsi sempre più stanchi e che sembrano ritrovare un po’ di calore solo nel passato. Del resto questa è solo una possibile interpretazione della trilogia FromSoftware, che forse potrebbe non averne affatto al di fuori del videogiocare vero e proprio. Ma anche se fosse davvero così, il più grande merito di Dark Souls sta nel fatto di aver riunito milioni di “anime oscure” che cercano e condividono la propria verità. E sia che siate nuovi di questo brand o che vi apprestiate a ricominciarla per l’ennesima volta… Semplicemente, buon viaggio.

Da pochi giorni è in distribuzione Dark Souls Trilogy, l’edizione con contenente tutti i videogiochi dell’omonima trilogia assieme a tutti i contenuti scaricabili. La futura edizione “di prestigio” conterrà sia una statuetta del cavaliere d’élite che un compendio di tutta la narrativa della serie.

Quello che vi apprestate a leggere tuttavia non sarà né un riassunto delle trame né una caccia al dettaglio. Piuttosto rifletteremo sulle tematiche e sui messaggi che questa prima epopea e poi trilogia ha voluto veicolare dal 2011 a oggi.

Dark souls


Una metafora che non c’è o che nessuno vuole vedere?

Considerando la Trilogy e l’imminente uscita di Sekiro: Shadows Die Twice, è facile capire che la vicenda di Dark Souls sia ormai qualcosa di concluso, e che per FromSoftware i tempi sono maturi per dedicarsi ad altro. Appunto per questo e alla luce dei temi mossi fin dal 2011, proviamo a dare un’interpretazione di quali possano essere i messaggi e i principi di tutta la serie.

Al suo nocciolo potremo definire la trilogia di Dark Souls come l’ascesa e la caduta di un’epoca. Alcuni esseri (i Lord) ottengono il potere (Anime dei Lord) e sfidano e sconfiggono il vecchio ordine delle cose (i Draghi). Ad aiutarli c’è un esponente del vecchio “regime” (Seath) che per quanto sia ostracizzato conosce le regole del “sistema” e sa quindi anche come rovesciarlo. La sconfitta dei Draghi da ai nuovi arrivati la legittimazione che serve a governare. Ne nasce un’era di grande prosperità praticamente qualunque eccesso diviene alla loro portata di questi auto-proclamati Lord, anche quello di pensare di essere dèi. Il problema è che dopo un tempo indefinito (che la tradizione del dark fantasy colloca in millenni, ma sappiamo che nella realtà occorre assai meno tempo) la ruota gira e coloro che una volta erano i ribelli adesso sono il “vecchio”.

La decadenza viene fuori quando tale vecchia “élite” non si ostina al fatto che la loro era sta per finire. E se dapprima la loro reazione è brutale e prevaricatoria, col tempo si accontenteranno di prolungare il loro dominio con ogni mezzo possibile. In questo senso arriveranno a sacrificare gli “ultimi arrivati” (cioè i Non-Morti e le Guardiane) non accorgendosi che invece di prolungare la loro era la stanno in realtà solo erodendo. Quello che in realtà li terrorizza è che vi sarà una nuova Era del Fuoco dopo la loro, perché anche se la Fiamma si spegne si riaccenderà in futuro, e tutto ricomincerà. È qualcosa di ineluttabile, e se Vendricks i è consumato nel desiderio di debellare la Non-Morte e la vuotezza senza passare per il Fuoco, il principe Lothric ha cercato di distruggere il sistema dall’interno senza capire che quest’ultimo era troppo più grande di lui.

Col senno di poi, potremmo dire che il compito dei Dark Souls non era darci un “lieto fine”. Anzi, la presenza di quest’ultimo sarebbe risultata fuori luogo. Quello che l’opera di FromSoftware e del buon Hidetaka Miyazaki era prima di tutto farci riflettere su temi universali ma allo stesso tempo attuali. Narrazioni in cui, per quanto popolate da elementi palesemente fittizi, è forse fin troppo facile riconoscere gli echi della nostra epoca, di questi anni Duemiladieci che sembrano trascinarsi sempre più stanchi e che sembrano ritrovare un po’ di calore solo nel passato. Del resto questa è solo una possibile interpretazione della trilogia FromSoftware, che forse potrebbe non averne affatto al di fuori del videogiocare vero e proprio. Ma anche se fosse davvero così, il più grande merito di Dark Souls sta nel fatto di aver riunito milioni di “anime oscure” che cercano e condividono la propria verità. E sia che siate nuovi di questo brand o che vi apprestiate a ricominciarla per l’ennesima volta… Semplicemente, buon viaggio.

[amazon box=”B07M7KNVLV” description=” “]

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto

Rosalina avvistata nel trailer di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2: anticipazione di nuovi contenuti? Leggi i dettagli.

Immagine di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote ai Primetime Emmy 2025. Leggi i dettagli nella notizia sulle nostre pagine.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa

Rockstar è decisamente certa del successo del prossimo e attesissimo GTA 6, tanto da scriverlo persino negli annunci di lavoro.

Immagine di GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito

Hollow Knight Silkgsong sembra davvero cosparso di tantissimi Easter Egg nascosti e inquietanti: ne hanno scovato un altro.

Immagine di Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.