SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Curse of Anabelle, occultismo nella magione maledetta - Recensione
Recensione

Curse of Anabelle, occultismo nella magione maledetta - Recensione

Curse of Anabelle è un horror dalle idee confuse di cui potrete fare tranquillamente a meno. Nella nostra recensione vi spieghiamo perché è un buco nell'acqua.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 30/03/2020 alle 10:18 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 22:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Instilla una discreta curiosità per i primi quindici minuti
  • Contro
    • Storia insulsa e dal finale ridicolo
    • Meccaniche poco chiare e per nulla avvincenti
    • Brevissimo e privo di mordente

Il Verdetto di SpazioGames

4.4
In meno di due ore potrete portare a termine un horror dalle idee confuse e dal finale imbarazzante. Se pensate di poter passare sopra questi due dettagli non proprio di poco conto, sappiate anche che il breve viaggio nella magione maledetta non è per nulla vibrante e intenso, e a poco servono i salti temporali e gli incantesimi che potrete lanciare allo stesso nemico che torna di continuo sotto spoglie mai davvero diverse. Curse of Anabelle non è esattamente ciò che potrà ingannare al meglio l'attesa prima di uscite più rilevanti.

Il continuo proliferare di titoli horror è una costante che da almeno un lustro non accenna minimamente a presentare inversioni di tendenza. Quando la quantità diventa sovrabbondante e i cloni si sprecano, è chiaro che a risentirne è soprattutto la qualità, oltre alla mancanza di idee innovative in grado di differenziare i prodotti. Curse of Anabelle è una di quelle meteore di cui nemmeno ci si accorge, un’opera che si appoggia con tutto il proprio peso sui cliché più ovvi fino a franare goffamente su se stessa, senza riuscire più rialzarsi. Agli sviluppatori turchi Rokwise Entertainment probabilmente manca un po’ di modestia: da quanto si legge dal loro sito, si afferma che lo studio offre al mercato opere di prim’ordine, ma se i risultati massimi sono quelli raggiunti da Curse of Anabelle, è evidente che più di qualcosa sia andato decisamente storto.

Curse of Anabelle – Maledizioni di famiglia

L’incipit di Curse of Anabelle non è nulla di nuovo ed è in fondo lo stesso che accompagna decine e decine di storie dell’orrore senza arte né parte, e il prosieguo è persino peggiore.

La disgrazia che si abbatte su una ragazza di nome Emily proviene da una casa infestata, dove si dice accadano strani avvenimenti. Sua sorella Anabelle muore misteriosamente proprio nel cortile di Palazzo Ramsey, e l’autopsia effettuata sul corpo della bambina di nove anni non fa registrare alcun segno di violenza.


Antico come il male

Curse of Anabelle non è un walking simulator nel senso più stretto del termine, perché in effetti si sforza di stimolare il giocatore ad agire durante determinati contesti. Più concretamente, ben presto il gioco tende a virare con forza verso l’occultismo e la demonologia, lasciando in dote al protagonista la possibilità di creare tramite l’inventario degli antichi sigilli, utili per affrontare le forze del male con dei rituali che affondano le proprie radici nel X secolo. Non chiedetevi come faccia un giovane ignaro di tutto a usare incantesimi con una simile disinvoltura: prendete Curse of Anabelle così com’è, con le sue stranezze e le sue inspiegabili derive sulla stregoneria, sulle insensatezze che vedrete e sul finale su cui sarebbe meglio stendere un velo pietoso.

Curse of Anabelle è una via di mezzo tra un horror mal riuscito (con un paio di scarejump banali e una quantità di cliché da far accapponare la pelle per i motivi sbagliati) e un puzzle game avventuroso. L’inventario per l’uso dei libri mistici e dei sigilli non è però molto intuitivo, e vi troverete spesso a dover andare avanti per tentativi, fin quando non azzeccherete le giuste combinazioni. Oltre a ciò, nel titolo di Rokwise sono presenti alcune boss fight a colpi di parole incomprensibili e anatemi, mentre potrete tranquillamente muovervi sull’asse orizzontale ed evitare palle di fuoco o qualunque altra cosa vi arrivi addosso dai nemici. Nemici che, per inteso, sono tutti uguali.

Tecnicamente Curse of Anabelle non si difende benissimo, e al di là di una realizzazione degli ambienti al chiuso discreta – agevolata dal favore delle tenebre che sono una costante lungo tutta l’avventura – c’è davvero molto che lascia a desiderare. La modellazione poligonale dei volti e la loro espressività è poco più che amatoriale, la direzione registica anche (con silenzi attoniti prolungati e momenti imbarazzanti) e in generale non c’è davvero nulla che rapisca l’occhio. Non sono tuttavia presenti gravi bug e glitch: se ne registrano di minori, tutto sommato in linea con il tenore della produzione. In definitiva, potete fare decisamente a meno di Curse of Anabelle, anche durante la noia abissale di una quarantena prolungata.

+ Instilla una discreta curiosità per i primi quindici minuti
- Storia insulsa e dal finale ridicolo

- Meccaniche poco chiare e per nulla avvincenti

- Brevissimo e privo di mordente

4.4

In meno di due ore potrete portare a termine un horror dalle idee confuse e dal finale imbarazzante. Se pensate di poter passare sopra questi due dettagli non proprio di poco conto, sappiate anche che il breve viaggio nella magione maledetta non è per nulla vibrante e intenso, e a poco servono i salti temporali e gli incantesimi che potrete lanciare allo stesso nemico che torna di continuo sotto spoglie mai davvero diverse. Curse of Anabelle non è esattamente ciò che potrà ingannare al meglio l’attesa prima di uscite più rilevanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.