SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Come si fa un buon combattimento? A lezione da God of War

Jason de Heras ha deciso di spiegare come si fa a rendere sempre i combattimenti entusiasmanti, usando God of War come esempio.

Advertisement

Immagine di Come si fa un buon combattimento? A lezione da God of War
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 21/02/2021 alle 15:03

Jason de Heras, il lead combat designer di Star Wars Jedi: Fallen Order, ha deciso di spiegare su Twitter come si fa a rendere sempre i combattimenti entusiasmanti in un videogioco, usando God of War come esempio.

Non è la prima volta che de Heras decide di sviscerare God of War nel dettaglio, dato che già la scorsa settimana lo aveva utilizzato per spiegare cosa rende speciale una boss fight.

In una serie di tweets, come riportato da TheGamer, il lead combat designer di Respawn ha spiegato come i nemici abbiano il non facile compito di intrattenere i giocatori per più di 20 ore e come ci riescano.

Ogni creatura deve avere uno scopo ed essere in grado di mantenere sempre alta l'attenzione del giocatore, man mano che avanzerà nell'avventura.

God of War enemies must keep the player ENGAGED over 20+ hours. The first enemy, Draugr, serves an important ROLE (punching bag). Subsequent enemies need to VARY their roles and STRESS TEST the player’s toolkit. Let’s look at some “mid-game” enemies. #gamedesign #combatdesign 🧵 pic.twitter.com/c28W8mNucX

— Jason de Heras 🎮 (@jasondeheras) February 21, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'esempio perfetto sono i primi nemici del gioco, i Draugr.

In quanto tali, essi hanno infatti il ruolo letterale di «un sacco da boxe»: non sono pericolosi e non serve che lo siano.

Procedendo nel mondo di God of War invece si incontreranno avversari sempre più temibili, che inizieranno ad usare attacchi variegati e tecniche difensive.

Questo serve a tenere il giocatore costantemente sulle spine, impedendogli di rilassarsi ed obbligandolo a concentrarsi costantemente.

Una delle meccaniche che infatti viene introdotta nel gioco è il cosiddetto «Hard Lock», che costringe gli utenti a ripensare le proprie azioni e presente in diverse forme all'interno di God of War.

Ad esempio, contro alcuni avversari l'Ascia del Leviatano rimbalzerà semplicemente senza infliggere alcun danno, costringendo Kratos ad avvicinarsi e cambiare stile di combattimento, affrontandoli a mani nude.

Un Hard Lock più unico potrà invece essere osservato nell'Hel-Reaver, in grado di evitare qualsiasi attacco effettuato con l'ascia:

«La revenant SCHIVA ogni volta che il giocatore tenta di fare qualunque attacco con l'ascia, incluso lanciarla. Il giocatore è quindi costretto ad usare le frecce di Atreus per stordirla e permettere a Kratos di piazzare qualche colpo, prima che torni normale».

de Heras procede poi a spiegare il significato della «finestra di opportunità», prendendo come esempio l'Antico Della Pietra.

Questo nemico può infatti essere danneggiato solo se l'ascia viene lanciata nel momento giusto, altrimenti rimbalzerà senza fare alcun danno.

de Heras spiega anche perché gli hard locks sono così importanti per rendere più profondo il gameplay:

«Questi 3 esempi di HARD LOCKS costringono il giocatore ad approcciarsi con 3 diverse meccaniche (cambiare stile di combattimento, Atreus ed il lancio dell'ascia). Questi nemici riescono a fare ciò grazie al feedback fornito al giocatore, dato che i tools scoraggiati non producono alcun effetto».

Una piccola differenza da tenere a mente è il Soft Lock: a differenza dell'Hard Lock tendono semplicemente ad incoraggiare uno strumento piuttosto che un altro, ma non ad annullarne completamente l'opzione.

Per spiegare invece come funzionino le meccaniche difensive dei nemici, Jason de Heras ha scelto di comparare gli Elfi Oscuri ai Draugr.

Se i Draugr, trattandosi dei mostri iniziali, non potranno fare nulla per difendersi contro mosse in grado di stordirli, gli Elfi Oscuri schiveranno sempre al momento giusto, resettando l'interazione.

Anche le proprietà d'attacco meritano una menzione: alcuni attacchi non potranno infatti essere parati, il che costringe Kratos a schivare al momento giusto e a non pensare unicamente a colpire i nemici.

Infine, Jason pone l'accento sul cosiddetto «layering», ovvero quando un boss decide di utilizzare attacchi simili alle sue controparti minion, con qualche variazione in grado di prendere in contropiede il giocatore.

Per esempio, la variante boss dell'Elfo Oscuro fa anche cadere una mina quando schiva un attacco di Kratos, costringendo anche l'utente ad evitare la contromossa.

Un'analisi davvero interessante di un titolo magnifico, di cui stiamo aspettando il sequel: anche il boss di PlayStation Studios «non vede l'ora che la gente lo ammiri».

La cura per i dettagli su God of War è sempre stata incredibile: lo ha dimostrato anche la patch next-gen per PS5, con un update praticamente perfetto.

Se volete acquistare il primo capitolo della saga di Sony Santa Monica, potete trovarlo su Amazon a un prezzo davvero molto basso.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.