SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Carnival Games | Recensione Switch
Recensione

Carnival Games | Recensione Switch

Advertisement

Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 28/11/2018 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Prezzo Budget
    • Divertente con la giusta compagnia...
    • Alcuni minigiochi sfruttano bene i motion controls...
  • Contro
    • Povero a livello di contenuti
    • ...ma che non ha nulla da dire in solitaria
    • ...ma in altri risultano forzati o ottimizzati male
    • Tecnicamente datato

Il Verdetto di SpazioGames

5.1

Se siete dei giocatori esperti, probabilmente Carnival Games non è il titolo che state cercando, e fatica anche a farsi apprezzare anche da semplici giocatori occasionali se in solitaria perchè non è quello il target del titolo. Il discorso cambia nel caso si disponga della giusta compagnia: senza prendere i giochi sul serio ed in un clima festoso, si riescono a dimenticare facilmente alcuni dei problemi che affliggono il gioco e si pensa unicamente a divertirsi. A patto di essere disposti a sbloccare tutto anticipatamente, prima che la festa inizi.

Quando quasi 12 anni fa venne rilasciata ufficialmente Nintendo Wii, i motion controls rappresentavano una novità che conquistò fin da subito tante famiglie. Il successo (per molti inaspettato) della console e le sue specifiche tecniche decisamente non esigenti hanno spinto tantissimi sviluppatori a provare a ritagliarsi una fetta del pubblico più casual, e non a caso i titoli party games abbondavano. Uno di quelli che riuscì a catturare di più il pubblico fu Carnival Games, titolo pubblicato dallo studio Global Star Software, oggi chiamato 2K Play. Nonostante le recensioni non esattamente entusiaste del titolo, Carnival Games riuscì a ritagliarsi una fetta importante di pubblico, vendendo oltre 7 milioni di copie (contando anche le versioni DS) e garantendosi anche alcuni sequel.

Il ritorno del carnevale

Questa premessa è importante per capire il perchè dell’uscita di un nuovo Carnival Games, quando sono passati circa 8 anni di distanza dall’uscita dell’ultimo capitolo. Anche Nintendo Switch è infati una console che sta riuscendo ad imporsi nel contesto familiare (oltre che in quello del pubblico più esigente) ma non si sono viste tantissime raccolte di Party Games sulla console. Ecco quindi che 2K Play è pronta a cercare di afferrare nuovamente una fetta di mercato importante con un nuovo Carnival Games su Playstation 4, Xbox One e Nintendo Switch (versione presa in esame su questa recensione). Il titolo include una collezione di 20 minigiochi, di cui solamente 8 disponibili fin da subito.

Carnevale vecchio e pazzo…

Gli altri 12 andranno sbloccati dopo aver collezionato abbastanza biglietti, che si otterranno prendendo parte ai minigiochi e vincendo. Il titolo è pensato per essere giocato localmente con 4 giocatori (e consigliamo vivamente di utilizzarlo solo in queste occasioni), ma è possibile giocare anche con personaggi controllati dalla IA. In caso scegliate questa opzione per giocare da soli o per rimpiazzare amici mancanti, suggeriamo di scegliere fin da subito i personaggi con il livello di difficoltà “Difficile”, in quanto quelli “Facile” e “Media” non riescono a rappresentare una sfida sufficientemente adatta. La stessa IA Difficile spesso risulta discontinua a seconda dei minigiochi intrapresi: in alcuni sembra non riescano a sbagliare davvero un colpo, mentre in altri sembra che non sappiano neanche cosa dovrebbero fare. Una programmazione decisamente bizzarra, e non è il solo aspetto curioso di questo titolo.

Venghino siori venghino!

Siamo rimasti infatti molto sorpresi quando abbiamo scoperto che i motion controls, feature che dovrebbe essere il piatto forte di qualsiasi minigioco su Nintendo Switch, devono essere sbloccati manualmente su ogni singolo minigioco dopo aver raggiunto un punteggio sufficientemente alto. Una richiesta non eccessivamente faticosa ma che comunque complica inutilmente la vita ai giocatori. A causa di questa feature (e dei minigiochi da sbloccare) infatti non potremo semplicemente portare la cartuccia ed inserirla in un’altra console, ma saremo costretti a portare anche il nostro salvataggio per poter sfruttare tutto quello che Carnival Games ha da offrire. L’accessibilità dovrebbe essere fondamentale in titoli di questo tipo e non riusciamo davvero a capire come mai sia stata presa questa decisione a livello di game design.

Ogni scherzo vale

Parlando dei minigiochi veri e propri, notiamo che non sono tutti esattamente a tema carnevalesco: assieme ad alcuni classici, come i lanci degli anelli ed il tiro delle palline, troveremo alcuni minigiochi decisamente più folli, come le corse con i maiali ed i salti coi trampolini per raccogliere banane. I controlli sono molto semplici, ma non sempre estremamente chiari ed ottimizzati nel caso dei motion controls, costringendoci quindi a scegliere noi manualmente in quali giochi è meglio utilizzare i controlli di movimento ed in quali invece è meglio utilizzare i tasti tradizionali. A livello di dettagli grafici, il gioco è molto datato: il livello grafico è ai dettagli di un gioco non eccellente uscito su Playstation 2 e Wii (e probabilmente non è un caso). Anche a livello di contenuti veri e propri il gioco fa fatica, anche a causa di un multiplayer online che molto probabilmente avrebbe giovato al titolo. Un’ultima nota per il sonoro, che non risulta molto memorabile a causa di effetti sonori ripetuti continuamente (e che spesso sembrano fuori posto), colonne sonore particolarmente anonime ed un conduttore che col passare del tempo può risultare irritante per l’udito, al punto che abbiamo voluto disattivarlo completamente per poterci godere meglio i minigiochi.

+ Prezzo Budget

+ Divertente con la giusta compagnia...

+ Alcuni minigiochi sfruttano bene i motion controls...

- Povero a livello di contenuti

- ...ma che non ha nulla da dire in solitaria

- ...ma in altri risultano forzati o ottimizzati male

- Tecnicamente datato

5.1

Se siete dei giocatori esperti, probabilmente Carnival Games non è il titolo che state cercando, e fatica anche a farsi apprezzare anche da semplici giocatori occasionali se in solitaria perchè non è quello il target del titolo. Il discorso cambia nel caso si disponga della giusta compagnia: senza prendere i giochi sul serio ed in un clima festoso, si riescono a dimenticare facilmente alcuni dei problemi che affliggono il gioco e si pensa unicamente a divertirsi. A patto di essere disposti a sbloccare tutto anticipatamente, prima che la festa inizi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte

Sony pronta a un nuovo State of Play? Continuano a rincorrersi voci di un evento PlayStation di settembre 2025. Leggi i dettagli.

Immagine di Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.