SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Assembliamo un computer da 1000€ per il Black Friday

Advertisement

Immagine di Assembliamo un computer da 1000€ per il Black Friday
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 22/11/2018 alle 12:21

Visti gli sconti, più o meno interessanti, che imperversano per il web a causa di un Black Friday che dura oramai da un mese, ci siamo chiesti: con 1000€ circa di budget quale configurazione realizzeremmo per avere un PC da Gaming al top?L’obiettivo è spremere al massimo ogni singolo euro per avere un computer che possa essere considerato il miglior rapporto tra qualità dei componenti, potenza bruta e prezzo. La scelta dei €1000 risiede nel fatto che questa cifra rimane ancora iconicamente lo Sweet Spot tra spesa e resa. Quello dove si ha le certezza di non avere un computer perso in fronzoli, ma dall’altra parte anche un prodotto solido che possa resistere nel tempo. Abbiamo deciso di escludere gli accessori dalla conta, perché spesso l’utente PC se li porta dietro da precedenti configurazioni ed è difficile che le sostituzioni di entrambi avvengano contemporaneamente.

Ovviamente le nostre scelte non sono universali e insindacabili, ma per speriamo che possano essere un buono spunto anche per coloro che hanno qualche dubbio sulla scelta di qualche componente per la propria configurazione personalizzata. Anzi vi chiediamo nei commenti di suggerire alternative o mostrare i vostri dubbi.

master race

Vediamo così la nostra configurazione PC da 1000€ per il Black Friday

Processore: Ryzen 2600X

Nonostante l’agguerrita concorrenza dell’i5 8400 di Intel, lo sconto di una trentina di euro che è applicato a questo Ryzen ce l’ha fatto subito preferire. 6 Core 12 Threads fino a un massimo di 4,2 GHz di potenza indiscussa, garantita dalla nuova architettura Zen+, migliorano le performance dei Ryzen di prima generazione, offrendo prestazioni solide sia in ambito Gaming, pur dando il massimo nella produttività multimediale. La confezione contiene poi l’ottimo dissipatore di AMD Wraith Plus che surclassa quello standard di Intel e garantisce un buon raffreddamento senza ricorrere a soluzioni aftermarket, che sarebbero state da aggiungere altrimenti alla configurazione.

[amazon box=”B07B428V2L” description=” “]

Gigabyte B450 Aorus Pro

Nella fascia di prezzo dai 100€ ai 150€ con il chipset B450 si trovano schede ATX già di ottima fattura, dotate di quasi tutte le funzionalità utili, mentre a qualcosa in più se ne trovano con il più performante chipset X470. A questo prezzo e per gli scopi che abbiamo in mente noi le funzionalità aggiuntive dell’X470 sarebbero sprecate. Puntiamo dunque sulla Gigabyte B450 Aorus Pro Al contrario della sorella maggiore che ha mostrato qualche problema tra rilevazioni delle temperature e Bios, questa versione si è rivelata efficace e solida, costruita con materiali di tutto rispetto, quasi di una fascia superiore. Ha tutta la connettività che ci serve e sufficienti linee PCi-E per supportare scheda Video e SSD, visto che per l’unità principale ci serviremo di un SSD M.2.

[amazon box=”B07G2N5SST” description=” “]

Corsair Vengeance LPX DDR4, 3000MHz, C15

Non possiamo abbondare con la memoria principale, anche se lo faremmo volentieri, perchè attualmente i prezzi dei moduli RAM sono ancora piuttosto alti. Per sfruttare al massimo il processore AMD, abbiamo puntato sulle super inflazionate DDR4 Corsair Vengeance LPX da 3000MHz, per un totale di 16GB. Non costano una follia e la maggiore frequenza rispetto agli standard 2400MHz può dare un piccolo boost alle perfomance, e liberare il massimo dal processore.

[amazon box=”B0134EW7G8″ description=” “]

Crucial MX500 500GB M.2 + WD Blue 2TB

Coppia che vince non si cambia. Sebbene i prezzi degli SSD siano crollati, con 1000€ a disposizione non ce la siamo ancora sentiti di mettere come hard disk secondario un SSD. Abbiamo sfruttato però i prezzi bassi per scegliere un MX500 da 500GB come memoria principale, abbinato a un classico WD Blue da 2TB per i dati. Le generose dimensioni del primo ci consentono di installare non solo il sistema operativo, ma anche la maggior parte degli applicativi direttamente lì in modo da velocizzare il tutto. Per i dati però avremo tanta memoria a un prezzo ragionevole. Allo stesso prezzo si poteva aggiungere un MX500 sata da 500GB per un totale di 1TB totale. Un po’ poco secondo la nostra opinione, ma sicuramente abbastanza per la maggior parte delle persone. Avendo un NAS a disposizione, il consiglio è quello di preferire questa ultima configurazione.

[amazon box=”B077SQ8J1V” description=” “]

[amazon box=”B013QFRS2S” description=” “]

Gigabyte GTX1060 6GB OC

In questa fascia di prezzo, il sacrificio più grande rimane la scheda video. Le disponibilità di AMD sono risicate, mentre le schede Nvidia non vogliono saperne di scendere di prezzo dopo l’arrivo delle nuove RTX. L’unica soluzione ragionevole sembra essere la GTX 1060 a 6GB. Qualità massima in FullHD e dei compromessi alle risoluzioni più alte non le impediscono di essere la migliore scheda per giocare ai titoli del momento, con un budget di 300€. Abbiamo scelto anche in questo caso Gigabyte per un abbinamento di colori e omogeneità con la scelta della scheda madre, ma tutte le versioni di terze parti sono molto simili in termini di prestazioni e vi conviene stare attenti alla migliore offerta.

[amazon box=”B01K7I7M00″ description=” “]

Corsair VS550

Almeno 500W. Per stare nella cifra è quasi impossibile ricorrere a un alimentatore modulare, e se ci sono non sono completamente modulari. Questo Corsair da 550W con certificazione 500 Plus è un’onestissima bestia da soma ed è dimensionato alle esigenze di un computer come questo. Non ha senso spingersi più in là.

[amazon box=”B078J2ZV7S” description=” “]

Cooler Master MasterBox 5 White

Il case va a gusti. A me personalmente piace molto questo, perché il bianco alleggerisce e il vetro permette di visionare i componenti all’interno. Tra l’altro il MasterBox è sufficiente capiente da ospitare futuri ampliamenti su tutti i fronti, ed è costruito molto bene. Ha tutti i meccanismi per l’attacco e il rilascio rapido degli slot, nonché delle piccole rientranze per nascondere i cavi liberi. Ce ne sono ovviamente tanti altri, qui la scelta è vostra.

[amazon box=”B01F9S3PJU” description=” “]

Prezzo attuale €1.026,69 (anche se è già cambiato tre volte nel corso della scrittura dell’articolo e continuerà a cambiare)

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem

Anthem presto non sarà più giocabile neanche da chi l'ha già acquistato: i fan sperano che EA e BioWare possano rilasciare una modalità offline.

Immagine di I fan ora chiedono a Electronic Arts di "salvare" Anthem
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GCC Pokémon Pocket vi regala 24 clessidre buste: ecco come riscattarle

C'è un nuovo codice promozionale da riscattare per avere diritto a 24 clessidre buste gratis su GCC Pokémon Pocket: ecco come farle vostre.

Immagine di GCC Pokémon Pocket vi regala 24 clessidre buste: ecco come riscattarle
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #3
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
  • #4
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #5
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.