SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

"I videogiochi? Una perdita di tempo", spiega il commentatore e comico Joe Rogan

Secondo il comico e telecronista di arti marziali miste Joe Rogan, il problema dei videogiochi è che sono divertenti e che per questo portano i giovani a perdere un sacco di tempo. Il director di God of War, però, gli ha risposto.

Advertisement

Immagine di "I videogiochi? Una perdita di tempo", spiega il commentatore e comico Joe Rogan
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 27/07/2020 alle 18:00

Uno dei discorsi ciclici legati al mondo dei videogiochi è quello relativo al divertimento: persone diverse hanno concezioni diverse di cosa sia divertente fare all’interno di un videogioco, e se alcuni cercano esperienze più immediate – più vicine all’idea di “giocattolo” – altri invece vanno a caccia di viaggi ed esperienze. Mentre videogiocatori e studiosi del medium si interessano alla questione, ci sono anche altri pareri – come quello del cronista di arti marziali miste e comico Joe Rogan, secondo il quale il fatto che i videogiochi siano divertenti è un problema. Perché? Perché questo, essenzialmente, li rende una perdita di tempo.

Intervenendo sull’argomento nel corso del suo podcast, Rogan ha spiegato il suo punto di vista, concentrandosi soprattutto sui ragazzi che passano molte ore ad allenarsi nella speranza di diventare giocatori professionisti. Un’attività che, secondo lui, non li ripagherà mai del tempo che stanno spendendo:

I videogiochi sono un vero problema. Lo sono. E sapete perché? Perché sono divertenti, ca**o. Ci giochi, sono entusiasmanti, ma non ti portano da nessuna parte.

Mentre Rogan collega, quindi, il divertimento alla necessità che questo in qualche modo conduca da una qualche parte, ha spiegato che, per fare un esempio, passare quelle stesse ore per tre anni ad allenarsi nell’arte del Jujitsu porterebbe a un’esperienza di successo. Lo stesso non si può dire dopo tre anni a videogiocare:

Potresti fare qualcosa di entusiasmante e divertente, o semplicemente giocare a dei ca**o di videogiochi. Tre anni dopo saresti ancora lo stesso ragazzino che gioca ai videogiochi e aspetta il ca**o di prossimo gioco in uscita. Starai sprecando il tuo tempo.

Sì, ci sono dei ragazzini che fanno tanti ca**o di soldi giocando ai videogiochi, ma devi essere adattabile, devi giocarne parecchi, perché se diventi davvero bravo a giocarne uno – quante possibilità di sono che sia ancora lì tra cinque anni?

La risposta di Cory Barlog, director di God of War

Le riflessioni di Rogan, che per qualche motivo avvicina un’arte e una disciplina come il Jujistu a un’attività di svago e divertissement come il videogioco, non hanno lasciato indifferente Cory Barlog, pluripremiato director di God of War, che sul suo profilo Twitter ha voluto sottolineare che non c’è bisogno che il divertimento porti verso nessuna meta.

Nelle parole di Barlog:

Imparare e crescere a volte significa che a volte hai semplicemente bisogno di sederti a leggere, ascoltare, guardare o giocare qualcosa per espandere la tua mente. Il divertimento non è né una stravaganza né un pericolo per l’umanità. Tutti hanno il diritto di godersi la loro vita.

learning and growing sometimes means that you simply need to sit down and read, listen, watch or play something to expand your mind.

fun is neither an extravagance nor a harmful negative to humanity.

everyone has the right to have their own joy in life.❤️ https://t.co/jTLmDrmcrl

— Cory Barlog ? (@corybarlog) July 26, 2020

Una replica e un commento che pongono giustamente l’accento sul fatto che, come insegnano i game studies, giocare per un fine semplicemente non è gioco, e pertanto non è divertimento – perché giocare deve essere un’attività volontaria che non ha gli obblighi di una disciplina. Il paragone con il Jiujistu, o l’accostamento compiuto da Rogan tra videogiochi in generale e allenamenti per gli eSport, insomma, fa discutere – e probabilmente lo farà ancora.

Fonte: Twitter

Se volete arricchire la vostra collezione di console o videogiochi, potete dare un’occhiata alle proposte di Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.