SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimate Team, la modalità croce e delizia di FIFA 20 - Speciale
In Evidenza

Ultimate Team, la modalità croce e delizia di FIFA 20 - Speciale

Ultimate Team è la modalità cardine di FIFA anche nella sua 20esima edizione, nonostante numerosi dubbi legati alla gestione sul medio-lungo periodo.

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Editor

Pubblicato il 12/03/2020 alle 11:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
FIFA 20 continua a essere giocato da milioni di videogiocatori principalmente grazie alla modalità Ultimate Team, oramai vera gallina dalle uova d’oro nelle mani del colosso di casa Redwood. Nell’ultimo anno, i dissidenti hanno iniziato a farsi sentire con maggior vigore e, nonostante il pericolo dettato dalla concorrenza tenuto ancora una volta a debita distanza, non bisogna adagiarsi sugli allori. Nell’ottica dell’arrivo della next-gen, a fine anno bisogna ripartire al meglio per riconquistare quella fiducia che comincia un poco a vacillare: un piccolo campanello d’allarme che non deve essere sottovalutato da EA, per assicurarsi che il suo calcistico continui a fare breccia, anche nel lungo corso, nel cuore degli appassionati.

Informazioni sul prodotto

Immagine di FIFA 20
FIFA 20
  • Sviluppatore: EA Sports
  • Produttore: Electronic Arts
  • Distributore: Electronic Arts
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 27 settembre 2019

Nonostante un inizio non proprio entusiasmante, FIFA 20 mantiene stabilmente i primi posti delle classifiche legate ai mercati nazionali più importanti in Europa e non solo. Obiettivo perseguito principalmente grazie a Ultimate Team, modalità online ormai storica del brand californiano che proprio nel suo anno più critico è riuscito a convincere milioni di videogiocatori a non recidere quel legame estremamente conveniente fatto di sfide online, “spacchettamenti” e creazioni rose, vuoi anche per l’introduzione delle leggende degli anni passati, al limite della fantascienza.

Partiamo da un presupposto: FIFA 20 è un’esperienza nel complesso soddisfacente, ma come è stato anticipato dalle varie testate internazionali (e poi confermato da diversi giocatori in questi ultimi mesi), qualcosa anche nella modalità online considerata vera punta di diamante dell’intera offerta ha iniziato a incrinarsi.

Ultimate Team è una modalità che solo in parte riflette il gameplay rinnovato canonicamente per il gioco in singolo. Ciò che di anno in anno è diventato sempre più evidente è proprio la differenza tra una partita offline contro l’IA e un match online contro un avversario reale valido per scalare le classifiche settimanali o la weekend league. Sicuramente ciò riflette in parte una diversa percezione psicologica dell’avversario che si va ad affrontare: per quanto Electronic Arts si impegni sempre di più per stratificare il comportamento dei rivali offline, con un ventaglio di possibilità sempre più variegato e sfaccettato, il giocatore in carne e ossa avrà sempre un margine ulteriore legato all’imprevedibilità e all’arbitrarietà. Si tratta di una percezione che solo in parte, però, giustifica questa duplice natura: le partite di Ultimate Team lasciano poco spazio alle manovre più ragionate e alle possibilità scaturite dalle nuove tattiche decantate in fase di sviluppo, favorendo ripartenze e contropiedi ai limiti della pazienza nella maggior parte dei casi.

Le ultime patch, proprio di queste settimane, hanno ulteriormente variato il gameplay, rendendo l’utilizzo delle ali poco efficace in fase offensiva, con le scelte legate al giro palla e cambio gioco da una fascia all’altra relegate a mere alternative, in favore di un fraseggio che rischia di diventare sterile in pochi minuti senza i giocatori adatti – e nella maggior parte dei casi più costosi. Riprendendo proprio quest’ultimo frangente, FIFA 20 Ultimate Team diventa estremamente impegnativo, a tratti frustrante, nei confronti dei giocatori più casual: rose al limite della competitività e con giocatori “solo” oro vengono lasciate in balia di formazioni arcobaleno con upgrade folli, in barba al matchmaking tra divisioni ormai solo di facciata anche nelle categorie più basse e con ricompense meno golose.

Riprendere il titolo in mano dopo tanto tempo, insomma, può far storcere il naso a molti, rischia di rendere (almeno nel comparto online) il gioco maggiormente godibile solo ai più assidui e costanti, lungimiranti nel completare le sfide settimanali e mensili per ottenere pacchetti e giocatori più rari da poter schierare.

Ciò nonostante, qualche cambiamento positivo è stato effettuato nell’ultimo periodo, soprattutto nel controllo da parte di EA di trasferimenti e prezzi per il mercato delle carte Ultimate Team. Valutazioni e svalutazioni nel tempo, come in una vera e propria Borsa, hanno lasciato spazio ai lightning round, ovvero pacchetti promozionali a tempo limitato che permettono di acquistare i migliori giocatori. Ciò comporta un parziale crollo delle quotazioni, considerando la possibilità di effettuare scambi a prezzi maggiormente permissivi; è possibile quindi ottenere carte discretamente valide anche per i più novizi, come i pericoli di ogni difesa avversaria Rashford o Gabriel Jesus, senza dimenticare numerose carte IF ottenibili con nemmeno 30mila crediti e capaci di dare una bella sterzata sul piano della qualità generale.

FIFA 20 continua a essere giocato da milioni di videogiocatori principalmente grazie alla modalità Ultimate Team, oramai vera gallina dalle uova d’oro nelle mani del colosso di casa Redwood. Nell’ultimo anno, i dissidenti hanno iniziato a farsi sentire con maggior vigore e, nonostante il pericolo dettato dalla concorrenza tenuto ancora una volta a debita distanza, non bisogna adagiarsi sugli allori.

Nell’ottica dell’arrivo della next-gen, a fine anno bisogna ripartire al meglio per riconquistare quella fiducia che comincia un poco a vacillare: un piccolo campanello d’allarme che non deve essere sottovalutato da EA, per assicurarsi che il suo calcistico continui a fare breccia, anche nel lungo corso, nel cuore degli appassionati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5

The Knightling arriva il 28 agosto su PS5, PC e Xbox ed è un'avventura indie ispirata a Breath Of The Wild con uno scudo come strumento principale.

Immagine di Un clone di Zelda sta per arrivare su PS5
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.