SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Turtle Beach Recon Spark: e anche questo brand si veste di bianco! - Recensione
Tech

Turtle Beach Recon Spark: e anche questo brand si veste di bianco! - Recensione

Le nuove Turtle Beach Recon Spark V2 sono una buona soluzione per i videogiocatori? Vediamolo nella recensione

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 30/10/2019 alle 11:00 - Aggiornato il 07/01/2020 alle 10:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5
Turtle Beach Recon Spark V2 sono un buon compromesso per la fascia di prezzo a cui si rivolgono. L'uso risulta confortevole e l'unico compromesso è rappresentato dal microfono, che non presenta la medesima qualità costruttiva delle altre componenti – pensate, peraltro, anche per favorire la comodità di chi gioca con gli occhiali.

Turtle Beach presenta una nuova linea entry level di cuffie da gioco over-ear. Si tratta di un prodotto dal prezzo economico, in grado di funzionare su tutte le console, sul PC e anche sui dispositivi mobili. Parliamo, in particolare, delle nuovissime Turtle Beach Recon Spark, che con il loro design total white e con alcune funzionalità interessanti, cercano di imporsi sul mercato videoludico.

Saranno all’altezza dei concorrenti? Vediamole subito nel dettaglio.

Contenuto della confezione:

  • Cuffie Recon Spark
  • Cavo sdoppiatore per PC
  • Manuale di utilizzo
  • Adesivo Turtle Beach

Confortevoli, leggere, sobrie e luminose!

Le nuove cuffie Recon Spark di Turtle Beach sono compatibili con tutte le console (grazie alla loro connessione da 3,5 mm) e con il PC attraverso il cavo sdoppiatore incluso all’interno della confezione. Presentano altoparlanti da 40 mm ed una frequenza di risposta di 20Hz – 20kHz.

Con le Recon Spark, Turtle Beach porta un po’ di luminosità: la nuova livrea, infatti, è quasi totalmente bianca, fatta eccezione per alcune parti color lavanda, come l’inizio dei padiglioni, il logo della Turtle Beach sugli stessi (presente sia esternamente che internamente) e il cavo, realizzato in gomma.

Le cuffie sono veramente molto sobrie, non presentano particolari disegni o scritte, se non il nome Turtle Beach (nella parte superiore dell’archetto) e i loghi sui padiglioni. Nonostante ciò la periferica non è di certo anonima, questo grazie alla plastica texturizzata che ricopre la parte inferiore dei padiglioni e che riveste tutta l’arcata superiore.

Le cuffie sono inoltre molto compatte: i padiglioni sono abbastanza grandi da ricoprire perfettamente l’orecchio, ma non eccessivamente estesi da essere considerati ingombranti. Il microfono non è rimovibile, ma è progettato con un sistema a levetta che permette di disattivarlo completamente una volta riportato nella posizione di partenza.

Nonostante il braccio dello stesso non sia regolabile, il microfono finisce esattamente nella posizione desiderata, sul lato della bocca, all’altezza perfetta per essere sentiti e abbastanza di lato da non risultare d’intralcio.

Le Recon Spark sono inoltre abbastanza comode e confortevoli: sebbene, infatti, il cuscinetto sull’archetto superiore non sia troppo spesso, il peso generale delle cuffie non è eccessivo e questo consente di indossarle senza avere particolari problemi anche dopo diverse ore di gioco. Anche i padiglioni presentano dei cuscinetti realizzati con schiuma espansa che conferisce loro una consistenza tale da garantire un buon isolamento e al contempo una pressione non eccessiva.

Questi sono inoltre ricoperti con pelle sintetica, mentre la fodera interna è realizzata con materiale traspirante. Altra chicca interessante è il design ProSpecs, adatto agli utenti con gli occhiali: grazie a questa piccola accortezza, la schiuma rimane leggermente più morbida nella zona a contatto con le aste degli occhiali, così che non si crei eccessiva pressione.

I padiglioni sono inoltre liberi di muoversi e ruotare con estrema libertà e questo consente loro di adattarsi perfettamente alle orecchie.

Altro punto a favore è la robustezza dei materiali: sebbene si tratti di plastica (per la maggior parte), questa sembra di buona fattura e, le cuffie, anche se sottoposte a pressione e flessione, rispondono decisamente bene, senza emettere quegli scricchiolii agghiaccianti tipici di prodotti di bassa qualità.

Belle e confortevoli certo, ma vogliamo vederle in azione!

Lo stile è senza dubbio importante, e il comfort non deve assolutamente mancare, soprattutto in prodotti che dobbiamo indossare per ore e ore! Superati tutti i test di design ed ergonomia, è tempo di vedere le nostre cuffie nel pieno dell’azione.

Ricordiamoci sempre che si tratta di una fascia di prodotti entry level, realizzate in particolare per il gioco e dunque è proprio lì che le andremo a testare.

Le cuffie presentano un driver da 40 mm che è certamente buono per questa fascia di prezzo, sebbene si debba comunque far notare che esistono anche cuffie della stessa fascia con driver da 50 mm. In ogni caso, non possiamo assolutamente lamentarci del risultato finale – anzi tutt’altro: in gioco queste cuffie si sono comportate sempre in maniera ottimale, con un suono chiaro e pulito.

Abbiamo testato le cuffie con differenti giochi, in particolare con alcuni sparatutto, dove la provenienza del suono è essenziale e le Recon Spark hanno sempre risposto in maniera perfetta. Il suono dei passi e degli spari è sempre stato chiaro e le cuffie hanno svolto perfettamente il loro lavoro in ogni occasione.

Il bilanciamento del suono è buono non solo nell’ambito videoludico, ma anche in quello musicale. Certo, non si tratta di cuffie adatte all’ascolto di musica, ma nonostante ciò potrete magari ascoltare un brano su YouTube in maniera assolutamente piacevole.

Ottimo è anche il livello di isolamento acustico dato sia dalla buona pressione delle cuffie sulle orecchie, sia dal rivestimento in eco-pelle: una combinazione che non lascia passare troppo i suoni ambientali regalandoci piacevoli sessioni di gioco.

Per quanto concerne invece il microfono c’è da dire che non è sicuramente malvagio, anzi il suono sembra abbastanza pulito, ma la qualità generale è leggermente inferiore rispetto al resto delle cuffie. In generale, infatti, sebbene il suono sia pulito, rimane leggermente ovattato. Nonostante questo però, svolge comunque bene la sua funzionalità ed il feedback dei compagni di gioco è stato più che positivo.

7.5

Turtle Beach Recon Spark V2 sono un buon compromesso per la fascia di prezzo a cui si rivolgono. L’uso risulta confortevole e l’unico compromesso è rappresentato dal microfono, che non presenta la medesima qualità costruttiva delle altre componenti – pensate, peraltro, anche per favorire la comodità di chi gioca con gli occhiali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #4
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #5
    Xbox Game Pass, disponibili 4 nuovi giochi gratis
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.