SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di The Spirit of the Samurai | Recensione - Un guerriero superficiale
Mini Recensione

The Spirit of the Samurai | Recensione - Un guerriero superficiale

The Spirit of the Samurai potrebbe tirarvi dentro grazie al suo aspetto e al suo comparto artistico, ma tutto il resto vi farà pentire della vostra scelta.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 24/12/2024 alle 11:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Grande atmosfera e ottima stop-motion.
  • Troppe problematiche diffuse su ogni comparto.
  • Impreciso e frustrante per via di mancanze tecniche.
  • Pro
    • Ottima atmosfera di gioco.
    • Stile in stop-motion ben realizzato e integrato nel contesto di gioco.
  • Contro
    • Troppe imprecisioni, soprattutto con hitbox, salti e scontri ravvicinati.
    • Sistema di combo sostanzialmente inutile.
    • A tratti frustrante, per via di numerose problematiche tecniche.

Il Verdetto di SpazioGames

5.8
The Spirit of the Samurai ha un grande comparto artistico, un immaginario evocativo e uno stile in stop-motion delizioso. I pregi finiscono qui, perché l'opera sviluppata da Digital Mind Games è carente da tutti gli altri punti di vista, dalle hitbox problematiche alla mancata precisione di attacchi e salti, fino ad arrivare alla mala gestione degli aspetti fondanti dei sistemi di gioco.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Spirit of the Samurai
The Spirit of the Samurai
  • Sviluppatore: Digital Mind Games
  • Produttore: Kwalee
  • Testato su: PC
  • Piattaforme: PC , PS5 , XSX , XONE
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 12 dicembre 2024

Steam su instantgaming

€13 €19.99

The Spirit of the Samurai emana grande fascino sin dai primi minuti di gioco. Non solo per lo stile in stop-motion ispirato al maestro Ray Harryhausen, ma anche alla sua impareggiabile atmosfera da villaggio nipponico incastonato in un'era che sembra fuori dal tempo.

Nei panni di Takeshi, un samurai col compito di difendere il proprio popolo dal massacro perpetrato dagli Oni, dovrete addentrarvi lungo foreste lussureggianti, case a soqquadro o in fiamme e territori rurali stravolti dalla devastazione e ridotti ormai sull'orlo del declino.

La particolarità di The Spirit of the Samurai è che Takeshi non sarà l'unico personaggio controllabile, e al di là di un fido gatto guerriero ad accompagnarlo, un piccolo kodama avrà il suo spazio in alcuni frangenti di cui ovviamente non vi sveliamo altro.

In poco meno di quattro ore The Spirit of the Samurai può essere completato e difficilmente avrete voglia di cimentarvi nuovamente in un'avventura che include al suo interno piccoli elementi da metroidvania e soulslike, pur rimanendo saldamente un action a scorrimento laterale piuttosto classico e senza importanti variazioni sul tema.

The Spirit of the Samurai e la sua superficialità

In questa lotta contro terrificanti creature, tutte interamente ispirate alla mitologia giapponese, riesce difficile abituarsi a quelle che di primo acchito potrebbero apparire come restrizioni e sommarietà legate alle prerogative dello stop-motion.

Si potrebbe pensare che alcune vistose farraginosità, le animazioni non perfette e persino le hitbox imprecise siano dunque diretta conseguenza di quello stile artistico, ma basta davvero poco tempo a realizzare che The Spirit of the Samurai è afflitto da una serie di importanti problematiche che limitano in modo piuttosto pesante le sue ambizioni.

Se da una parte la cosmesi generale riesce a essere molto evocativa e d'effetto, dall'altra ci sono sin troppe ingenuità che vanno dal sistema di combattimento sommario alla mala gestione delle caratteristiche di gioco fondanti di The Spirit of the Samurai.

Gli scontri sono insoddisfacenti a causa della scarsa precisione degli impatti, che devono tener conto dello spazio che si frappone tra il protagonista e gli avversari in una maniera che non è tattica, ma deficitaria in modo oggettivo.

Se da una parte la cosmesi generale riesce a essere molto evocativa e d'effetto, dall'altra ci sono sin troppe ingenuità che vanno dal sistema di combattimento sommario alla mala gestione delle caratteristiche di gioco fondanti.

Per esempio, trovarsi a ridosso di un nemico significa mancare il colpo in maniera grossolana, finendo per doversi riposizionare nel modo che più si addice per mandare a segno l'offensiva. A questo si aggiunge la gestione delle combo, che è a piena discrezione dell'utente. 

Avanzando lungo il gioco, raccogliendo oggetti speciali e potenziandosi, avrete lo sblocco progressivo di alcune nuove mosse che potrete incastonare in delle sequenze legate ai tasti direzionali. Tuttavia, alcuni colpi si rivelano molto più efficaci e rapidi di altri, e al di là dell'apprezzamento estetico delle movenze non avete grandi motivi per sperimentare perdendo di vista la reale efficacia degli attacchi. 

Altre imprecisioni si notano durante i salti, con calcoli degli spazi sommari a cui il giocatore dovrà sottostare, vista l'impossibilità di avvicinarsi ai bordi di un precipizio senza finire prematuramente i propri giorni tra acuminate picche d'acciaio o sbudellato da crudeli trappole a scatto.

Non va meglio con gli altri due personaggi, perché The Spirit of the Samurai è per l'appunto problematico indipendentemente da chi si utilizza, proprio perché gli sviluppatori hanno perso di vista l'importanza dell'approfondimento dei sistemi di gioco, che sono appena abbozzati e mai approfonditi a dovere per rendere piacevole l'esperienza di gioco.

Tutte queste importanti mancanza portano poi a una frustrazione che è slegata dalla difficoltà media proposta da The Spirit of the Samurai. Oltre a dover tornare indietro più volte per raccogliere oggetti utili solo all'avanzamento della storia, morire per ragioni che esulano delle proprie abilità è qualcosa su cui non si può in alcun modo soprassedere. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo

Oggi è Ferragosto, ed è il momento perfetto per scoprire qualche nuova uscita senza spendere un centesimo grazie ai giochi gratis su PC Steam.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?

Resident Evil Requiem sarà l’ultimo capitolo numerato della saga, secondo un insider. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Resident Evil Requiem sarà la "fine" per la saga?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre

Xbox si prepara a salutare due titoli a settembre: addio a Star Trek Prodigy: Supernova e Taiko no Tatsujin: The Drum Master!

Immagine di Xbox si prepara a dire addio a due titoli a settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili

Resident Evil Requiem potrebbe essere la rivoluzione che i fan stavano aspettando, con tre personaggi giocabili e un combat system rinnovato.

Immagine di Resident Evil Requiem pare avrà 3 personaggi giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta

Il director Katsuhiro Harada ha definito l’ipotesi di Tekken 8 su Switch 2 “interessante” e “non totalmente fuori discussione”.

Immagine di Tekken 8 su Switch 2? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    7 giochi indie ultra chill per rilassarvi durante l'estate 2025
  • #3
    9 giochi gratis su Steam per un Ferragosto ancora più caldo
  • #4
    Il nuovo Jurassic Park torna a mostrarsi
  • #5
    Che aspetto avrà PS6? Un brevetto lo anticipa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.