SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Street Power Football | Provato - Vivere il calcio di strada
In Evidenza

Street Power Football | Provato - Vivere il calcio di strada

Maximum Games si propone sul mercato videoludico con un titolo calcistico arcade tanto irriverente quanto promettente. Questa prima prova ci ha colpiti e siamo pronti a spiegarvi il perché.

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Editor

Pubblicato il 04/08/2020 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Tanto divertente quanto immediato
    • Stilisticamente interessante
    • Quantitativamente promette bene...
  • Contro
    • ... ma il rischio ripetitività è dietro l'angolo
    • Alcuni dubbi sul gameplay

Il Verdetto di SpazioGames

-
La prima prova di Street Power Football è riuscita ad accendere il nostro animo da fan del calcio di strada e ha tutte le carte in regola per far breccia nei cuori dei più nostalgici di FIFA Street. Lo stile e il divertimento immediato possono fare la differenza, al netto di alcuni dubbi che necessitano di un maggior approfondimento. Considerando un’uscita poi non così lontana, e anzi prevista per il 25 agosto per tutte le console di attuale generazione e PC, non ci resta che attendere pazientemente qualche settimana per scoprire la bontà del progetto nella sua interezza.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Street Power Football
Street Power Football
  • Sviluppatore: SFL Interactive
  • Produttore: Maximum Games
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 25 agosto 2020

Nell’eterna sfida tra i soliti noti del calcio videoludico, sempre più alla ricerca di una rappresentazione realistica e fedele della controparte televisiva, il nuovo lavoro dei ragazzi di Maximum Games, Street Power Football, cerca di intraprendere un sentiero diametralmente opposto e mantenere compatta una nutrita schiera di videogiocatori affezionata al gioco di strada ben più sporco e immediato, e che aveva trovato ad esempio nella serie di FIFA Street il proprio punto di riferimento.

Nemmeno l’introduzione nel recente capitolo di EA della modalità Volta era riuscita a colmare il vuoto lasciato dal brand in questi ultimi dieci anni e qualcosa doveva cambiare; non poteva esistere occasione migliore per far leva su quella nostalgia, con l’idea – slegata dal franchise FIFA e da EA – di un prodotto nuovo e rivitalizzante per il genere.

Proprio Street Power Football sembra la chance perfetta per tornare a respirare quelle atmosfere senza la prerogativa di doversi prendere troppo sul serio, e la prova preliminare effettuata in questi giorni è riuscita a sorprenderci più del previsto facendoci ben sperare per il risultato finale: dopo la presentazione di qualche settimana fa, di cui vi abbiamo dato ampio resoconto, abbiamo testato il gioco con mano. Vediamo le nostre impressioni a caldo.

Tanto stile e tanto freestyle

Fin dalla prima vista del menù di gioco, Street Power Football fa sfoggio di una forte personalità sotto l’aspetto grafico, quasi infischiandosene degli eventuali limiti scaturiti da una produzione non proprio ad alto budget. Una scelta estremamente condivisibile e che minuto dopo minuto mette in evidenza una vasta gamma di colori sgargianti accompagnati da disegni a metà tra il classico cartoon e la sua derivazione più caricaturale. Il tutto regge ottimamente dal punto di vista dell’impatto stilistico generale, merito anche delle tracce sonore di accompagnamento, sia navigando nel menù sia durante le partite, azzeccatissime per l’occasione: alternare i Black Eyed Peas con i pezzi di DJ Snake, mentre si effettua il più esagerato dei sombrero sul povero avversario, non può non provocare un certo sussulto nei cuori degli appassionati.

Quantitativamente parlando già questa versione preliminare di Street Power Football ha permesso di dare uno sguardo a diverse modalità e aspetti che fanno ben sperare per il termine dei lavori. Oltre ai round tradizionali, dove bisogna portare il tabellino delle reti a cinque per assicurarsi la vittoria, troviamo numerose modalità che spezzano la monotonia e offrono alcuni spunti di gameplay interessanti.

Panna, per esempio, propone come nelle realtà più frenetiche sfide serrate uno contro uno in campi piccolissimi con l’obiettivo di effettuare il più umiliante dei tunnel nei confronti dell’avversario, mentre trick shot permette di sfruttare alcuni dettagli delle colorate e internazionali ambientazioni per sfide di precisione basate sul colpire gli oggetti più disparati. Menzione speciale per la modalità carriera “Diventa il Re” che dovrebbe incentivare il videogiocatore ad affrontare sfide via via più difficili per il completamento di obiettivi mirati e che obbligano a un minimo di costanza per quanto concerne l’allenamento individuale.

Joga Bonito

Pad alla mano e indossate le scarpette virtuali ci sono alcuni aspetti che non possono non essere considerati per quanto riguarda le partite più classiche. Ogni match di Street Power Football, indipendentemente che sia in solitaria, a coppie o team da tre giocatori, mette in campo un nutrito ventaglio di scelte tra veri professionisti come Melody Donchet o Sean Garnier. Tutti giocatori dotati anche di abilità uniche da sfruttare durante la partita, caricando una barra apposita che attiva bonus o malus delle più disparate tipologie; abbiamo la super velocità, così come una difesa assoluta che ci impedisce di perdere il pallone dai piedi per brevi istanti, senza dimenticare nuvole e tempeste pronte a rallentare i giocatori avversari. Non tutti però al momento funzionano in maniera equilibrata e ci riserviamo di attendere la versione più completa per un giudizio più preciso a riguardo.

Se le fasi offensive palla al piede permettono scambi veloci e letali contropiedi – al netto di un’IA non proprio brillante – alcuni dubbi rimangono sulla fase difensiva: precisamente i comandi legati ai contrasti sono piuttosto approssimativi e mettono in difficoltà sul piano della scelta delle tempistiche per utilizzare su pad il pulsante apposito. Parliamo pur sempre di un gameplay fortemente arcade e adatto a un pubblico di ampio respiro e le partite sono comunque divertenti e dall’esito incerto fino all’ultimo minuto.

Abbiamo visto come in diverse produzioni analoghe passate il sottile confine tra accessibilità del gameplay ed eccessiva semplificazione delle meccaniche proposte rischi di assottigliarsi eccessivamente agli occhi dell’utenza, ma considerando le potenzialità di Street Power Football – e quanto scaturito dalla prova diretta pad/mouse alla mano – ci sentiamo abbastanza rassicurati.

Parlando proprio di potenzialità, un’ultima considerazione non può non riguardare le possibilità legate alla personalizzazione del proprio alter ego. Nonostante la buona varietà già presente tra divise o tute di sponsor più o meno ufficiali da poter indossare, tatuaggi e capigliature, ci aspettiamo una scelta ancor più ampliata a lavoro ultimato, magari implementando un discreto sistema a premi legato al superamento di alcune sfide sia in singolo sia nell’eventuale modalità multiplayer.

Avete già prenotato la vostra copia di Street Power Football al prezzo minimo garantito?

+ Tanto divertente quanto immediato

+ Stilisticamente interessante

+ Quantitativamente promette bene...

- ... ma il rischio ripetitività è dietro l'angolo

- Alcuni dubbi sul gameplay

La prima prova di Street Power Football è riuscita ad accendere il nostro animo da fan del calcio di strada e ha tutte le carte in regola per far breccia nei cuori dei più nostalgici di FIFA Street. Lo stile e il divertimento immediato possono fare la differenza, al netto di alcuni dubbi che necessitano di un maggior approfondimento. Considerando un’uscita poi non così lontana, e anzi prevista per il 25 agosto per tutte le console di attuale generazione e PC, non ci resta che attendere pazientemente qualche settimana per scoprire la bontà del progetto nella sua interezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione

Hell is Us è un gioco che non vi prenderà mai per mano. Il suo fascino caduco e oscuro risiede nel suo mistero più grande: la nostra recensione.

Immagine di Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua

Ci sono date che non segnano solo un anniversario, ma aprono di nuovo ferite mai guarite. L’1 settembre 2015 usciva Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

Immagine di 10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater parte con numeri modesti su Steam, con un lancio nettamente inferiore rispetto al quinto capitolo della saga.

Immagine di Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco

Il nuovo titolo di IO Interactive dedicato a James Bond sarà protagonista di uno State of Play speciale con oltre mezz’ora di azione

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.