SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Session: Skateboarding Sim Game, l'arte dello skateboarding
In Evidenza

Session: Skateboarding Sim Game, l'arte dello skateboarding

Session riempie il vuoto lasciato da Tony Hawk's Pro Skater e Skate.

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 23/09/2019 alle 11:14 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 13:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Difficile e appagante
    • La sua austerità regala molte soddisfazioni
    • Totale libertà nell'esplorazione di New York...
  • Contro
    • Per ora pochi contenuti
    • Qualche inevitabile difetto di gioventù
    • ... Spettralmente vuota

Il Verdetto di SpazioGames

-
Session: Skateboarding Sim Game è un titolo ancora in divenire e in questi primi giorni di accesso anticipato non offre molto dal punto di vista dei contenuti. Quello che mostra è però già più che sufficiente, soprattutto il sistema di comandi inizialmente complesso ma che lascia totale libertà nella guida della tavola, uno stile di gioco ben lontano dalle esagerazioni Tony Hawk's Pro Skater e anche dalle meccaniche di Skate. Questo è il vero punto di forza di Session e lo sarà anche al termine di questo Early Access, fase in cui il team di sviluppo dovrà cercare di aggiungere carne al fuoco senza snaturare l'essenza simulativa del loro lavoro.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Session: Skateboarding Sim Game
Session: Skateboarding Sim Game
  • Sviluppatore: crea-ture Studios
  • Produttore: crea-ture Studios
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 17 settembre 2019

Siamo la generazione orfana di Tony Hawk’s Pro Skater. Il gioco di Neversoft e Activision era più di un semplice passatempo per i vuoti pomeriggi a cavallo degli anni duemila, era il manifesto di noi teenager che tra le medie e le superiori attraversavamo un processo formativo fatto di CD copiati dei Bad Religion, puntate di Beavis and Butt-head e Daria e quella sana dose di autodistruzione tipica di Jackass. Poi il declino, passato attraverso la serie Skate di cui si sono però perse le tracce con il terzo capitolo nel lontano 2010. Quasi dal nulla, nel 2017 il piccolo studio indipendente Crea-ture Studios lancia una campagna Kickstarter per finanziare Session: Skateboarding Sim Game – solo Session d’ora in avanti – raccolta che va a buon fine e che ci porta direttamente a questo settembre 2019, momento in cui si spalancano le porte dell’Early Access per questo nuovo viaggio nella cultura underground fatta di ollie e 360°.

Tony Hawk’s Pro Skater è stato lo Zeitgeist di fine-inizio millennio. Con le sue improbabili acrobazie raccontava gli eccessi e l’artificiosità di una società sempre al limite. Bastava schiacciare un tasto per vedere il proprio alter-ego virtuale prodursi in un giro della morte con tanto di punteggi e moltiplicatori sparsi in ogni angolo dello schermo, ma allo stesso tempo la sua atmosfera catturava la voglia di rompere gli schemi di adolescenti sempre più disincantati e immersi in riff punk. Era come se al saggio No Logo – non a caso pubblicato proprio nel 2000 – di Naomi Klein venisse applicato sul retro un baffo della Nike. Quel periodo è morto e sepolto e fin dai primi trick si capisce come, per fortuna, Session sia ben lontano da un anacronistica operazione nostalgia. Siamo molto più vicini ad un’esperienza simulativa – nei limiti del possibile – ancora più radicata alla realtà rispetto a quella già più complessa vista con la serie Skate. Proprio questa austerità incarna il nuovo spirito del tempo.

Dai pollici alle punte dei piedi

Attualmente Session è un’esclusiva PC ma scordatevi di poter utilizzare mouse e tastiera. Il sistema di comandi è infatti strettamente legato al’utilizzo dei due analogici, con i due stick che imitano i movimenti del piede destro e del piede sinistro. Il primo impatto è brutale e anche superare il semplice tutorial si rivela un’impresa: Session non vuole essere un gioco per tutti. Una volta interiorizzato questo approccio e la suddivisione delle azioni fra i due piedi, i trick nascono in modo quasi automatico. Ad esempio, per eseguire un ollie – che sarebbe una semplice salto – bisogna tenere una levetta verso il basso per simulare lo spostamento del peso sul retro della tavola e poi direzionare il secondo analogico verso l’alto per sollevare lo skate.

Questa è solo la punta dell’iceberg: fra 360°, grind e backflip le acrobazie sono pressoché infinite e il feeling restituito anche da un semplice salto è impareggiabile, una tensione che si scarica ogni volta che il nostro alter ego virtuale atterra senza finire gambe all’aria. Più facile a dirsi che a farsi: la difficoltà è volutamente alta e serve parecchio allenamento per possedere il giusto tempismo ma, per fortuna, navigando nel menù delle opzioni e settando qualche impostazione è possibile allargare le maglie e rendere meno frustrante l’esperienza di gioco.

La complessità ha i suoi risvolti positivi. Session non necessità infatti di stimoli esogeni, come numeri, punteggi o voti per le evoluzioni e la soddisfazione proviene semplicemente dal sapere ammaestrare il proprio skate ed eseguire alla perfezione le infinite manovre spiegate nel corposo manuale. C’è un totale senso di libertà nel girare per la mappa e le uniche regole sono quelle imposte da una New York virtuale – per ora non in tutta la sua estensione –  ricca di rampe, corrimano e scalinate, tutti inviti a cui è difficile resistere e ammaestrare.

La cittadina americana è anche incredibilmente vuota, tanto da sembrare uno scenario post apocalittico. Appena sbarcato in Early Access, Session è ancora ben lontano dal suo stato finale, non tanto per una pulizia tutto sommato buona – a parte un ragdoll quasi comico – quanto per la sensazione di solitudine che nasce dalla totale assenza di NPC per le vie della metropoli. A parte qualche sfida giornaliera, i contenuti e le modalità di gioco sono per ora solo un’impalcatura e danno giusto l’idea di quelli che potrebbero essere gli ulteriori sviluppi, fra varianti estetiche, competizioni e uno strumento di editor.

+ Difficile e appagante

+ La sua austerità regala molte soddisfazioni

+ Totale libertà nell'esplorazione di New York...

Session: Skateboarding Sim Game è un titolo ancora in divenire e in questi primi giorni di accesso anticipato non offre molto dal punto di vista dei contenuti. Quello che mostra è però già più che sufficiente, soprattutto il sistema di comandi inizialmente complesso ma che lascia totale libertà nella guida della tavola, uno stile di gioco ben lontano dalle esagerazioni Tony Hawk’s Pro Skater e anche dalle meccaniche di Skate. Questo è il vero punto di forza di Session e lo sarà anche al termine di questo Early Access, fase in cui il team di sviluppo dovrà cercare di aggiungere carne al fuoco senza snaturare l’essenza simulativa del loro lavoro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien

Hot Toys svela la nuova action doll in scala 1/6 della creaura aliena Big Chap, ispirata al primo film Alien del 1979 diretto da Ridley Scott.

Immagine di Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.