SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    • Death Stranding 2 | Recensione - Bianco e nero Death Stranding 2 | Rece...
      PS5
      8.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Samsung Galaxy Z Flip ci costa 1.500 euro (e le altre novità da Unpacked) - Speciale Tech
Tech

Samsung Galaxy Z Flip ci costa 1.500 euro (e le altre novità da Unpacked) - Speciale Tech

Le novità più importanti dall'evento Unpacked di Samsung, che ha svelato Galaxy Z Flip e il top di gamma Galaxy S20, anche in 5G

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 12/02/2020 alle 09:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Non sorprende più il fatto che le nuove proposte tra i top di gamma abbiano da tempo superato il possibile imbarazzo di proporsi a prezzi che sforano (e di parecchio) la soglia psicologica dei 1.000€. Quanto Samsung tenta di concentrare nel comparto fotografico del suo S20 Ultra e nel corpo del suo Galaxy Z Flip è sicuramente interessante: ci troviamo di fronte a terminali che propongono display e ottiche sempre più generosi, in corpi che vogliono essere il più portatili possibile. Attendiamo di vedere quale sarà la risposta del mercato e di scoprire se Flip riuscirà laddove Fold non è riuscito a fare breccia.

Ci aspettavamo soprattutto Samsung Galaxy S20 e Samsung Galaxy Z Flip, dall’evento Unpacked della casa coreana, e così è stato. Nel corso dell’appuntamento in cui doveva presentare i suoi prossimo top di gamma, Samsung ha rivelato i dettagli e le specifiche dei terminali in arrivo, confermando che S20 punterà anche e concretamente sul 5G, oltre che sul comparto fotografico.

Confermati anche i leak della vigilia per il pieghevole, che ricalca il design a conchiglia già visto di recente anche in Motorola Razr, per dare al mercato dei folded phone un nuovo corso, magari più fortunato di quello tracciato da Samsung Galaxy Fold.

Vediamo tutto nel dettaglio.

Un nuovo Samsung Galaxy S20 per ogni evenienza

Per il 5G in Italia potrebbe servire ancora un po’ di tempo, motivo per cui — soprattutto nel nostro mercato — l’idea di avere tantissimi modelli diversi di Samsung Galaxy S20 potrebbe rivelarsi particolarmente fortunata.

Nel corso di Unpacked, Samsung ha continuato con la strategia che propone varianti diverse per necessità (e tasche) differenti, che sappiamo bene essere diventata anche uno dei mantra di Apple. I terminali della famiglia S20 montano tutti SoC Exynos 990, differenziandosi per altre caratteristiche.

Prima di tutto, S20 ha dalla sua un display da 6,2″ a 120 Hz e con densità di 563ppi ( e due fotocamere da 12 MP (una delle quali grandangolare), dotate anche di zoom ibrido 3x. Inoltre, il terminale monta una batteria da 4000 mAh, che dovrebbe garantire un maggiore durata rispetto al modello precedente. La RAM, invece, sarà a vostra scelta: il modello che ne monterà 8 GB è in prenotazione al prezzo entry-level di 929€, quello da 12 GB, che ha necessariamente anche il 5G, a 1.029€. In entrambi i casi, l’archiviazione è pari a 128 GB (espandibili).

S20+ arriva, con la sua batteria, a 4500 mAh e aggiunge una fotocamera posteriore extra per la profondità di campo, che renderà più interessanti i vostri scatti, consentendo la realizzazione di ritratti memorabili. Il suo display arriva a 6,7″, fino a 120 Hz. In questo caso, i prezzi andranno da 1.029€ (4G + 8 GB RAM + archiviazione da 128 GB espandibili), passando per 1.129€ (5G + 12 GB + 128 GB) e arrivando fino al massimo di 1.279€ (5G + 12 GB + 512 GB).

Se la generosità di S20 non dovesse essere soddisfacente per i vostri canoni, potreste voler rivolgere lo sguardo a S20 Ultra. Questo terminale arriva addirittura a 6,9″ e 5000 mAh di batteria, a cui si aggiunge il fatto della presenza del 5G obbligatoria. Oltretutto, si arricchisce ancora il comparto fotografico: rimane il grandangolo da 12 MP (120°), così come il sensore per la profondità, a cui si affiancano un teleobiettivo da 48 MP e un ottica principale da addirittura 108 MP (con apertura focale da 1.8, che consente scatti davvero luminosi). In tutto questo, Samsung conferma anche la registrazione video in 8K e la presenza di uno zoom ibrido fino a 10x.

Aumenta il peso, come immaginerete (220g vs 186g di S20+), ma aumentano soprattutto i prezzi: i pre-ordini sono aperti a 1.379€ (12 GB + 128 GB) e 1.579€ (16 GB + 128 GB).

[amazon box=”B084LF45RL” description=“ ”]

[amazon box=”B084LFYNQ2″ description=“ ”]

[amazon box=”B084LFG1DW” description=“ ”]

[amazon box=”B084LFXW1K” description=“ ”]

Mi piego ma non mi spezzo

Il più atteso, fosse anche solo per la curiosità suscitata, era sicuramente Samsung Galaxy Z Flip, il secondo pieghevole della casa coreana, dopo il lancio non esattamente idilliaco dell’apripista Galaxy Fold. Questa volta, la compagnia ha abbandonato l’idea di corpi eccessivamente ingombranti, puntando invece su un design a conchiglia in cui il touchscreen pieghevole costituisce l’interno dello smartphone, protetto da una preziosa scocca in diverse colorazioni.

In particolare, è stato confermato che il display sarà un AMOLED da 6,7″ in FHD+ con rapporto da 22:9, rivestito con Ultra Thin-Glass. Meno pretenziose le specifiche del display esterno, un 300 x 116 always-on, che vi consentirà di tenere d’occhio orario e notifiche senza il bisogno di attivare a tutti gli effetti il terminale.

Sotto la peculiare scocca del telefono troverete 8GB di RAM e una batteria da 3300 mAh, con uno spazio di archiviazione pari a 256 GB (questa volta non espandibili). A muovere tutto è uno Snapdragon 855 Plus, mentre sul retro della scocca trova casa una doppia fotocamera da 12 MP (f1.8) e grandangolo da 12 MP (123°) — con possibilità di registrazione video in 4K e 60 fps. Più semplice la soluzione ottica frontale, che si appoggia su un sensore da 10 MP f2.4 con autofocus, ma comunque capace di registrare in 4K e 60 fps.

L’audio è affidato agli altoparlanti firmati AKG, mentre il sensore per le impronte digitali non è posto sotto lo schermo (ovviamente), ma nel lato del corpo di Galaxy Z Flip. Con un peso totale di 183g, il telefono avrà uno spessore 15,4 mm quando sarà chiuso, mentre si ridurrà a 7,2 mm una volta che lo aprirete. La lunghezza passerà inoltre da 87,4 mm da chiuso a 167,9 mm da aperto. Per raffronto, il normale Galaxy S20 avrà una lunghezza di 151,7 mm, S20 Ultra di 166,9 mm.

Come potrete immaginare, un simile pezzo di tecnologia concentrata in un formato tascabile, che oltretutto è ancora decisamente di nicchia, si paga: nelle colorazioni nero e viola, Samsung ha fissato il costo di listino in 1.520€ per il nostro mercato, con l’uscita attesa già per il prossimo 14 febbraio. Se aspettavate un’idea da regalare a San Valentino, insomma, potreste pensare di dare un bel colpo di machete al vostro colpo in banca.

O, in alternativa, potreste anche puntare la pregiata edizione griffata Thom Browne presentata durante il SuperBowl, il cui prezzo arriva a 2.580€. In questo caso, i pre-ordini cominceranno il 14 febbraio, sul sito ufficiale Samsung e su quello ufficiale della firma di moda.

Non sorprende più il fatto che le nuove proposte tra i top di gamma abbiano da tempo superato il possibile imbarazzo di proporsi a prezzi che sforano (e di parecchio) la soglia psicologica dei 1.000€. Quanto Samsung tenta di concentrare nel comparto fotografico del suo S20 Ultra e nel corpo del suo Galaxy Z Flip è sicuramente interessante: ci troviamo di fronte a terminali che propongono display e ottiche sempre più generosi, in corpi che vogliono essere il più portatili possibile.

Attendiamo di vedere quale sarà la risposta del mercato e di scoprire se Flip riuscirà laddove Fold non è riuscito a fare breccia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5

Scopriamo i migliori giochi PS5 da recuperare in sconto su PlayStation Store con le Offerte di Metà Anno, attualmente disponibili.

Immagine di Offerte di Metà Anno su PlayStation Store: i migliori giochi PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I risultati di WWE Night of Champions 2025

Il resoconto di quanto accaduto durante il Premium Live Event della WWE andato in onda in diretta da Riyadh, in Arabia Saudita.

Immagine di I risultati di WWE Night of Champions 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry

Digital Foundry elogia gli aggiornamenti gratuiti per i giochi Nintendo Switch 2, con miglioramenti tecnici notevoli secondo gli esperti.

Immagine di Gli update dei giochi Switch 2 sono veri remaster, parola di Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam

I Saldi Estivi di Steam sono in pieno svolgimento, fino al 10 luglio: ecco qualche spunto per arricchire la vostra libreria con giochi in offerta.

Immagine di 7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dopo il flop, arrivano i rimborsi per Space Marine Master Crafted

Warhammer 40.000 Space Marine Master Crafted Edition sta andando davvero male su Steam, e arriva la possibilità di avere rimborsi.

Immagine di Dopo il flop, arrivano i rimborsi per Space Marine Master Crafted
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #3
    Cos'è e come funziona PlayStation Portal (e perché non è una console portatile)
  • #4
    I migliori giochi del 2025 per media voto
  • #5
    Effetto DS2: i numeri del primo Death Stranding ora volano
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.