SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Ritorno al Futuro: curiosità e retroscena sul primo film della trilogia

Ritorno al Futuro: curiosità e retroscena sul primo film della trilogia Ritorno al Futuro: curiosità e retroscena sul primo film della trilogia

Advertisement

Immagine di Ritorno al Futuro: curiosità e retroscena sul primo film della trilogia
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

Staff Writer Cultura POP

Pubblicato il 08/10/2025 alle 09:00

Ritorno al Futuro non è solo un film di fantascienza, ma un vero e proprio fenomeno culturale che ha segnato l’immaginario collettivo. Diretto da Robert Zemeckis e scritto insieme a Bob Gale, ha lanciato la coppia formata da Michael J. Fox e Christopher Lloyd, regalando al pubblico una storia che unisce ironia, emozione e viaggi nel tempo.

Ritorno al Futuro tornerà sul grande schermo: il 21 ottobre, giorno simbolo della saga, Marty McFly, Doc Brown e la mitica DeLorean faranno rivivere a fan di tutte le età le emozioni di un classico intramontabile. Il 21 ottobre infatti non è una data qualsiasi: è il giorno in cui Marty viaggia nel tempo nel secondo capitolo della trilogia e, dal 2015, è la giornata mondiale delle celebrazioni dedicate alla saga. Per l’occasione, Nexo Studios invita tutti a presentarsi al cinema con outfit ispirati al film (gilet rosso, camice da scienziato, Nike Mag): l’obiettivo è creare il più grande raduno di fan in Italia. Le foto condivise con l’hashtag #RitornoAlFuturoDay40 entreranno nei canali social ufficiali di Nexo Studios.

Elenco delle sale e prevendite disponibili su nexostudios.it. Cultura POP è media partner dell'evento.

Immagine id 31918

In parallelo al ritorno in sala, proseguirà la mostra-evento BACK IN TIME – THE EXHIBITION, aperta fino al 27 ottobre 2025 a Villa Beretta Magnaghi (Marcallo con Casone – MI). Si tratta di  2.000 mq di esposizione immersiva con oltre 100 memorabilia originali dal Back to the Future Museum che comprendono le scenografie iconiche fra cui Torre dell’Orologio, Lou’s Cafe e il Ballo Incanto sotto al mare; i veicoli leggendari fra cui la DeLorean DMC12, la Ford di Biff, il Volkswagen T2 e la Toyota Hilux di Marty.

Chi mostrerà il biglietto del cinema avrà 20% di sconto sulla mostra. Parte del ricavato della mostra sarà devoluto a Team Fox, associazione fondata da Michael J. Fox per la ricerca sul Parkinson.

In questo articolo scoprirermo un po' di curiosità su Ritorno al Futuro, dal casting travagliato al ruolo iconico della DeLorean, passando per le battute su Ronald Reagan e i rifiuti iniziali delle major.

La lunga strada verso il successo

Portare sul grande schermo Ritorno al Futuro non fu affatto semplice. La sceneggiatura di Zemeckis e Gale venne respinta più di quaranta volte: alcuni studios la consideravano troppo rischiosa, altri non vedevano un potenziale commerciale. La Disney rifiutò categoricamente, giudicando “inappropriato” il rapporto che Marty si trova a vivere con la madre adolescente negli anni ’50.

La svolta arrivò quando Steven Spielberg, attraverso la sua Amblin Entertainment, decise di credere nel progetto. Fu così che Universal Pictures diede finalmente luce verde, trasformando un’idea quasi scartata in uno dei film più amati di sempre.

Michael J. Fox non fu la prima scelta

Oggi è impossibile immaginare Marty McFly senza il volto di Michael J. Fox. Eppure inizialmente il ruolo era stato affidato a Eric Stoltz. Alcune scene furono addirittura girate con lui, ma la sua interpretazione risultava troppo drammatica e poco adatta al tono leggero del film.

Quando si aprì la possibilità di avere Fox, la produzione non esitò. L’attore, già impegnato nella sitcom Casa Keaton, si divise tra set televisivo e set cinematografico, lavorando giorno e notte. Un sacrificio enorme che diede però i suoi frutti: la sua energia ironica e spontanea trasformò Marty in un personaggio iconico.

Guarda su

Doc Brown e l’ispirazione ad Albert Einstein

Il geniale e bizzarro scienziato Emmett Brown, detto “Doc”, deve molto a Christopher Lloyd ma anche a una fonte d’ispirazione ben precisa: Albert Einstein. L’attore propose infatti di modellare il look del personaggio sull’aspetto del celebre fisico, con capelli arruffati e un atteggiamento sopra le righe.

Un dettaglio interessante è che Lloyd, molto più alto di Michael J. Fox, adottò posture ricurve per equilibrare le inquadrature, creando così una dinamica visiva che accentuava il rapporto comico e affettuoso tra i due protagonisti.

La macchina del tempo: dal frigorifero alla DeLorean

Uno degli elementi più riconoscibili di Ritorno al Futuro è la DeLorean DMC-12 trasformata in macchina del tempo. Eppure, nelle prime versioni della sceneggiatura, non era un’auto ma un frigorifero a rendere possibile il viaggio temporale.

Fu Spielberg a bocciare l’idea, preoccupato che i bambini potessero imitarla chiudendosi in un elettrodomestico. La scelta di un’automobile rese tutto più dinamico, e la DeLorean – con le sue portiere ad ali di gabbiano e la carrozzeria in acciaio – divenne un’icona non solo del cinema, ma della cultura pop degli anni ’80.

Prodotto in caricamento

La battuta su Ronald Reagan

Tra le scene più memorabili c’è quella in cui Doc, nel 1955, scopre che il presidente degli Stati Uniti del 1985 è Ronald Reagan. Incredulo, lo scienziato ride all’idea che un attore hollywoodiano possa diventare presidente.

La produzione, timorosa di creare imbarazzo, decise di chiedere l’approvazione dello stesso Reagan. Il presidente non solo non si offese, ma accolse la battuta con grande autoironia, rafforzando la simpatia del pubblico verso il film.

Perché Ritorno al Futuro è ancora un film attuale

Oltre agli effetti speciali ingegnosi e alla colonna sonora che alterna rock anni ’80 e brani anni ’50, il vero segreto del successo di Ritorno al Futuro sta nella sua capacità di parlare a diverse generazioni. La storia non è soltanto fantascienza, ma anche una riflessione sul rapporto con i propri genitori, sul destino e sulla possibilità di cambiare la propria vita.

Non stupisce che, a quasi quarant’anni dall’uscita, il film continui a essere visto, citato e celebrato. Dalla DeLorean alle frasi entrate nel linguaggio comune, Ritorno al futuro non è solo un cult: è un ponte tra passato e futuro che resiste al tempo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)

La Festa delle Offerte Prime è ufficialmente iniziata: scopri la selezione dei prodotti più vantaggiosi per ciascuna categoria su Amazon!

Immagine di Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia

Il nuovo controller sarà disponibile negli Stati Uniti, Canada, Messico e Cile per offrire un'esperienza di gioco migliorata agli utenti di queste regioni.

Immagine di Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 si prepara a cambiare le regole del gioco

È in sviluppo una nuova modalità battle royale, insieme a "un piccolo elicottero molto amato dai fan" che farà il suo ritorno nel gioco.

Immagine di Battlefield 6 si prepara a cambiare le regole del gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Uno dei giochi più attesi su Game Pass ha una data di uscita

La data di uscita di PowerWash Simulator 2 è stata rivelata per errore in un trailer pubblicato in anticipo. Scopri tutti i dettagli della notizia.

Immagine di Uno dei giochi più attesi su Game Pass ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill 2 potrebbe arrivare gratis su PS Plus

Il remake di Silent Hill 2 di Konami e Bloober Team potrebbe arrivare su PlayStation Plus Extra, ampliando l'accesso al celebre horror psicologico.

Immagine di Silent Hill 2 potrebbe arrivare gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior SSD per PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior micro SD per Steam Deck: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior tastiera gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior smartphone gaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.