SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pubblicità negli AAA, per i giocatori è un grosso no

Abbiamo chiesto ai nostri lettori cosa ne pensassero delle possibili pubblicità nei giochi AAA e la risposta è stata forte e chiara.

Advertisement

Immagine di Pubblicità negli AAA, per i giocatori è un grosso no
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/05/2024 alle 18:05

È dei giorni scorsi la notizia che Electronic Arts stia valutando delle possibilità per inserire delle pubblicità all'interno dei suoi videogiochi, in modo da monetizzare degli spazi su cui, effettivamente, i videogiocatori trascorrono molte ore. Pensiamo, ad esempio, a giochi come EA Sports FC 24, a titoli di guida come quelli di Codemasters (che è sotto EA), alle ore che abbiamo vissuto dentro Mass Effect, Dragon Age o a quanti tempo si trascorre(va?) in Battlefield.

Abbiamo quindi deciso di chiedere direttamente ai nostri lettori, aprendo per qualche ora un sondaggio, quale fosse la loro posizione in merito.

Da questo nasce la rubrica che state leggendo, che abbiamo battezzato Voce dei giocatori, poiché mette in evidenza il parere emerso dalla nostra community, per dargli maggiore visibilità e fornire magari un commento e una contestualizzazione a chi si fosse perso il tema.

Vediamo, allora, qual è stato l'esito del sondaggio.

Pubblicità negli AAA? No grazie

Nel nostro sondaggio, i lettori sono stati piuttosto chiari: il 78% di coloro che hanno voluto votare (252 persone) ha definito «inacettabile» l'idea di avere delle pubblicità all'interno di un gioco AAA, senza se e senza ma.

Questo, anche in virtù del fatto che oggi molte produzioni AAA – ossia quelle ad altissimo budget – richiedano un esborso da 80€ al lancio, mentre il discorso sarebbe diverso e più comprensibile se parlassimo di free-to-play, giochi accessibili gratis che devono tentare altre vie (come le interruzioni pubblicitarie) per la monetizzazione.

La seconda opzione più votata, dal 17% di chi ha partecipato, è quella che ritiene la pubblicità negli AAA accettabile, a patto che il gioco che la include abbia un prezzo più basso. Se, ad esempio, una produzione costasse magari 49€ anziché 79€, questi giocatori potrebbero anche chiudere un occhio di fronte alle presenze pubblicitarie.

Solo il 5% di chi ha votato, invece, ritiene che la cosa sarebbe accettabile a prescindere e non si dice particolarmente allarmato dall'idea.

Per riassumere:

  • Per il 78% dei votanti, la pubblicità negli AAA sarebbe inaccettabile;
  • Per il 17% dei votanti, la pubblicità negli AAA è accettabile se il gioco avrà un prezzo più basso;
  • Per il 5% dei votanti, la pubblicità negli AAA è accettabile.

Sì, ma pubblicità come?

Una possibile discriminante, per addolcire (o inasprire) queste risposte risiederà senz'altro nel come potrebbe venire integrata la pubblicità.

Come segnalato dai nostri lettori sia nei commenti al sondaggio, sia nella nostra pagina Facebook, è importante capire cosa EA abbia in mente, perché ci sono molti modi di inserire una pubblicità all'interno di un videogame – e alcuni sono molto meno invasivi di altri, come ragionò il nostro Valentino Cinefra in questo approfondimento.

Ce lo insegna Metal Gear Solid 3, per chi se lo ricorda, con Naked Snake che trangugiava Calorie Mate per rimettersi in sesto (un prodotto che, in Giappone, esiste davvero). Product placement di questo tipo hanno avuto spazio diverse volte nei videogiochi, come le pile per la torcia di Alan Wake, o le bibite energetiche di Sam Porter Bridges in Death Stranding.

Potrebbe avere senso, come tipo di pubblicità non invadente, anche vendere gli spazi pubblicitari sui campi di calcio di EA Sports FC 24, come già accade nel calcio reale, ad esempio. In quel caso, il marchio verrebbe esposto a milioni di utenti, l'esperienza di gioco non sarebbe interrotta e il publisher potrebbe incassare i soldi che desiderava.

Diverso il discorso, invece, se le pubblicità diventassero dei veri e propri stacchi pubblicitari, che peraltro potrebbero anche riportare in auge le schermate di caricamento – il cui superamento era stato invece uno dei cavalli di battaglia al lancio di questa generazione di console, essendo dotate di SSD.

Insomma, il product placement e l'interruzione pubblicitaria avrebbero accoglienze molto diverse, come sottolineato dai nostri lettori.

Vediamo ora quale sarà la possibile via su cui EA sta facendo delle valutazioni, nella speranza che non vengano messe in atto pratiche aggressive che darebbero agli utenti l'ennesimo smacco.

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.