SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di One Punch Man: a Hero Nobody Knows provato in anteprima
In Evidenza

One Punch Man: a Hero Nobody Knows provato in anteprima

Un Pugno per domarli, un Pugno per trovarli, Un Pugno per ghermirli e nel buio incatenarli!

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 28/01/2020 alle 16:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
One Punch Man: A Hero Nobody Knows si accinge a calcare gli scaffali dei negozi il 27 febbraio su PS4, PC e Xbox One. Essendo un gioco che non vuole prendersi sul serio, riesce bene a interpretare in chiave Action e RPG la direzione di un picchiaduro senza troppe pretese, che offre una simpatica creazione del personaggio e, dalle prime battute, una sostanza che non dispiace e che lascia presagire un buon titolo.

Informazioni sul prodotto

Immagine di One Punch Man: A Hero Nobody Knows
One Punch Man: A Hero Nobody Knows
  • Sviluppatore: Spike Chunsoft
  • Produttore: Bandai Namco
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione , Picchiaduro
  • Data di uscita: 28 febbraio 2020

Nell’universo manga il successo improvviso di One Punch Man è di quelli che lasciano il segno. Dal 2009 la bizzarra avventura di un eroe qualsiasi con il potere di sconfiggere ogni nemico con un solo pugno è diventata nota a tutto il pubblico di appassionati. L’idea così banale, ma al contempo innovativa, in controtendenza con la struttura tipica degli shonen che si materializzava nella crescita costante del personaggio, aveva affascinato una grande fetta dei lettori, tanto che se ne aspettava impazienti la realizzazione videoludica. In che modo, però, potevamo immaginarci un gioco in cui il protagonista principale, volente o nolente, è in grado di sconfiggere gli avversari con un sol pugno?

Sicuramente non ci si può aspettare un brawler lineare, soprattutto non uno in cui si prendono le parti proprio di Saitama, il protagonista. Troppo facile non credete?

Z-city, la città in cui si svolgono le avventure del manga, è una grande metropoli sempre sull’orlo della distruzione per colpa di fortissimi e improbabili nemici. Il nostro compito, di apprendisti eroi, è quello di avventurarci all’interno dei suoi quartieri e portare a termine le piccole missioni che ci vengono assegnate e che nelle fasi iniziali saranno inevitabilmente molto modeste: come sventare una banda criminale o portare un oggetto da una parte all’altra della città. A volte le sfide che si pongono dinanzi sono ben più complicate, ma a quel punto il nostro compito non è quello di sconfiggere il nemico, ma quello di aspettare i rinforzi con cui è decisamente più facile portare a termine il compito.

In questi casi i combattimenti, istanziati rispetto all’esplorazione, si svolgono in maniera molto classica per un picchiaduro in terza persona. Attacco, parata, difesa e schivata si svolgono tutti secondo i canoni più semplici del genere e c’è spazio per attivare mosse speciali e combo varie. Quando la vita di un personaggio inizia a scendere si può ricorrere allo scambio, consentendo a un altro eroe di prendere posto in campo e iniziare a menare sommommoli sul nemico. Anche il nemico può beneficiare di questa possibilità, aumentando di fatto, la longevità degli scontri.


Al termine di un combattimento in One Punch Man: A Hero Nobody Knows, non solo aumenta il grado di riconoscimento presso l’associazione degli eroi, ma anche l’esperienza e i punti da investire nelle statistiche del personaggio. Mappa, punti, missioni principali e secondarie fanno sì che One Punch Man: A hero Nobody Knows ammicchi al genere Action-RPG, esattamente come potrebbe fare uno Yakuza, ma in misura ampiamente ridimensionata.

Se quindi le prospettive, nate con la prova alle fiere dello scorso anno, in cui l’unico valore del gioco sembrava annesso ai combattimenti, divertenti ma non entusiasmanti, adesso con la modalità storia One Punch Man sembra avere dalla sua idee più chiare e una maggiore sostanza, tanto che è stato un piacere portare avanti per circa 45 minuti l’avventura di gioco. Non sono stati sufficienti a darci una panoramica chiara di quanto e cosa aspettarsi dalla narrativa che ha presentato pochi personaggi e sicuramente non ha potuto esibirsi più di tanto al di là delle fetch quest iniziali per prendere confidenza con le meccaniche base del gioco.

A livello tecnico, in particolare grafico, One Punch Man: A Hero Nobody Knows si difende nel panorama del cel-shading pur rimanendo nei classici standard del genere. Leggasi: non è brutto, ma non aspettatevi il capolavoro. Animazioni e fluidità di gioco sono ben realizzate e fanno sì che il gioco passi liscio come l’olio.

+ Più contenuti di quanto previsto

+ Editor del personaggio sopra le righe

+ Combat System piacevole

One Punch Man: A Hero Nobody Knows si accinge a calcare gli scaffali dei negozi il 27 febbraio su PS4, PC e Xbox One. Essendo un gioco che non vuole prendersi sul serio, riesce bene a interpretare in chiave Action e RPG la direzione di un picchiaduro senza troppe pretese, che offre una simpatica creazione del personaggio e, dalle prime battute, una sostanza che non dispiace e che lascia presagire un buon titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato

Resident Evil: Requiem non sembra voler stravolgere la formula dei recenti capitoli della serie, ma renderla semplicemente migliore.

Immagine di Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli

Jyamma Games torna sulle scene con un nuovo titolo ispirato alla celebre Commedia di Dante Alighieri e il cui trailer è indubbiamente impressionante.

Immagine di Come sarà La Divina Commedia? Primi dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi

Gamescom 2025 si è aperta con la Opening Night Live, il rito collettivo dell’industria videoludica: ma alla fine, le due ore di show ne sono valse la pena?

Immagine di ONL 2025, lo show che promette tutto ma lascia troppi dubbi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato

Pragmata potrebbe essere la sorpresa di un 2026 sempre più affollato di produzioni di incredibile spessore, grazie a un gameplay atipico e ispirato.

Immagine di Pragmata è una boccata d'aria fresca: lo abbiamo provato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale

Tra specifiche da top di gamma, nuove funzioni AI e accessori inclusi, i due handheld ASUS promettono di alzare l’asticella del gaming.

Immagine di ROG Xbox Ally, rivelata la data d'uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
  • #4
    Xbox Store celebra Gamescom con sconti fino al 95%: ecco i migliori
  • #5
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.