SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Neflix svela lo Sneaking, la nuova frontiera del binge watching per mamme e papà

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Affiliate Staff Writer

Pubblicato il 04/12/2017 alle 00:00

Essere genitori e avere del tempo da dedicare a se stessi: un equilibrio sulla carta difficile ma che puo’ portare a far nascere nuovi comportamenti di visione.E’ quello che rivela una ricerca condotta da Netflix su un campione di genitori di 13 Paesi europei, tra cui l’Italia, dalla quale emerge con chiarezza che se il diventare genitori riduce irrimediabilmente il tempo da dedicare a se stessi – il 95% degli intervistati dichiara infatti che aveva più’ “me time” prima di avere figli – dall’altro rende i genitori più creativi nel trovare soluzioni su come continuare a ritagliarsi del tempo per le proprie passioni, come guardare film e serie TV, che sempre dalla ricerca emerge come una delle forme di “me time” preferite. Ecco quindi che emerge un nuovo comportamento di visione, lo sneaking, ovvero il ritagliarsi momenti per sè per guardare la proprie serie TV Netflix preferite, di nascosto dai propri figli o in modalità multitasking.I dati europeiIl 56% dei genitori europei intervistati da Netflix dichiara di aver bisogno di almeno un’ora al giorno da dedicare a se stessi. E il 71% delle mamme lo trova facendo sneaking su Netflix nei modi e nei tempi più disparati. Se consideriamo anche i papà, è il 78% la percentuale di genitori che lo fanno almeno una volta alla settimana. Il 75% dei genitori dichiara infine di non sentirsi in colpa mentre lo fa.Perché’ si fa sneaking? – Guardare TV e contenuti video senza i propri figli e’ il metodo migliore che i genitori usano come ricompensa personale per il duro lavoro quotidiano: questo vale per il 47% dei genitori inglesi, il 46% degli spagnoli. E gli effetti dello sneaking sono così’ benefici che il 31% di genitori turchi dichiara che fare sneaking li rende genitori migliori. In più, l’80% dei genitori intervistati è d’accordo nel dire che fare sneaking è un modo per sentirsi parte della cultura pop del momento, e avere altro di cui parlare che non sia legato a pappe, pannolini e febbre.Fare sneaking sì, ma quando e dove? – Quando si è genitori trovare tempo per se’ può richiedere parecchia inventiva, e infatti la prima scusa utilizzata per fare sneaking è di aver bisogno di più tempo in bagno (34%), seguita da quella di dover sbrigare diverse commissioni (27%), o ancora di fingersi poco in forma (16%) e guadagnare così qualche minuto prezioso.Un altro punto forte del praticare sneaking è che lo si può fare mentre si fanno tante altre cose! Essere multitasking è forse la prima e più importante qualità che si sviluppa non appena si diventa genitori. Ecco perché il 39% degli intervistati dichiara di guardare la propria serie preferita mentre sbriga le faccende domestiche, il 33% mentre cucina, il 20% tra un’email di lavoro inviata da casa e l’altra, il 19% mentre si allena.Per quanto riguarda i contenuti, gli show che i genitori europei preferiscono guardare sono variegati: dalle commedie come Big Bang Theory, ai gialli come Sherlock, fino a thriller da vedere tutti d’un fiato come Stranger Things.Fare Sneaking? Piace tanto anche agli italianiAnche gli italiani non sono da meno: 4 genitori su 10 fanno sneaking una volta alla settimana, mentre il 39% delle mamme e dei papà dichiara di farlo almeno una volta al giorno. Dove? La location più quotata per fare sneaking in casa è il letto, che mette d’accordo le mamme (41%) e i papà (47%). Gli uomini dichiarano di fare sneaking anche mentre aspettano i figli all’uscita da scuola o dalla palestra (27%), e mentre fanno esercizio fisico (32%). Quasi una mamma su due (47%) invece guarda la propria serie tv mentre sbriga le faccende domestiche, o mentre prepara la cena (35%). Perchè fare sneaking? Per interrompere la routine quotidiana (51%), o per allentare lo stress quotidiano (43%).Dalla ricerca emerge inoltre che i papà italiani hanno un debole per Narcos, e cercano ogni momento utile per guardare almeno un episodio, mentre le donne sono più affascinate dalle diagnosi acute di Dottor House e dalle storie di Rory e Lorelai Gilmore. Ma non solo, le mamme e papà italiani dedicano ogni momento libero alla visione di The Crown o a rivivere i migliori sketch di Friends, che riportano alla memoria alcuni momenti della loro gioventù.Quasi il 70% delle donne italiane fa sneaking davanti alla TV, mentre tanti papà utilizzano lo smartphone (46%). Sono le mamme quelle che non si sentono in colpa nel fare sneaking (71%), tallonate pero’ a breve distanza dai papà (64%). Sia mamme che papà, sono comunque d’accordo nel dire che la motivazione principale che li spinge a fare sneaking è sentirsi più vicini a quello che succede nel mondo intorno a loro, bambini a parte, rispettivamente il 63% e il 57%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato

Abbiamo provato per circa un'ora e mezza il nuovo Little Nightmares 3, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le principali piattaforme.

Immagine di Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.